Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ziopin12
Ciao,

sto valutando l'acquisto di un grandangolo per la mia D7000. Possiedo un 50mm F1.4 (che uso quasi sempre) ed un 55-300 (che non uso quasi mai).
Per riprendere paesaggi ed ambienti urbani vorrei un grandangolo attorno ai 300-400€.

Nei negozi in zona ho trovato disponibili i seguenti obiettivi usati (non vorrei mettere i prezzi):

Nikon 12-24mm F/4
Tokina 12-24mm F/4
Tamron 10/24 SP AF F/3.5;4.5 Di II

Il Tokina ed il Tamron sono in pieno budget, il Nikon sfora di un po'.
Sarei propenso per il Tokina (ho preso un po' di info su slrgear.com) e lascerei il Tamron.

Che dite? Sto sbagliando? Il Nikon vale la differenza?
Grazie find'ora per le risposte e l'aiuto.

aretul
Ciao io ho il 12-24 che per panorami e architettura è ottimo, certo il costo è un po elevato però puoi provare a prenderlo usato (dovrebbe stare intorno ai 600€), va bene anche il 10-24 f/3,5-4,5 sempre Nikon che forse si trova (sempre usato a qualcosa di meno). Ti invito a leggere le offerte sul sito a volte si trovano buone occasioni e i venditori sono seri.
Un saluto.
Renato
marco98.com
Ciao!

Ti posso assicurare che il Nikon 12-24 vale la differenza!!

1) è un obiettivo professionale DX
2) ha un' eccellente resistenza al flare in pieno controluce
3)lo potrai rivendere rimettendoci poco
4) la qualità.... beh, è nikon ! wink.gif

Una spesa ben fatta e basta!


Ciao,
Marco

lucac84
QUOTE(ziopin12 @ Apr 30 2013, 04:47 PM) *
Ciao,

sto valutando l'acquisto di un grandangolo per la mia D7000. Possiedo un 50mm F1.4 (che uso quasi sempre) ed un 55-300 (che non uso quasi mai).
Per riprendere paesaggi ed ambienti urbani vorrei un grandangolo attorno ai 300-400€.

Nei negozi in zona ho trovato disponibili i seguenti obiettivi usati (non vorrei mettere i prezzi):

Nikon 12-24mm F/4
Tokina 12-24mm F/4
Tamron 10/24 SP AF F/3.5;4.5 Di II

Il Tokina ed il Tamron sono in pieno budget, il Nikon sfora di un po'.
Sarei propenso per il Tokina (ho preso un po' di info su slrgear.com) e lascerei il Tamron.

Che dite? Sto sbagliando? Il Nikon vale la differenza?
Grazie find'ora per le risposte e l'aiuto.

ciao, ovviamente se la focale ti va a genio il nikon 12-24 fra i tre, però 300-400 sono pochi pure come usato, siamo sui 600 circa, escluderei il tamron, il tokina invece è una belle lente che puoi trovare per quella cifra circa usato
qualche foto con il tokina
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 895.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
macromicro
io sto usando il Sigma di pari focale; acquistato, a suo tempo, per D200, va benissimo anche su D700
19max80
Il Tokina è un ottima lenta, una costruzione da carro armato ed un ottima resa.

Soffre un pò di flare ma gestendolo un pò si evita facilmente. Non posso fare altro che consigliartelo.

Probabilmente se arrivi al nikon è meglio (non saprei di quanto però) ma sul Tokina vai sicuro.

Hai pensato anche al Tokina 11-16 f2.8?
ziopin12
Grazie per i consigli...

ciao
jones4

Da possessore del nikon ti dico beccati 'sto controluce!!!
L'ho solo contrastata appena in pp


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB


Importante è la gestione a 12 della distorsione che nei paesaggi si maschera abbastanza bene con un po' d'attenzione,mentre in architettura e nello street la cosa è un po' più sudata!
Resta il fatto del costo che a meno di 600euro non lo trovi ma li vale tutti.
Io in principio ero orientato al 17-55 sia perché 2.8 e in più per la maggior escursione focale (a scapito dei millimetri in basso)...
Magari vendi lo zoom e monetizzi...ho lanciato il sasso!

Matteo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.