Dopo svariati mesi di letture e dopo 2 acquisti non del tutto riusciti con il Sigma 20mm f1.8 ed il Nikkor 35mm f1.8 ho deciso di rivolgermi a Voi che sicuramente saprete darmi i giusti consigli per evitare di commetere un costoso errore...
Premetto che stavolta prima di procedere con l'acquisto dovrò assolutamente vendere prima i 2 obiettivi che posseggo quindi dovrei avere tutto il tempo di fare la scelta giusta...
Per il momento sono un felice possessore di D5100 ma sicuramente entro un anno credo di fare il grande passo e buttarmi verso qualcosa di veramente concreto (D600, D800).
Negli ultimi mesi mi sono appassionato alla fotografia notturna e quasi ogni settimana organizzo con alcuni amici diverse scalate in montagna da dove, una volta giunti in vetta ci divertiamo, congelando, a cercar di tirar fuori qualche scatto che valga la fatica passata!!
Con il Sigma non potevo proprio lamentarmi perchè ha un angolo davvero ampio ed emozionante nei panorami notturni...Il problema è che (forse sono io che non riesco ad usarlo) riuscire ad avere a fuoco nella stessa foto sia le stelle ai bordi che quelle verso il centro è davvero impossibile ed il risultato finale non rispecchie le mie aspettative...Inoltre a volerlo usare di giorno...sulla mia macchina non ho l'AF....
Il 35mm al contrario è davvero fantastico ma purtroppo è troppo "lungo" per il mio genere di foto...specialmente per quando vorrò immortalare la Via Lattea quest'estate...
Premesso questo, arriviamo al motivo della discussione...
Per il genere di foto che sto facendo quale potrebbe essere la scelta giusta, il Nikkor 24 o il 28mm?
Di sicuro il 24 mi darebbe qualche secondo di apertura in più, un angolo maggiore e la possibilità di tenere leggermente più bassi gli ISO ma...sarebbe davvero la soluzione ai miei problemi?
Il 28 invece? Di sicuro al momento ha dalla sua il prezzo che, contro i 1300 caffè del 24mm al momento mi è stato offerto a circa 300 caffè dando indietro il Sigma...
Qualcuno che li possiede potrebbe farmi vedere cosa riescono a fare con le stelle? Sarebbe bello anche vedere come lavorano in formato DX...se fosse possibile...

Queste foto sono un esempio di quello che sto cercando di realizzare in montagna...


Spero di non essermi dilungato troppo e di essere riuscito a far capire quali sono i miei dubbi...
Grazie a tutti in anticipo...
Claudio