BUONGIORNO A TUTTI! SONO ALLE PRIME ARMI CON LA MIA NUOVA REFLEX D5100 E VORREI SAPERE COME TOGLIERE LE IMPRONTE DALLE LENTI DELL'OBIETTIVO..HO FATTO UN GIRO SU INTERNET E HO VISTO CHE CI SONO KIT PER LA PULIZIA, MA SONO BUONI? COSA MI CONSIGLIATE?
isvermilone
May 10 2013, 01:40 PM
Una bella alitata sulla lente e poi salviettina in vera miscrofibra sottile (non quelle degli occhiali),moto a spirale partendo dalla periferia verso il centro.Io faccio così da sempre e mi trovo bene...Però cerca di non impiastricciare con le dita sulle lenti... Ciao.Enzo.
sergiorom
May 10 2013, 01:49 PM
QUOTE(isvermilone @ May 10 2013, 02:40 PM)
Una bella alitata sulla lente e poi salviettina in vera miscrofibra sottile (non quelle degli occhiali),moto a spirale partendo dalla periferia verso il centro.Io faccio così da sempre e mi trovo bene...Però cerca di non impiastricciare con le dita sulle lenti... Ciao.Enzo.
Stesso mio sistema da sempre Altro consiglio, giustissimo, non provare a 'pulire' le lenti con le dita, poi per togliere le ditate ci vuole una.... vita.
Cheer
Sergio
Antonio Canetti
May 10 2013, 01:56 PM
QUOTE(isvermilone @ May 10 2013, 02:40 PM)
Una bella alitata sulla lente e poi salviettina in vera miscrofibra sottile
un po' preistorico fche fa parte della storia della fotografia
oggi puoi trovare in ottimo prodotti in negozii fotografici o sul WEB.
Antonio
giuliomagnifico
May 10 2013, 02:08 PM
Prima spompetti sulla lente e poi pulisci con un panno per gli occhiali pulito e asciutto, se non va via la macchia inumidisci il panno con una lozione per pulire le lenti e poi ripulisci con una parte di panno asciutta.
Non alitare sulle lenti, le rovini.
Paolo Rabini
May 10 2013, 02:32 PM
QUOTE(maurizio.84 @ May 10 2013, 02:18 PM)
BUONGIORNO A TUTTI! SONO ALLE PRIME ARMI CON LA MIA NUOVA REFLEX D5100 E VORREI SAPERE COME TOGLIERE LE IMPRONTE DALLE LENTI DELL'OBIETTIVO..HO FATTO UN GIRO SU INTERNET E HO VISTO CHE CI SONO KIT PER LA PULIZIA, MA SONO BUONI? COSA MI CONSIGLIATE?
p.s. per i prossimi interventi, cerca di scrivere in minuscolo. Il maiuscolo in genere serve per far capire che si sta alzando la voce.
LucaZan8
May 10 2013, 02:38 PM
QUOTE(giuliomagnifico @ May 10 2013, 03:08 PM)
Prima spompetti sulla lente e poi pulisci con un panno per gli occhiali pulito e asciutto, se non va via la macchia inumidisci il panno con una lozione per pulire le lenti e poi ripulisci con una parte di panno asciutta.
Non alitare sulle lenti, le rovini.
Dipende... se hai l'alito acido...
Andrea Meneghel
May 10 2013, 02:49 PM
Sposto nella sezione di competenza
Andrea
Polt81
May 10 2013, 11:20 PM
altra soluzione
se vai da mediaworld trovi il 5 in 1 della reporter
nello specifico delle lenti metti qualche goccia di detergente, con una velina strofina delicatamente in senso circolare partendo dal centro e poi dai una lucidata col panno
Andrea Meneghel
May 11 2013, 08:58 AM
L'alitata sulle lenti è sempre sconsigliata per via dei trattamenti, consiglio un lenspen da portare sempre con se per le ditate...pulisce in un attimo e non lascia aloni. Per la pulizia seria invece puoi usare il liquido per la pulizia delle lenti degli occhiali, quello migliore dove è specificatamente scritto adatto a tutti i trattamenti; io uso le cartine per confezionare i pennellini sensorswab per pulire/asciugare..il risultato è perfetto
Andrea
cranb25
May 11 2013, 10:52 AM
io utilizzo la pompetta + liquido con cartina e mi sono sempre trovato bene Stefano
DOMMY
May 11 2013, 10:20 PM
è questo quello che ti serve. Usa una riserva di carbone e quindi ogni 10 anni lo devi cambiare ma nulla dura in eterno