Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
kurtdc
Ciao a tutti.
Sono una persona che viaggia molto ma solo l'anno scorso mi sono avvicinato al mondo delle reflex, acquistando una d3100 con 18 - 105 + 35mm fisso. Sono principiante e sto imparando.
Quest'anno andrò, tra le altre mete, per 5 giorni a Yellowstone, e quindi ho l'esigenza di comprare un buono obiettivo zoom, tenendo sempre presente dei miei limiti dovuti appunto all'inesperienza, e del fatto che non vorrei spendere una fortuna.

Che tipo di lente mi consigliereste?

grazie
Enrico_Luzi
nikon 70-300 VR
kurtdc
ciao, grazie per il consiglio.
Anche io avevo adocchiato quello li.
Credo che alternando il 18 - 105 e il 70 - 300 posso uscirmene bene sia per i paesaggi sia per la wildlife.
edate7
Esatto. Il 70-300VR ti copre le focali "lunghe" che mancano al 18-105. Comunque, se non hai esigenze di passare a breve al pieno formato, potresti anche valutare il 55-300 DX di cui dicono un gran bene. Io ho avuto il 70-300VR e devo dirti che, a parte la non eccelsa luminosità, è un eccellente obiettivo, specie fino a 200mm e poco oltre.
Ciao!
kurtdc
QUOTE(edate7 @ Apr 21 2013, 10:27 PM) *
Esatto. Il 70-300VR ti copre le focali "lunghe" che mancano al 18-105. Comunque, se non hai esigenze di passare a breve al pieno formato, potresti anche valutare il 55-300 DX di cui dicono un gran bene. Io ho avuto il 70-300VR e devo dirti che, a parte la non eccelsa luminosità, è un eccellente obiettivo, specie fino a 200mm e poco oltre.
Ciao!


guarda, nella vita non si può mai sapere, ma non credo passerò mai alla full frame biggrin.gif

mi tengo per buono anche questo consigilio del 55 - 300. la differenza dal 70-300 sè solo nel formato? la qualità e la luminosità sono le stesse?

in ogni caso credo che andrei in difficoltà per le foto notturne in città, ma per quelle posso arrangiare con il 35 mm che è luminosissimo, con ovvie limitazioni sulla lunghezza focale smile.gif
marco98.com
QUOTE(kurtdc @ Apr 21 2013, 10:38 PM) *
guarda, nella vita non si può mai sapere, ma non credo passerò mai alla full frame biggrin.gif

mi tengo per buono anche questo consigilio del 55 - 300. la differenza dal 70-300 sè solo nel formato? la qualità e la luminosità sono le stesse?

in ogni caso credo che andrei in difficoltà per le foto notturne in città, ma per quelle posso arrangiare con il 35 mm che è luminosissimo, con ovvie limitazioni sulla lunghezza focale smile.gif


Ciao!

Si, la differenza sta solo nel formato.

La luminosità è identica.

Se non hai intenzione di passare al FX ti prendi il 55-300 (e risparmi qualcosina... Police.gif ) e sei a posto!

Ho avuto sia il 55-300 che il 70-300 e come qualità ottica, il 70-300 è un filino migliore, ma se utilizzato bene il 55-300 va alla grande! smile.gif

Buona serata!

Marco
atostra
Io per viaggiare monto il 10-24 e passa la paura, sono sempre troppo lungo altrimenti....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 202.4 KB
kurtdc
Grazie per le risposte ragazzi.
valuterò bene la questione 55 -300 vs 70- 300

per quanto riguarda il 10 - 24, beh certo mii farebbe comodo un buon grandangolo, ma attualmente non posso affrontare una doppia spesa cosi elevata, quindi devo scegliere.

Mentre credo di poter arrangiare sui grandangoli con il 18, non credo di poter ottenere buoni scatti di wildlife con il 105,per questo sono propenso piu per lo zoom al momento

grazie comunque per il consiglio
teoravasi
Ciao!
Quoto chi mi ha preceduto, e aggiungo anche un'altra ipotesi: tamron 70-300 vc usd.
Qualità e caratteristiche molto simili al 70-300 nikon, ma prezzo uguale al 55-300. E in questo periodo dovrebbe anche essere in promozione con 5 anni di garanzia!

Ciao
teo
Nik_Mattieud
Sera
quoto per il 70/300

veramente ottimo obbiettivo
anche io ho le stesse ottiche smile.gif

Saluti
Matteo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.