QUOTE(stepho @ May 10 2013, 12:20 AM)

Approfitto della tua competenza e di quest strano thread per togliermi un dubbio:
Se volessi arrivare a 600 mm cosa mi consiglieresti per qualità e af?
Afs 300 2,8 non vr + tc 2 o 200-400 + tc 1,4?
Ti ringrazio per la competenza che mi attribuisci.
Come ho detto ho esperienza diretta solo per quanto attiene a 300/2,8 Mk1 e 200-400 VR I.
Anche sui TC abbinati al 300 e 200-400 ho esperienza diretta solo con il TC20 E III.
Il TC20 EII l'ho posseduto ma, a quel tempo, non avevo il 300 e non avevo provato il 200-400.
Secondo me se ti dedichi alla caccia vagante di animali di dimensioni molto variabili quali volatili e ungulati acquisterei il 200-400 ma nella versione VR II.
Se invece ti serve un'ottica (luminosa) per concerti (o altri impieghi) e da impiegare anche in naturalistica (con moltiplicatore) allora mi orienterei sul 300.
In buona sostanza sceglierei l'ottica che mi sarà possibile utilizzare prevalentemente "liscia" (e solo talvolta moltiplicata).