Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
SimoElle
Ciao a tutti,

Quesito già posto in passato da altri ma la richiesta che vi faccio è in relazione ai miei utilizzi e al mio parco ottiche che vedete in firma.

Vorrei (ma più che altro forse meglio direi potrei) scattare più che altro insetti, farfalle e fiori. Non avrò probabilmente la possibilità di tante uscite dedicate a meno di uscire la mattina all'alba mentre la padrona di casa dorme tongue.gif

Considerazioni di budget a parte, il 105 mi ispira per maneggevolezza e maggiore duttilità (anche se per i ritratti è troppo inciso per i miei gusti, fino a che scatto mia figlia di 2 anni va bene, ma la moglie non gradirebbe), il 200 è considerato l'obiettivo per eccellenza ma mi lascia un po' perplesso la focale che rende quasi obbligatorio il cavalletto (anche se ho visto ottimi scatti a mano libera di mani molto più ferme delle mie...) e per il fatto che è una lente così dedicata rischia di stare fermo molto...

La focale 105 la copro già con il 70-200 o zoomando con i piedi con l'85 1.4, il 200 micro invece essendo più specialistico lo vedrei come un completamento definitivo del parco ottiche.

Facendo invece considerazioni di budget, il 105 costa quasi la metà del 200, e con il saving potrei prendere un buon flash macro (a proposito, qui sono ignorante, ma c'è differenza tra i flash macro e i flash anulari giusto?) un flash anulare come il rayflash non può essere considerata una buona soluzione anche per macro?
Come cavalletto, slitte scatti remoti eccetera sono già a posto.

Naturalmente se avete consigli tipo sigma 150, vi ascolto più che volentieri.

Grazie mille a tutti per i vostri soliti preziosi consigli.
maurizio angelin
Li possiedo entrambi e, come hai già detto tu il 105 é più versatile mentre il 200 é più specialistico inoltre il primo é più adatto ad un uso a mano libera anche se scatto così anche col 200.
Il flash in macro credo di averlo usato una o due volte per cui propenderei un filino per il 200 sperando che a breve non esca una versione AFS VR messicano.gif
SimoElle
Grazie Maurizio per il tuo parere. In effetto quando parlavo di scatto a mano libera con il 200 mi riferivo proprio alle tue foto guru.gif
Non sarebbe male una nuova versione vr ma chissà che prezzi....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.