Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Lucafi
Salve a tutti;
da mesi sono ormai convinto di voler acquistare un obiettivo fish-eye, ma il mio più grande problema sono i prezzi; io ho una D7000 (quindi formato DX) e la mia domanda è la seguente: la mia idea era di comprare uno zenitar 16mm f2.8, ma l'obiettivo è per sensori a pieno formato. Qualcuno di voi l'ha mai provato su corpi macchina DX? Com'è il risultato? Altrimenti che obiettivi fish eye mi consigliereste?

Ringrazio per la vostra attenzione,
Luca.
federico777
Non c'è il Samyang 8mm per formato APS/C? Mi pare ne parlino bene...

Io sconsiglio di montare su DX fisheye per pieno formato, ci si perde una larga fetta della spettacolarità dell'ottica...

F.
teoravasi
Ciao Luca.
Non conosco lo zenitar in questione, quindi non posso esprimere giudizi.
In alternativa ti consiglierei di considerare il classico Samyang (o Walimex, è la stessa cosa) 8mm. È solo per dx, costa intorno ai 320€ e non posso che parlarne bene!

teo
Lucafi
QUOTE(teoravasi @ May 7 2013, 04:47 PM) *
Ciao Luca.
Non conosco lo zenitar in questione, quindi non posso esprimere giudizi.
In alternativa ti consiglierei di considerare il classico Samyang (o Walimex, è la stessa cosa) 8mm. È solo per dx, costa intorno ai 320€ e non posso che parlarne bene!

teo


Grazie mille, proverò a guardare smile.gif
Simone Tarchi
Ciao, io monto sulla D300 il mio 16mm D Nikon. Certo quando lo uso sulla mia F5 è tutta un'altra cosa, ma anche nel formato DX è sempre una grandissima ottica. Non accontentarti, vai al meglio. Un domani, se passi all'FX non dovrai vendere il corredo di ottiche wink.gif
Simone Tarchi
Ciao, io monto sulla D300 il mio 16mm D Nikon. Certo quando lo uso sulla mia F5 è tutta un'altra cosa, ma anche nel formato DX è sempre una grandissima ottica. Non accontentarti, vai al meglio. Un domani, se passi all'FX non dovrai vendere il corredo di ottiche wink.gif
Simone Tarchi
Ciao, io monto sulla D300 il mio 16mm D Nikon. Certo quando lo uso sulla mia F5 è tutta un'altra cosa, ma anche nel formato DX è sempre una grandissima ottica. Non accontentarti, vai al meglio. Un domani, se passi all'FX non dovrai vendere il corredo di ottiche wink.gif
Lucafi
QUOTE(Simone Tarchi @ May 7 2013, 10:38 PM) *
Ciao, io monto sulla D300 il mio 16mm D Nikon.

Certo quando lo uso sulla mia F5 è tutta un'altra cosa, ma anche nel formato DX è sempre una grandissima ottica.

Non accontentarti, vai al meglio.

Un domani, se passi all'FX non dovrai vendere il corredo di ottiche wink.gif

Ciao, grazie mille per il consiglio, deciderò cosa fare. grazie ancora
teoravasi
QUOTE(Simone Tarchi @ May 7 2013, 10:38 PM) *
Ciao, io monto sulla D300 il mio 16mm D Nikon.

Certo quando lo uso sulla mia F5 è tutta un'altra cosa, ma anche nel formato DX è sempre una grandissima ottica.

Non accontentarti, vai al meglio.

Un domani, se passi all'FX non dovrai vendere il corredo di ottiche wink.gif


Non dubito della qualità del nikon, ma avrei dei dubbi.
-non capisco il senso di un fisheye di quella focale se usato su dx, mi sembra troppo lungo.
-700€ minimo import (a quanto ho trovato) per un fisheye mi sembrano sinceramente tanti. Se poi ti rendi conto che non ti piace, a mio parere, rischi di perderci troppo.
-essendo fx, secondo me, perdi troppo quell'effetto caratteristico del fisheye
-comprare un samyang non significa accontentarsi. A detta di molti, è uno dei migliori fisheye per dx in circolazione. E se passi a fx dubito che ti rimanga sul groppo per molto tempo. E non ne ho mai visti venduti a meno di 250€ (cioè perdendone circa 70 sul prezzo d'acquisto del nuovo)

teo
Lucafi
QUOTE(teoravasi @ May 9 2013, 06:02 PM) *
Non dubito della qualità del nikon, ma avrei dei dubbi.
-non capisco il senso di un fisheye di quella focale se usato su dx, mi sembra troppo lungo.
-700€ minimo import (a quanto ho trovato) per un fisheye mi sembrano sinceramente tanti. Se poi ti rendi conto che non ti piace, a mio parere, rischi di perderci troppo.
-essendo fx, secondo me, perdi troppo quell'effetto caratteristico del fisheye
-comprare un samyang non significa accontentarsi. A detta di molti, è uno dei migliori fisheye per dx in circolazione. E se passi a fx dubito che ti rimanga sul groppo per molto tempo. E non ne ho mai visti venduti a meno di 250€ (cioè perdendone circa 70 sul prezzo d'acquisto del nuovo)

teo

E' quello che penso anche io; per questo motivo sto cercando un obiettivo allo stesso tempo economico(intendo meno costoso di quello Nikor) e di qualità. Grazie mille per i consigli.
Luca.
ClickAlle
Io ho il Samyang 8mm ed è spettacolare, ci entra veramente il mondo in quell'angolo di campo (e spesso anche le tue scarpe se non stai attento a tener dritta la fotocamera!). Ogni foto che ci faccio mi lascia un sorrisetto stampato sul volto! Sarà perché un obbiettivo veramente eccellente come quello è costato solo 250€ (nuovo) sul sito della nota foresta? Non lo so, ma sicuramente non c'è Nikon che tenga (non perché sia meno valido, ma perchè costa quasi 3 volte tanto). Se ti preoccupa la mancanza dell'AF ti assicuro che ti dimentichi anche della ghiera di messa a fuoco, da f/8 in su è sempre tutto a fuoco!
Veramente consigliatissimo!
Lucafi
QUOTE(ClickAlle @ May 9 2013, 06:16 PM) *
Io ho il Samyang 8mm ed è spettacolare, ci entra veramente il mondo in quell'angolo di campo (e spesso anche le tue scarpe se non stai attento a tener dritta la fotocamera!). Ogni foto che ci faccio mi lascia un sorrisetto stampato sul volto! Sarà perché un obbiettivo veramente eccellente come quello è costato solo 250€ (nuovo) sul sito della nota foresta? Non lo so, ma sicuramente non c'è Nikon che tenga (non perché sia meno valido, ma perchè costa quasi 3 volte tanto). Se ti preoccupa la mancanza dell'AF ti assicuro che ti dimentichi anche della ghiera di messa a fuoco, da f/8 in su è sempre tutto a fuoco!
Veramente consigliatissimo!


Ciao, grazie mille del consiglio; anche io sono indirizzato verso quest obiettivo; solo per sapere, dove lo hai trovato a quel prezzo? Perchè quelli che ho trovato io hanno un costo di gran lunga superiore.
Luca.
Lucafi
QUOTE(Lucafi @ May 9 2013, 06:20 PM) *
Ciao, grazie mille del consiglio; anche io sono indirizzato verso quest obiettivo; solo per sapere, dove lo hai trovato a quel prezzo? Perchè quelli che ho trovato io hanno un costo di gran lunga superiore.
Luca.

ClickAlle
QUOTE(Lucafi @ May 9 2013, 06:20 PM) *
Ciao, grazie mille del consiglio; anche io sono indirizzato verso quest obiettivo; solo per sapere, dove lo hai trovato a quel prezzo? Perchè quelli che ho trovato io hanno un costo di gran lunga superiore.
Luca.


Il noto sito col sorriso arancione che inizia con Ama... e finisce con On! ;-)
L'ho dovuto puntare per un po ma sono riuscito a prenderlo durante un ribasso! (ogni tanto su quel sito scontano la roba anche del 20% quindi se te lo metti nella lista dei desideri e lo controlli di tanto in tanto riesci a beccarlo al prezzo che ti ho detto!) Oggi per curiosità sono andato a ricontrollarlo ed è a 319!

Ps. Ricordati di prendere la versione AE che ha il chip per comunicare con la reflex!
AndersonBR
QUOTE(Lucafi @ May 7 2013, 04:41 PM) *
Salve a tutti;
da mesi sono ormai convinto di voler acquistare un obiettivo fish-eye, ma il mio più grande problema sono i prezzi; io ho una D7000 (quindi formato DX) e la mia domanda è la seguente: la mia idea era di comprare uno zenitar 16mm f2.8, ma l'obiettivo è per sensori a pieno formato. Qualcuno di voi l'ha mai provato su corpi macchina DX? Com'è il risultato? Altrimenti che obiettivi fish eye mi consigliereste?

Ringrazio per la vostra attenzione,
Luca.

Io su la D7000 uso il Samyang 8mm e sono felllliiiiiccciiisssiiimmo de averlo comprato
Vale tutto quelo che costa anche di piu
Ciao
Anderson
giucci2005
Quando avevo il corpo macchina DX ho preso il fish-eye Nikon 10.5 e l'ho trovato veramente eccezionale: sul Forum si trova usato a circa 400€ e normalmente questo tipo di obiettivo, che è utilizzato pochissimo, è sempre in buono stato (basta avere un po' di pazienza e l'accortezza di esaminare bene quello che si compra!).
Ciao
Diego
inspiration
QUOTE(giucci2005 @ May 11 2013, 04:57 PM) *
Quando avevo il corpo macchina DX ho preso il fish-eye Nikon 10.5 e l'ho trovato veramente eccezionale: sul Forum si trova usato a circa 400€ e normalmente questo tipo di obiettivo, che è utilizzato pochissimo, è sempre in buono stato (basta avere un po' di pazienza e l'accortezza di esaminare bene quello che si compra!).
Ciao
Diego

Per DX il Nikkor 10.5 è il meglio sul mercato
ClickAlle
QUOTE(inspiration @ May 11 2013, 05:08 PM) *
Per DX il Nikkor 10.5 è il meglio sul mercato


Il samyang meno del nikon ha solo l'af... che poi su un fisheye ha un utilità veramente discutibile, mentre i 2mm in meno in parer mio esaltano ancora di più l'effetto caratteristico dell'obiettivo.

Altra caratteristica di pregio è non avere la scritta "d'oro" nikon. (cosa che lo fa costare 200€ in meno... sarà mica scritto veramente in oro massiccio quel logo? messicano.gif )

aluba
Io lo zenit 16 mm lo usavo sulla Chinon. Ottimi risultati, niente da dire, cio' che si aspetta da un fish-eye. Su dx come espresso da altri utenti e' per cosi' dire sprecato.
Personalmente non ci trovo un gran senso. 8mm Samyang/Walimex e' il tuo.
gandalef
QUOTE(ClickAlle @ May 11 2013, 05:44 PM) *
Il samyang meno del nikon ha solo l'af... che poi su un fisheye ha un utilità veramente discutibile, mentre i 2mm in meno in parer mio esaltano ancora di più l'effetto caratteristico dell'obiettivo.

Altra caratteristica di pregio è non avere la scritta "d'oro" nikon. (cosa che lo fa costare 200€ in meno... sarà mica scritto veramente in oro massiccio quel logo?)


beh, io starei attento a definire il costo del nikon legato solo al marchio in oro o alla presenza dell'AF. Attenzione che io non disprezzo il samyang, anzi lo ritengo come rapporto prezzo/prestazioni molto valido, ma il nikon magari ha qualcosa che a molti non serve o per molti poco importante ma che per altri magri fa quel po di differenza. In pratica io non voglio denigrare il samyang ma dire che il nikon costa di più per qualcosa che ne fa la differenza, il sistema CRC, la minima distanza di messa a fuoco, il numero di lamelle, l'apertura massima. Tutte cose che fanno lievitare il costo del nikon. Poi ognuno valuta se vuole spendere per avere tutto ciò oppure no. Sui 2mm di focale non discuto in quanto è soggettivo, del resto l'angolo di campo tra i due è sempre di 180°.
Il fish è un'ottica che bisogna conoscerla altrimenti dopo un po si rischia che annoia. Certo la si può usare per gioco, oppure tirarci fuori anche qualcosa di più wink.gif Il mio primo fish era di una pentax poi passato al 10.5 nikon con cui ho realizzato anche delle pubblicazioni e adesso sostituito col 16mm nikon perchè l'FX è il formato che oramai uso prevalentemente. Non nego che ogni tanto mi viene anche l'idea di prendere un altro 10.5 per l'uso su DX, ma ho un'altra piorità per adesso rolleyes.gif
AndersonBR
Io uso il Samyang sul la D7000 e sono contento
Comprato usato a pochi euri
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
davis5
Se hai dx non ha proprio senso che tu prenda un 16 fish che non sfrutteresti... Io ho il samyang 8 su d7100 ed escludendo i diaframmi aperti, gia' a 5.6 riesce a tirar fuori tutti i 24 mpx della mia d7100, a tutta apertura non é molto definito, ma vedendo il prezzo rispetto al 10.5 nikon... E soprattutto tenendo conto che comunque un fish lo usi poco rispetto ad altre ottiche...
raddu
da poco samyang ha commercializzato un 8mm 2.8 mi pare o 3.5 con paraluce staccabile che puo essere montato sia su dx che ff, senno esiste il peleng 8mm 2.8 che si dx è un fish eye diagonale e su ff difenta un fish eye circolare entrambi a 300€, entrambi hanno messa a fuoco manuale ma è davvero semplice mettere a fuoco con quelle lenti basta scattare in iperfocale o al massimo mettere a fuoco con il live view (meglio la prima soluzione secondo me piu pratica come realizzazione e consente maggiore sicurezza in termini di scatto da portare a casa)

il nikkor 10mm non lo conosco ne mai provato, ho letto di qualcuno che teneva in considerazione il 10- 20 mm sigma

in full frame non ho sentito parlar male anche del tokina 16-28
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.