maudoc_ph
May 9 2013, 10:07 AM
Salve a tutti,
vorrei avere un vostro parere su un mio dubbio: il mio corredo attuale è composto da D700, 24-70, 50 1.8 e 70-300 vr.
Il mio dubbio riguarda proprio il tele che è quello che mi soddisfa meno qualitativamente, per cui lo uso molto poco
proprio per questo e avevo pensato di venderlo e prendere l'85 1.8 che potrei sfruttare per i ritratti. Considerando le
preferenze di scatto (prediligo lo street e i ritratti), secondo voi potrei pentirmi di questo cambio e magari aspettare
per trovare la possibilità (leggasi soldi) di prendere il 70-200 vr2, che potrei sfruttare anche per i ritratti?
Grazie.
fedeeepd
May 9 2013, 10:49 AM
ciao, moltissimi usano il 70-200 per il ritratto però tieni conto che dopo 1-2 ore di scatto hai due braccia come un fabbro...
l'85 è a detta di molti la focale principe del ritratto (dipende dai gusti ci sono pure i 105-135 dc) però quel che vorrei dirti io è che l'85 e il 70-300 li vedo complementari nel senso che col 70-300 di solito fai cose differenti...
certo se non lo usi tanto vale che lo vendi il 70-300, in ogni caso del 85 secondo me è molto difficile pentirsi
LucaZan8
May 9 2013, 10:56 AM
Ciao,
pure io prediligo i ritratti, e dalla mia poca esperienza posso dirti che ho nel mio corredo sia l'85 1.8 sia il 70-200 (sigma), ma non penso ci sia molta differenza con il nikon a livello di ingombri e peso.
Ed è proprio il peso e l'ingombro che molte volte mi trattiene dal portare via il sigma, nonostante ne sia molto soddisfatto.
é anche vero che io ho una D7000, quindi un 85 molte volte può bastarmi, mentre te sei su FX, e non avendo mai provato il formato pieno non saprei...
Cesare44
May 9 2013, 11:16 AM
essendo due ottiche con filosofie di utilizzo molto dissimili, è difficile dare pareri, secondo me, considerando i tuoi generi fotografici, vedrei meglio un fisso luminoso per la ritrattistica da affiancare al tuo corredo.
Considera anche che con un 85 mm, a parte la maggior luminosità, non ti discosti molto dal tuo 24 70 mm,l'ideale sarebbe un 105 mm o un 135 mm.
A questo proposito, se non ti spaventa la MaF manuale, un'ottima scelta, poco onerosa, sarebbe quella di puntare su un AI/AIS 105 mm f/2.5 o un 135 mm f/2.8.
ciao
Polt81
May 9 2013, 11:17 AM
dipende da che foto prediligi
io ad esempio ora come ora non rinuncerei mai ad uno zoom da 300
c'è sempre qualcosa (il piu delle volte animali) che è interessante riprendere e che è difficilmente avvicinabile (un'oca se ne frega se ti avvicini, gia uno scoiattolo se gli stai a meno di 20 metri è difficile che non cerchi di scappare)
l'85 è un ottimo acquisto ma avendo gia il 50 non lo vedo impellente (parere personale quindi opinabile)
io opterei per un tele di maggiore qualità, però appunto è soggettivo
maudoc_ph
May 9 2013, 12:40 PM
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte, ero certo che avrei dissipato i miei dubbi. Infatti avendo il 24-70 e il 50 forse l'85 sarebbe quasi inutile, anche se é una lente che mi piace. Sono d'accordo con Cesare44 che forse sarebbe piú utile un 105, avevo anche pensato ad un Ai o Ais, ma non so se riesco a cavarmela con la maf manuale (l'Af mi ha abituato male!).
Hai ragione Polt81, anche per me lo zoom é importante, ma prima sulla D90 mi accontentavo, ora sulla 700, il 70-300 vr2, seppur un discreto zoom, mostra i suoi limiti.
Credo, comunque, che per adesso lo terró e aspetteró l'occasione per il 70-200 vr2 ( per Fedeeepd: nel frattempo faccio un pó di palestra per rafforzare i bicipiti

).
Grazie ancora per la vostra cortesia.
Cesare44
May 9 2013, 01:02 PM
QUOTE(maudoc @ May 9 2013, 01:40 PM)

Innanzitutto grazie a tutti per le risposte, ero certo che avrei dissipato i miei dubbi. Infatti avendo il 24-70 e il 50 forse l'85 sarebbe quasi inutile, anche se é una lente che mi piace. Sono d'accordo con Cesare44 che forse sarebbe piú utile un 105, avevo anche pensato ad un Ai o Ais, ma non so se riesco a cavarmela con la maf manuale (l'Af mi ha abituato male!).
Hai ragione Polt81, anche per me lo zoom é importante, ma prima sulla D90 mi accontentavo, ora sulla 700, il 70-300 vr2, seppur un discreto zoom, mostra i suoi limiti.
Credo, comunque, che per adesso lo terró e aspetteró l'occasione per il 70-200 vr2 ( per Fedeeepd: nel frattempo faccio un pó di palestra per rafforzare i bicipiti

).
Grazie ancora per la vostra cortesia.
per la MaF manuale puoi sempre provare con un AIS 135 mm f/2.8 o f/3.5 che sia. In ottime condizioni lo paghi poco più di 100 euro e se non ti soddisfa lo rivendi senza rimetterci.
Adesso, in full frame uso alcuni fissi esclusivamente manuali; con questi, ho ritrovato il gusto della foto meditata e meno compulsiva di quanto non ti consenta un moderno zoom AFS.
ciao
maudoc_ph
May 9 2013, 02:27 PM
QUOTE(Cesare44 @ May 9 2013, 02:02 PM)

per la MaF manuale puoi sempre provare con un AIS 135 mm f/2.8 o f/3.5 che sia. In ottime condizioni lo paghi poco più di 100 euro e se non ti soddisfa lo rivendi senza rimetterci.
Adesso, in full frame uso alcuni fissi esclusivamente manuali; con questi, ho ritrovato il gusto della foto meditata e meno compulsiva di quanto non ti consenta un moderno zoom AFS.
ciao
Proveró. Grazie.
Ciao
rickyweb
May 10 2013, 03:42 PM
Meglio essere chiari sulle esigenze, prima da dare consigli.
Il 70-300, pur essendo un best buy, ha dei limiti evidenti.
Calo di qualità percepibile da 200mm in poi, luminosità scarsa che ne limita l'utilizzo in condizioni di luce non ottimali.
Il fatto che lo utilizzi poco, è indicativo sulla scelta di tenerlo o meno.
Se hai l'esigenza di un'ottica medio tele da ritratto, è necessario un obiettivo specifico, che non può essere sostituito né dal 24-70, né tanto meno dal 70-300.
Le scelte di elezione sono l'85mm o, meglio ancora, un'ottica DC.
Per un utilizzo generalista, invece, la scelta di qualità è sicuramente il 70-200: unici difetti il peso e il prezzo.
Va detto, però, che non è un'ottica specifica da ritratto.
Per un utilizzo generico ed estemporaneo che coniughi qualità e leggerezza ad un prezzo abbordabile valuta anche il 105mm (un po' troppo tagliente per il ritratto, però) o, perché no, il 180mm che usato costa poco (unico difetto l'af lento, ma non limitante per soggetti statici).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.