Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
BANJO911
Ciao a tutti,

Possiedo Nikon D700 e in procinto di acquistare una CF veloce con buona capienza (16gb) mi chiedievo in base alla macchina che ho quale CF fa al caso mio, tenendo conto che la utilizzarei con BP per arrivare agli 8fps da usare in campo Avifauna/Sport, ma soprattutto la prima.

Starei su SanDisk, ma non conoscendo caratteristiche tecniche e dati UDMA e quant'altro, vorrei sapere cosa comperare, quale tipo fa al caso mio, che non ne risente da utilizzare anche in fututo con una macchina più prestante D800/D4 se mai dovesse venirmi l'idea e possibilità di cambiarla.

Un'altra domanda è: fino a quanti GB (CF) regge la D700 con l'ultimo aggiornamento firmware?

Gradite risposte da chi la usa nei suddetti campi.

Grazie

Marco
MongiBonghi
Io mi sono sempre trovato bene con le Lexar, 400x vanno bene ma adesso si trovano le 800x. Fino a 32GB funziona per esperienza personale, fermo restando che ti consiglio tante CF di piccolo taglio.

wink.gif
sergiorom
QUOTE(BANJO911 @ May 10 2013, 01:16 PM) *
Ciao a tutti,

Possiedo Nikon D700 e in procinto di acquistare una CF veloce con buona capienza (16gb) mi chiedievo in base alla macchina che ho quale CF fa al caso mio, tenendo conto che la utilizzarei con BP per arrivare agli 8fps da usare in campo Avifauna/Sport, ma soprattutto la prima.

Starei su SanDisk, ma non conoscendo caratteristiche tecniche e dati UDMA e quant'altro, vorrei sapere cosa comperare, quale tipo fa al caso mio, che non ne risente da utilizzare anche in fututo con una macchina più prestante D800/D4 se mai dovesse venirmi l'idea e possibilità di cambiarla.

Un'altra domanda è: fino a quanti GB (CF) regge la D700 con l'ultimo aggiornamento firmware?

Gradite risposte da chi la usa nei suddetti campi.

Grazie

Marco


Io ho un paio di Lexar Professional, una 400x e una 600x, entrambe da 8 GB, ora ci sono anche 800x. Fino ad ora nessunissimo problema, la 600x e', ovviamente, piu' veloce ma credo che per notare una differenza, 'consistente' con la 400x, si debba passare alla 800x. Non uso la fotocamera nei tuoi campi, pero' con il BP con batteria enel4 non ho mai avuto blocchi perche' la CF non riusciva a memorizzare le foto (parlo della Lexar 600x). L'ultimo firmware corregge solo un problema potenziale che potrebbe portare in alcuni casi ad immagini notevolmente sottoesposte.
Mi sembra, comunque, che la D700 supporta CF fino a 128GB. Sicuramente nessuno problema fino a 32/64BG, che io non prenderei mai, preferisco avere piu' di una CF perche' in caso di problemi (sgrant sgrant) non butti tutte le foto nel water laugh.gif Quello che posso consigliarti, sei hai un pc con Usb 3.0 e' il lettore Lexar Professional CF/SD della Lexar. Qui si vede alla grande la differenza di trasferimento con un lettore Usb 2.0.

Cheer

Sergio
rollyzan
io o una Lexar 200X Premium Compact Flash 16384 MB e una SanDisk Compact Flash Extreme 16 GB 60 MB/s

vanno entrambe bene e ti danno una capienza di oltre 600 raw

una raffica da una trentina di foto la gestiscono con il battery grip.

confermo che il lettore usb3 della lexar può fare veramente la differenza una volta a casa.

lampss
larsenio
Sandisk Extreme da 8/16Gb, più che sufficienti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.