Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Franco.DeFabritiis
Chiedo consiglio per risolvere un mio problemino.

Al momento possiedo: D90 + 18-105 + Sigma 10-20 + 50mm AF-D + 105 AIS + Samyang Fisheye 8mm + Flash Nissin Di866 + Konica Auoreflex T3 + Hexanon 50mm F1.4

Tutto ciò, tranne la Konica con relativo obiettivo, sono stipati in uno zaino della Tenba marchiato Nikon (questo qui), che oltre ad essere scomodo per prendere la macchina, non ha nessun aggancio per treppiede.

Mi servirebbe uno zaino capace di contenere la mia attrezzatura (non necessariamente anche la Konica, ma se si potesse sarebbe magnifico), e che rientri nelle misure dei bagagli a mano. E sopratutto che abbia l'attacco esterno per un treppiede (io ho un Triopo GE-3228x8c, che è lungo da chiuso una 50ina di centimetri, testa compresa), che mi permetta di prendere la fotocamere velocemente, senza doverlo poggiare a terra per forza.

Invece, per le uscite leggere, passeggiate in città/campagna, per portarmi dietro la fotocamera a lavoro, pensavo alla Passport Sling della Lowepro. Cosa riuscirei a metterci della mi attrezzatura oltre a chiavi, portafoglio, occhiali e bottiglietta d'acqua?

Grazie mille.
Franco.DeFabritiis
Allora, diciamo che girando un po' nel forum e in rete ho visto qualcosa.

Sto valutando come zaino:

- Lowepro Flipside 400AW
- Lowepro Video Fastpack 350

Qualcuno che li abbia, ha mai avuto problemi a farlo passare come bagaglio a mano sugli aerei?

Altro quesito importantissimo. Nel Lowepro Passport Sling ci entra la D90 col 18-105 montato e un 50ino o il 105 AIS a parte?
andre@x
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ May 6 2013, 10:22 PM) *
Allora, diciamo che girando un po' nel forum e in rete ho visto qualcosa.

Sto valutando come zaino:

- Lowepro Flipside 400AW
- Lowepro Video Fastpack 350

Qualcuno che li abbia, ha mai avuto problemi a farlo passare come bagaglio a mano sugli aerei?

Altro quesito importantissimo. Nel Lowepro Passport Sling ci entra la D90 col 18-105 montato e un 50ino o il 105 AIS a parte?

Sicuramente io 50.. Con il 105 non sono sicuro... Io l,ho avuta e levata .... Passando alla 700 non ci va più nulla solo 700 con una lente corta montata e comunque sdraiata...
Per lo zaino io non ti so aiutare, ho un tarmac expedition 5x e non credo sia il tuo caso
Ciao
Franco.DeFabritiis
Grazie Andrea.

La passport sling l'ho ordinata alla fine, mi servirà sopratutto per portarmi dietro la D90 con 18-105 montato quando vado a lavoro (tanto di cose non fotografiche deve solo trasportare chiavi di casa e della macchina, portafoglio, bottiglietta d'acqua da mezzo litro).

La D700 non ci entrava proprio? Te le chiedo perché fra qualche mese potrei fare la pazzia e prendermi una D800, e mi dispiacerebbe se non c'entrasse.
LucaZan8
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ May 6 2013, 10:22 PM) *
Allora, diciamo che girando un po' nel forum e in rete ho visto qualcosa.

Sto valutando come zaino:

- Lowepro Flipside 400AW
- Lowepro Video Fastpack 350

Qualcuno che li abbia, ha mai avuto problemi a farlo passare come bagaglio a mano sugli aerei?

Altro quesito importantissimo. Nel Lowepro Passport Sling ci entra la D90 col 18-105 montato e un 50ino o il 105 AIS a parte?



Ciao, io con il Lowepro Flipside 400AW come bagaglio a mano in aereoporto non ho mai avuto problemi.
fabiomuzzi
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ May 6 2013, 11:39 AM) *
Chiedo consiglio per risolvere un mio problemino.

Al momento possiedo: D90 + 18-105 + Sigma 10-20 + 50mm AF-D + 105 AIS + Samyang Fisheye 8mm + Flash Nissin Di866 + Konica Auoreflex T3 + Hexanon 50mm F1.4

Tutto ciò, tranne la Konica con relativo obiettivo, sono stipati in uno zaino della Tenba marchiato Nikon (questo qui), che oltre ad essere scomodo per prendere la macchina, non ha nessun aggancio per treppiede.

Mi servirebbe uno zaino capace di contenere la mia attrezzatura (non necessariamente anche la Konica, ma se si potesse sarebbe magnifico), e che rientri nelle misure dei bagagli a mano. E sopratutto che abbia l'attacco esterno per un treppiede (io ho un Triopo GE-3228x8c, che è lungo da chiuso una 50ina di centimetri, testa compresa), che mi permetta di prendere la fotocamere velocemente, senza doverlo poggiare a terra per forza.

Invece, per le uscite leggere, passeggiate in città/campagna, per portarmi dietro la fotocamera a lavoro, pensavo alla Passport Sling della Lowepro. Cosa riuscirei a metterci della mi attrezzatura oltre a chiavi, portafoglio, occhiali e bottiglietta d'acqua?

Grazie mille.


ciao....io per le uscite leggere sono in attesa di una lowepro event messenger 150...molto discreta, abbastanza capiente, con vari scomparti, compreso uno per tablet e ultrabook fino ad 11..se vuoi come mi arriva ti faccio sapere..io dentro ci metterei d3100 con 18/105, vari accessori, filtri, un 50ino e poi rimane spazio per un'altra ottica o flash
Franco.DeFabritiis
QUOTE(LucaZan8 @ May 9 2013, 04:22 PM) *
Ciao, io con il Lowepro Flipside 400AW come bagaglio a mano in aereoporto non ho mai avuto problemi.


E dal punto di vista praticità, come ti trovi?
E facile prendere la macchina al volo, o è comunque scomodo?

QUOTE(fabiomuzzi @ May 9 2013, 04:31 PM) *
ciao....io per le uscite leggere sono in attesa di una lowepro event messenger 150...molto discreta, abbastanza capiente, con vari scomparti, compreso uno per tablet e ultrabook fino ad 11..se vuoi come mi arriva ti faccio sapere..io dentro ci metterei d3100 con 18/105, vari accessori, filtri, un 50ino e poi rimane spazio per un'altra ottica o flash


Grazie Fabio, comunque sono curioso di sapere com'è la event messenger, l'avevo adocchiata anche io. Alla fine però ho optato per la Passport Sling per avere qualcosa di non solo fotografico/ibrido.
andre@x
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ May 9 2013, 04:08 PM) *
Grazie Andrea.

La passport sling l'ho ordinata alla fine, mi servirà sopratutto per portarmi dietro la D90 con 18-105 montato quando vado a lavoro (tanto di cose non fotografiche deve solo trasportare chiavi di casa e della macchina, portafoglio, bottiglietta d'acqua da mezzo litro).

La D700 non ci entrava proprio? Te le chiedo perché fra qualche mese potrei fare la pazzia e prendermi una D800, e mi dispiacerebbe se non c'entrasse.

Allora io riuscivo a mettere la 700 dentro con il 24 120 innestato Ma coricata... Cioè il séparé che c'é lo mettevo come fondo e coricavo la fotocamera con l'obiettivo parallelo al fondo. Se provi a metterla con l'ottica in giù e il corpo in alto.... La cerniera non si chiude.... Riuscivo con la 700 e mi rimaneva posto accanto per un'altra lente.

Questo però non si poteva fare ne con il 16 35 ne tantomeno con il 135 dc... Anche coricata non ci entrava

Ciao andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.