QUOTE(Timpano Emanuele Domenico @ May 5 2013, 09:48 AM)

guarda io ti consiglierei a questo punto il 180 tamron, certo nn avrai mai le stesse qualità come il 105 sigma o nikon o il 90 tamron oppure i 100 tokina che hanno una qualità superiore, il punterei su uno di quest con la focale più corta perchè sono molto più nitidi e dettagliati. il 90 tamron nuovo lo prendi per 660€ il vecchio lo trovi benissimo per 300€ io possiedo il 105 sigma migliore anche del nikon in campo di nitidezza. le focali più lunghe come il 150 sigma o il 180 tamron o il 200 nikon perdono di qualità. il mio consiglio finale prendi una focale più piccola che con un semplice duplicatore puoi arrivare alla focale che vuoi tu.
Non sono d'accordo, anzi tendo a saltare la focale 100-105 mm per vari motivi. Non è abbastanza lunga per stare sufficientemente lontano per certi soggetti, ne ha la prospettiva naturale di un 55-60 mm. Di nuovo come nitidezza: bisogna evitare le fringe per massimizzare la PDC utile. Ho due possibilità: o uso un "simmetrico", la cui LCA è ben corretta entro la PDC (es: 55/2.8 e 3.5 e anche i 60 AFD/AFS) e diverge all'esterno, con risolvenza strepitosa, o uso un apocromatico, che spesso ha un disco di sfocatura più grande (meno risolvente), ma più contrastato.
Ora abbiamo 105 piuttosto asimmetrici con una certa correzione ED (non basta...) limitati a 1:2 (ZF 100), Apo simmetrici ancora più limitati (Apo Lanthar 90), 100 mm non APO (Nikon Micro AFD, AIS, AFS, Tokina, Sigma, Tamron) molto asimmetrici, con struttura tele+converter, fino a 1:1. Il Coastal Optics, apo, ha un costo spaventoso. Ci sono ottimi simmetrici per distanze maggiori (105 2.5 Nikkor, Elmarit 90, Lensbaby Edge 80, sorprendente), ma vanno riadattati con lenti addizionali e tubi, molto lenti nell'uso e certamente inadatti sotto 1:2.
Tra 150 e 200 abbiamo il Sigma 150 (ottimo), il Nikkor 200 AFD (che preferisco in macro pura) e il superbo 70-180 AFD, purtroppo fuori produzione, ma con una inedita correzione del rosso, risolvenza altissima e indistinguibile in macro dai 60 (provato a casa), utile anche per i paesaggi. Il Tamron 180 non mi piace e gli preferii un 70-180 usato, non trovandone più uno nuovo.
A presto

Elio