Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Traveler_59
Buon pomeriggio, considerato che non si tratta di un prodotto non Nikon metto qui il mio post (spero di aver fatto bene) Dunque mi volevo avvicinare da "amatore non evoluto" alla macro, e non volevo investire molti euro, e trovare un prodotto della serie "poca spesa tanta resa" ovvio che sarà non paragonabile al prodotto Nikon, ma volevo sapere da chi lo possiede o da chi fà macro se sono quattrini spesi bene o buttati dalla finestra...e di questi tempi non è il caso... Ringrazio anticipatamente chi vorrà dire la sua.
Timpano Emanuele Domenico
guarda io ti consiglierei a questo punto il 180 tamron, certo nn avrai mai le stesse qualità come il 105 sigma o nikon o il 90 tamron oppure i 100 tokina che hanno una qualità superiore, il punterei su uno di quest con la focale più corta perchè sono molto più nitidi e dettagliati. il 90 tamron nuovo lo prendi per 660€ il vecchio lo trovi benissimo per 300€ io possiedo il 105 sigma migliore anche del nikon in campo di nitidezza. le focali più lunghe come il 150 sigma o il 180 tamron o il 200 nikon perdono di qualità. il mio consiglio finale prendi una focale più piccola che con un semplice duplicatore puoi arrivare alla focale che vuoi tu.
Miajak
QUOTE(Traveler_59 @ May 4 2013, 06:38 PM) *
Buon pomeriggio, considerato che non si tratta di un prodotto non Nikon metto qui il mio post (spero di aver fatto bene) Dunque mi volevo avvicinare da "amatore non evoluto" alla macro, e non volevo investire molti euro, e trovare un prodotto della serie "poca spesa tanta resa" ovvio che sarà non paragonabile al prodotto Nikon, ma volevo sapere da chi lo possiede o da chi fà macro se sono quattrini spesi bene o buttati dalla finestra...e di questi tempi non è il caso... Ringrazio anticipatamente chi vorrà dire la sua.

non è un'ottica proprio economica.....
ovvio? in che senso?non è paragonabile,solo perchè nikon non ha un 150 macro,ma non è assolutamente inferiore anzi........ ottimo tele e stabilizzato va provato
soldi spesi bene? con il via-vai nei numerosi mercatini?quando si compera ,si spera sia cosi.....


QUOTE(Timpano Emanuele Domenico @ May 5 2013, 09:48 AM) *
guarda io ti consiglierei a questo punto il 180 tamron, certo nn avrai mai le stesse qualità come il 105 sigma o nikon o il 90 tamron oppure i 100 tokina che hanno una qualità superiore, il punterei su uno di quest con la focale più corta perchè sono molto più nitidi e dettagliati. il 90 tamron nuovo lo prendi per 660€ il vecchio lo trovi benissimo per 300€ io possiedo il 105 sigma migliore anche del nikon in campo di nitidezza. le focali più lunghe come il 150 sigma o il 180 tamron o il 200 nikon perdono di qualità. il mio consiglio finale prendi una focale più piccola che con un semplice duplicatore puoi arrivare alla focale che vuoi tu.

perdono di qualità?ne hai provata qualcuna in particolare? duplicare???
Enrico_Luzi
QUOTE(Timpano Emanuele Domenico @ May 5 2013, 09:48 AM) *
guarda io ti consiglierei a questo punto il 180 tamron, certo nn avrai mai le stesse qualità come il 105 sigma o nikon o il 90 tamron oppure i 100 tokina che hanno una qualità superiore, il punterei su uno di quest con la focale più corta perchè sono molto più nitidi e dettagliati. il 90 tamron nuovo lo prendi per 660€ il vecchio lo trovi benissimo per 300€ io possiedo il 105 sigma migliore anche del nikon in campo di nitidezza. le focali più lunghe come il 150 sigma o il 180 tamron o il 200 nikon perdono di qualità. il mio consiglio finale prendi una focale più piccola che con un semplice duplicatore puoi arrivare alla focale che vuoi tu.


Non ti offendere ma questa perla, per non chiamarla in malo modo, dove l'hai l'hai letta o quale super professionista l'ha sentenziata ?
gigi 72
ti faccio un esempio di qualità del 150 os , non in uso macro e a TA poi vedi tu ,
dire che non sia paragonabile ai nikon e' una bestemmia semmai quale nikon e paragonabile a questo sigma .

Gigi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_0288-3 di Giotto.72, su Flickr



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_0237-2 di Giotto.72, su Flickr
flo88
a me non è mai riuscito trovare online un bel confronto-test su tutte queste ottiche in questione fatto sul campo (con foto) o anche in laboratorio....ma da quel che ho potuto vedere in effetti i vari 150/180/200 perdono qualcosa in fatto di risoluzione (specialmente ai bordi) rispetto ai più corti ma nulla di eclatante. Se qualcuno trova qualcosa del genere e lo vuole condividere con tutti si avrebbe una buona base di discussione che penso gioverebbe a tutti smile.gif
cesman88
QUOTE(flo88 @ May 5 2013, 01:36 PM) *
a me non è mai riuscito trovare online un bel confronto-test su tutte queste ottiche in questione fatto sul campo (con foto) o anche in laboratorio....ma da quel che ho potuto vedere in effetti i vari 150/180/200 perdono qualcosa in fatto di risoluzione (specialmente ai bordi) rispetto ai più corti ma nulla di eclatante. Se qualcuno trova qualcosa del genere e lo vuole condividere con tutti si avrebbe una buona base di discussione che penso gioverebbe a tutti smile.gif


Un test sul sigma 150 si trova qui

http://www.photozone.de/nikon_ff/624-sigma15028ff

Il giudizio è eccellente, d'altra parte anche il prezzo non è che sia proprio contenuto ( costa più del Nikkor 105 VR)

Dalle misure ( fatte su FX ) non mi pare proprio che ai bordi perda alcunché, anzi ...
pes084k1
QUOTE(Timpano Emanuele Domenico @ May 5 2013, 09:48 AM) *
guarda io ti consiglierei a questo punto il 180 tamron, certo nn avrai mai le stesse qualità come il 105 sigma o nikon o il 90 tamron oppure i 100 tokina che hanno una qualità superiore, il punterei su uno di quest con la focale più corta perchè sono molto più nitidi e dettagliati. il 90 tamron nuovo lo prendi per 660€ il vecchio lo trovi benissimo per 300€ io possiedo il 105 sigma migliore anche del nikon in campo di nitidezza. le focali più lunghe come il 150 sigma o il 180 tamron o il 200 nikon perdono di qualità. il mio consiglio finale prendi una focale più piccola che con un semplice duplicatore puoi arrivare alla focale che vuoi tu.


Non sono d'accordo, anzi tendo a saltare la focale 100-105 mm per vari motivi. Non è abbastanza lunga per stare sufficientemente lontano per certi soggetti, ne ha la prospettiva naturale di un 55-60 mm. Di nuovo come nitidezza: bisogna evitare le fringe per massimizzare la PDC utile. Ho due possibilità: o uso un "simmetrico", la cui LCA è ben corretta entro la PDC (es: 55/2.8 e 3.5 e anche i 60 AFD/AFS) e diverge all'esterno, con risolvenza strepitosa, o uso un apocromatico, che spesso ha un disco di sfocatura più grande (meno risolvente), ma più contrastato.
Ora abbiamo 105 piuttosto asimmetrici con una certa correzione ED (non basta...) limitati a 1:2 (ZF 100), Apo simmetrici ancora più limitati (Apo Lanthar 90), 100 mm non APO (Nikon Micro AFD, AIS, AFS, Tokina, Sigma, Tamron) molto asimmetrici, con struttura tele+converter, fino a 1:1. Il Coastal Optics, apo, ha un costo spaventoso. Ci sono ottimi simmetrici per distanze maggiori (105 2.5 Nikkor, Elmarit 90, Lensbaby Edge 80, sorprendente), ma vanno riadattati con lenti addizionali e tubi, molto lenti nell'uso e certamente inadatti sotto 1:2.
Tra 150 e 200 abbiamo il Sigma 150 (ottimo), il Nikkor 200 AFD (che preferisco in macro pura) e il superbo 70-180 AFD, purtroppo fuori produzione, ma con una inedita correzione del rosso, risolvenza altissima e indistinguibile in macro dai 60 (provato a casa), utile anche per i paesaggi. Il Tamron 180 non mi piace e gli preferii un 70-180 usato, non trovandone più uno nuovo.

A presto telefono.gif

Elio
pes084k1
QUOTE(gigi 72 @ May 5 2013, 12:02 PM) *
ti faccio un esempio di qualità del 150 os , non in uso macro e a TA poi vedi tu ,
dire che non sia paragonabile ai nikon e' una bestemmia semmai quale nikon e paragonabile a questo sigma .

Gigi


Non hai visto 85 1.4 AFD, 105 2.5 AI, 105 2 DC, gli ZF 85, 100 e 135, l'Apo Lanthar, i Leica..., soprattutto per lo "scontornamento" del volto, la scala tonale, la brillantezza e la nitidezza di punta. Il macro faccia il macro, a ognuno il suo mestiere! Quello ottimale del macro è "cupo, pesante, piatto, uniforme".

A presto telefono.gif

Elio
Miajak
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 276.8 KB
QUOTE(flo88 @ May 5 2013, 01:36 PM) *
a me non è mai riuscito trovare online un bel confronto-test su tutte queste ottiche in questione fatto sul campo (con foto) o anche in laboratorio....ma da quel che ho potuto vedere in effetti i vari 150/180/200 perdono qualcosa in fatto di risoluzione (specialmente ai bordi) rispetto ai più corti ma nulla di eclatante. Se qualcuno trova qualcosa del genere e lo vuole condividere con tutti si avrebbe una buona base di discussione che penso gioverebbe a tutti smile.gif

a T.A.
Miajak
QUOTE(pes084k1 @ May 5 2013, 03:42 PM) *
Non hai visto 85 1.4 AFD, 105 2.5 AI, 105 2 DC, gli ZF 85, 100 e 135, l'Apo Lanthar, i Leica..., soprattutto per lo "scontornamento" del volto, la scala tonale, la brillantezza e la nitidezza di punta. Il macro faccia il macro, a ognuno il suo mestiere! Quello ottimale del macro è "cupo, pesante, piatto, uniforme".

A presto telefono.gif

Elio

è un macro che fa ottimi ritratti .e ripeto provato,e non per sentito dire...
Visualizza sul GALLERY : 193.1 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 193.1 KB
a.mignard
QUOTE(Traveler_59 @ May 4 2013, 06:38 PM) *
Buon pomeriggio, considerato che non si tratta di un prodotto non Nikon metto qui il mio post (spero di aver fatto bene) Dunque mi volevo avvicinare da "amatore non evoluto" alla macro, e non volevo investire molti euro, e trovare un prodotto della serie "poca spesa tanta resa" ovvio che sarà non paragonabile al prodotto Nikon, ma volevo sapere da chi lo possiede o da chi fà macro se sono quattrini spesi bene o buttati dalla finestra...e di questi tempi non è il caso... Ringrazio anticipatamente chi vorrà dire la sua.


Riprendo il discorso di chi ha aperto la discussione, anche perchè mi sembra che nessuno abbia affrontato il nocciolo della questione...si è parlato di tutto, ma non di macro.
Io posseggo 60mm (nikon), 105mm (nikon e sigma) e 180mm (sigma).
Per avvicinarti alla macro sicuramente il 150 è un pò ostico.

Per iniziare l'ideale è un 90-100-105 Nikon o di terze parti (questioni di gusti e di portafoglio).

Se il tuo corpo macchina è un dx e sei interessato ai fiori, potresti anche valutare un 60mm (ottimo il 60 af-d).

Mio parere personale il miglior rapporto qualità prezzo è il tamron 90...

I miei preferiti sono il 105 af-d e il 60 af-d... ma a me piacciono gli af-d messicano.gif

Ciao
Andrea





riccardobucchino.com
Ti linko le foto fatte da un amico con 7D e Sigma 150 f/2.8 OS.

http://www.flickr.com/photos/1240/sets/72157630816563568/

C'è poco da dire sul 150 OS, è eccezionale, migliore del 105VR e di tutta la concorrenza, l'unico obiettivo che compete con il 150 OS è il 200 mm micro che però non è stabilizzato e su un macro se lo si vuole usare a mano il VR è molto utile.
Se hai una macchina DX valuta anche l'85mm DX macro, ha uno sfocato magnifico!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.