QUOTE(sesan @ Apr 29 2013, 11:33 AM)

Intanto grazie per la risposta. Ma non ho ben capito come funziona.
Vedo che sulla ghiera di messa a fuoco ci sono delle tacche colorate: blu, giallo, rosso e verde + la tacca centrale bianca e quella piccola rossa che credo sia per l'infrarosso.
I diaframmi sono del colore delle tacche, per esempio 16 è di colore blu (celeste)
Metto per esempio f8, qual'è il riferimento da spostare il simbolo dell'infinito? e dove lo devo spostare?
Grazie
Se metti f/8 e vuoi a fuoco l'infinito, devi allineare il riferimento colorato di sinistra con il simbolo infinito, e guardare il riferimento colorato di destra per vedere l'altra estremità della profondità di campo.
Ad esempio
http://static.photo.net/attachments/bboard...JA-24298584.jpgIn questo caso, a f/22 (riferimento arancione) e quella impostazione della ghiera di messa a fuoco, la PdC va da infinito (riferimento arancio di sinistra) a 0.5m (riferimento arancio di destra).
Nota tuttavia che quella scala, soprattutto con le odierne alte risoluzioni, è ottimistica: è decisamente consigliabile utilizzare quella del diaframma subito inferiore (se non di 2 diaframmi inferiori)
Altro esempio:
http://imageshack.us/photo/my-images/35/dofscale.jpg/Qui la profondità di campo, a f/16, si estende da circa 3m a circa 1.5m (riferimenti blu)
F.