Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alfa-beta
Buonasera ragazzi, vi scrivo stasera per avere un vostro parere in merito alla questiona "cosa portare" che mi sta rendendo insonne.... XD
Vi dico innanzitutto il mio corredo:

Nikon d300s
Nikkor af-d 24mm 2.8
Nikkor Ai 35-70mm 3.5 cost
Nikkor af-d 85mm 1.8

Possiedo questo corredo (che in effetti già di suo le focali sono un po' a cacchio) da anni ed in un modo o nell'altro ci ho sempre fatto tutto. In genere in viaggio uso il 24mm sempre montato ed il 35-70 quando ho bisogno di evidenziare un soggetto in particolare.. l'85 lo uso prevalentemente quando esco per fare qualche ritratto.

Tornando a noi..è vero che con questi obiettivi ci ho sempre fatto tutto..ma mi sono anche sempre dovuto arrangiare..qualche volta avrei voluto più grandangolo qualche volta più zoom, ed il fatto che viaggio in compagnia non mi permette di stare a perdere tempo per cambiare le ottiche (cosa che odio fare del resto).

In previsione di questo viaggio in thailandia vorrei occuparmi principalmente di Reportage! Fotografare la vita comune ed in più aggiungere qualche panorama (che sicuramente non mancherà). Il punto è che mi porto dietro?
Avevo pensato ad un corredo leggero e versatile (da comprare) tipo Tamron 17-50 2.8 e Nikkor 70-210 f4 con i quali poter fare più o meno tutto..il fatto è che sn molto affezionato al mio 35-70 (ne adoro la resa, uno sfocato meglio dell'85mm) e non sono proprio intenzionato a toglierlo d mezzo e secondo me non conviene vendere il 24mm in via del tamron (vorrei un giorno passare al FX ma a quel punto vorrei prendere un Nikkor 17/20-35).
Comprando però queste ottiche avrei davveri un parco ottiche Ad Cazzum in quanto molte focali si sovrappongono...
Che confusione... voi al posto mio che fareste??

Vi ringrazio anticipatamente!!!
ema90
QUOTE(alfa-beta @ May 11 2013, 12:52 AM) *
Buonasera ragazzi, vi scrivo stasera per avere un vostro parere in merito alla questiona "cosa portare" che mi sta rendendo insonne.... XD
Vi dico innanzitutto il mio corredo:

Nikon d300s
Nikkor af-d 24mm 2.8
Nikkor Ai 35-70mm 3.5 cost
Nikkor af-d 85mm 1.8

Possiedo questo corredo (che in effetti già di suo le focali sono un po' a cacchio) da anni ed in un modo o nell'altro ci ho sempre fatto tutto. In genere in viaggio uso il 24mm sempre montato ed il 35-70 quando ho bisogno di evidenziare un soggetto in particolare.. l'85 lo uso prevalentemente quando esco per fare qualche ritratto.

Tornando a noi..è vero che con questi obiettivi ci ho sempre fatto tutto..ma mi sono anche sempre dovuto arrangiare..qualche volta avrei voluto più grandangolo qualche volta più zoom, ed il fatto che viaggio in compagnia non mi permette di stare a perdere tempo per cambiare le ottiche (cosa che odio fare del resto).

In previsione di questo viaggio in thailandia vorrei occuparmi principalmente di Reportage! Fotografare la vita comune ed in più aggiungere qualche panorama (che sicuramente non mancherà). Il punto è che mi porto dietro?
Avevo pensato ad un corredo leggero e versatile (da comprare) tipo Tamron 17-50 2.8 e Nikkor 70-210 f4 con i quali poter fare più o meno tutto..il fatto è che sn molto affezionato al mio 35-70 (ne adoro la resa, uno sfocato meglio dell'85mm) e non sono proprio intenzionato a toglierlo d mezzo e secondo me non conviene vendere il 24mm in via del tamron (vorrei un giorno passare al FX ma a quel punto vorrei prendere un Nikkor 17/20-35).
Comprando però queste ottiche avrei davveri un parco ottiche Ad Cazzum in quanto molte focali si sovrappongono...
Che confusione... voi al posto mio che fareste??

Vi ringrazio anticipatamente!!!


Ciao , fossi in te terrei in considerazione anche il 20mm f2.8 che è piuttosto compatto , per fullframe e copre focale più grandangolare dei tuoi obiettivi.

alfa-beta
QUOTE(ema90 @ May 11 2013, 01:52 AM) *
Ciao , fossi in te terrei in considerazione anche il 20mm f2.8 che è piuttosto compatto , per fullframe e copre focale più grandangolare dei tuoi obiettivi.


Ma ha un prezzo di acquisto non basso ed inoltre per la thailandia partirei con la d300s...a quel punto su formato dx tra il 20 ed il 24 non c'è molta differenza..non è così?
Lapislapsovic
QUOTE(alfa-beta @ May 11 2013, 12:52 AM) *
...
Vi dico innanzitutto il mio corredo:

Nikon d300s
Nikkor af-d 24mm 2.8
Nikkor Ai 35-70mm 3.5 cost
Nikkor af-d 85mm 1.8

...

Sei carente a mio giudizio nel grandangolare e nel tele, io prenderei ora per il viaggio il sigma 17-70 contemporary da tenere prevalentemente montato visto che copre in mm l'angolo di campo di circa (26-105) ed il 70-300 Nikon, finito il viaggio controllerei bene se tenere il 24mm ed il 35-70 oppure rivenderli wink.gif

Ciao ciao
alfa-beta
QUOTE(Lapislapsovic @ May 11 2013, 12:32 PM) *
Sei carente a mio giudizio nel grandangolare e nel tele, io prenderei ora per il viaggio il sigma 17-70 contemporary da tenere prevalentemente montato visto che copre in mm l'angolo di campo di circa (26-105) ed il 70-300 Nikon, finito il viaggio controllerei bene se tenere il 24mm ed il 35-70 oppure rivenderli wink.gif

Ciao ciao


in effetti era un po' quello che volevo fare...solo che io avevo optato per nikon af-d 70-210 f4 (120 euro usato) e tamron 17-50 2.8 (perché mi consigli il sigma al posto di questo?) al 24mm non sono affezionato ma il 35-70 è un'ottica veramente eccezionale per colori e ombre non credo che trovo altrettanto in ottiche di medio prezzo
Lapislapsovic
QUOTE(alfa-beta @ May 11 2013, 04:48 PM) *
in effetti era un po' quello che volevo fare...solo che io avevo optato per nikon af-d 70-210 f4 (120 euro usato) e tamron 17-50 2.8 (perché mi consigli il sigma al posto di questo?) al 24mm non sono affezionato ma il 35-70 è un'ottica veramente eccezionale per colori e ombre non credo che trovo altrettanto in ottiche di medio prezzo

Ti consiglio il sigma perchè a mio modo di vedere a fronte del 2,8 costante, trattandosi di zoom in quel range, preferisco i 20mm in più proprio per la maggior praticità nel ridurre il cambio ottica (a volte il famoso passo in più in avanti non lo si può proprio fare) inoltre ha una funzione (simil macro 1:2.8) che potrebbe tornare utile in un viaggio ed in ogni dove, insomma a mio modo di vedere è un'ottica all-purpose con potenzialità macro da attaccare e difficilmente staccare tranne se non serve maggior allungo o più angolo di campo wink.gif (l'ho ordinato e lo sto aspettando a giorni tra l'altro) , il 70-300 VR poi perchè a mio parere nel range che copre è un'ottimo obiettivo considerando compattezza peso ingombro prezzo e prestazione ed è utilizzabile anche su FX, il VR inoltre torna molto comodo sopratutto se sali di focale e sei su DX wink.gif
Potresti sentire la necessità di scendere ancora coi mm in quel caso Tokina 11-16 o sigma 8-16 solo che devi trovare l'esemplare buono wink.gif , mi aspetto un prossimo aggiornamento di quest'ottica da parte di sigma con i nuovi dettami.
Quì puoi leggere qualche informazione in più sul Sigma, e quì la prova comparativa di dxo wink.gif

Ciao ciao
alfa-beta
QUOTE(Lapislapsovic @ May 11 2013, 07:46 PM) *
Ti consiglio il sigma perchè a mio modo di vedere a fronte del 2,8 costante, trattandosi di zoom in quel range, preferisco i 20mm in più proprio per la maggior praticità nel ridurre il cambio ottica (a volte il famoso passo in più in avanti non lo si può proprio fare) inoltre ha una funzione (simil macro 1:2.8) che potrebbe tornare utile in un viaggio ed in ogni dove, insomma a mio modo di vedere è un'ottica all-purpose con potenzialità macro da attaccare e difficilmente staccare tranne se non serve maggior allungo o più angolo di campo wink.gif (l'ho ordinato e lo sto aspettando a giorni tra l'altro) , il 70-300 VR poi perchè a mio parere nel range che copre è un'ottimo obiettivo considerando compattezza peso ingombro prezzo e prestazione ed è utilizzabile anche su FX, il VR inoltre torna molto comodo sopratutto se sali di focale e sei su DX wink.gif
Potresti sentire la necessità di scendere ancora coi mm in quel caso Tokina 11-16 o sigma 8-16 solo che devi trovare l'esemplare buono wink.gif , mi aspetto un prossimo aggiornamento di quest'ottica da parte di sigma con i nuovi dettami.
Quì puoi leggere qualche informazione in più sul Sigma, e quì la prova comparativa di dxo wink.gif

Ciao ciao



Questa linea sembra migliore delle precedendi come fattura...Purtroppo io ho poca di fiducia in Sigma riguarda l'omogeneità delle prestazione tra i diversi esemplari di uno stesso modello... capita quello più nitido, quello che ha più aberrazione cromatica, quello che soffre di f/b focus ecc ecc
comprando spesso su internet per trovare prezzi migliori non posso tentare la fortuna....
ma questo sigma che prezzo ha (nuovo ed usato)?
farò una comparativa col tamron anche se per quei 20mm si può sempre fare 1crop
Lapislapsovic
QUOTE(alfa-beta @ May 12 2013, 01:16 PM) *
Questa linea sembra migliore delle precedendi come fattura...Purtroppo io ho poca di fiducia in Sigma riguarda l'omogeneità delle prestazione tra i diversi esemplari di uno stesso modello... capita quello più nitido, quello che ha più aberrazione cromatica, quello che soffre di f/b focus ecc ecc
comprando spesso su internet per trovare prezzi migliori non posso tentare la fortuna....
ma questo sigma che prezzo ha (nuovo ed usato)?
farò una comparativa col tamron anche se per quei 20mm si può sempre fare 1crop

Come fare a darti torto, ho anch'io qualche ottica sigma del passato e mi ero ripromesso di non cascarci più, solo che con i nuovi dettami e la linea ho deciso di arrischiarmi all'acquisto, tra l'altro tramite la dock station opzionale i nuovi obiettivi possono essere tarati ad hoc ed in house caso mai necessitino di taratura af o aggiornamento firmware, e questo ha dato una grossa spinta affinchè riprendessi un Sigma, usato difficilmente lo potrai trovare wink.gif, nuovo viene un poco più del tamron che dal suo canto vanta una garanzia europea di 5 anni e se lo prendi dall'importatore italiano, in caso di guasto coperto dalla garanzia, l'importatore non te lo ripara ma addirittura lo sostituisce wink.gif
Per il crop (tra 50 e 70) sono parzialmente d'accordo, direi però che non è solo questione di fare un passo avanti, dipende anche che cosa riprendi (compressione dei piani prospettici diversi wink.gif ), i 70mm su dx li trovo migliori dei 50mm per i ritratti, anche se continuo a preferire il 105mm wink.gif .

Ciao ciao

Ciao ciao
marce956
Su Dx un Nikkor 17-55 f2.8, magari usato, sarebbe una soluzione che ti permette l'80% degli scatti dry.gif ...
skyler
Usa quello che hai e goditi il viaggio............se devi cambiare l'ottica in macchina...lasciali aspettare..o cambia compari...smile.gif
alfa-beta
QUOTE(Lapislapsovic @ May 12 2013, 04:51 PM) *
Come fare a darti torto, ho anch'io qualche ottica sigma del passato e mi ero ripromesso di non cascarci più, solo che con i nuovi dettami e la linea ho deciso di arrischiarmi all'acquisto, tra l'altro tramite la dock station opzionale i nuovi obiettivi possono essere tarati ad hoc ed in house caso mai necessitino di taratura af o aggiornamento firmware, e questo ha dato una grossa spinta affinchè riprendessi un Sigma, usato difficilmente lo potrai trovare wink.gif, nuovo viene un poco più del tamron che dal suo canto vanta una garanzia europea di 5 anni e se lo prendi dall'importatore italiano, in caso di guasto coperto dalla garanzia, l'importatore non te lo ripara ma addirittura lo sostituisce wink.gif
Per il crop (tra 50 e 70) sono parzialmente d'accordo, direi però che non è solo questione di fare un passo avanti, dipende anche che cosa riprendi (compressione dei piani prospettici diversi wink.gif ), i 70mm su dx li trovo migliori dei 50mm per i ritratti, anche se continuo a preferire il 105mm wink.gif .

Ciao ciao

Ciao ciao


Ho letto che in Sigma hanno acquistato un nuovo sensore per testare al meglio gli obiettivi al fine di garantire un migliore controllo di qualità...come prezzo ho visto che si aggira sui 450 euro! Bhe appena ti arriva mandami un Mp e mi fai sapere come ti trovi, mi farebbe piacere il parere di un suo possessore!
Per quanto riguarda lo schiacciamento dei piani hai ragione ma i ritratti io li faccio esclusivamente con l'85mm che a 2.8 ha una nitidezza incredibile e mi da un bello sfocato.


Lapislapsovic
QUOTE(alfa-beta @ May 13 2013, 11:59 AM) *
Ho letto che in Sigma hanno acquistato un nuovo sensore per testare al meglio gli obiettivi al fine di garantire un migliore controllo di qualità...

Diciamo che il Foveon già viene adottato da un pò dalla Sigma wink.gif , ora hanno deciso di usarlo per testare anche tutti gli obiettivi (a detta loro) prima di immetterli sul mercato, nel dettaglio quello usato è un 15Mpxcirca(equivalente ad un 46Mpx a causa della tecnologia applicata)
L'obiettivo mi è arrivato da un paio di giorni, non ho avuto modo di testarlo a fondo per svariati impegni, se sabato prossimo riesco a prendere la D7100 lo metto alla frusta e testerò entrambe wink.gif , comunque le prime impressioni sono buone l'obiettivo è compatto (a 17mm) e si allunga gradatamente fino a 70 raggiungendo il rapporto di 1:2.8, non presenta quella particolare colorazione giallina dei sigma di un tempo, ha una definizione pressochè costante a tutte le focali il VR fa il suo lavoro e fa guadagnare circa 3x (mi trovo finora con le recensioni lette in giro), a maneggiarlo non dà assolutamente la sensazione di essere plasticoso (tipo 18-55), la ghiera della messa a fuoco manuale è minuscola ed a 17mm è praticamente attaccata al bordo del paraluce quindi si strusciano le dita inevitabilmente su detto bordo a qualcuno potrebbe dare fastidio ma a vedere l'ottica forse era l'unico modo, la ghiera della variazione focale per ora la trovo leggermente dura, comunque è nuovo wink.gif, ma nel contempo omogeneamente fluida e senza nessun impuntamento e forse anche per questo non presenta fenomeni di allungo per gravità quando la reflex è al collo in modalità passeggio.

Che dire, devo prendere la D7100 così vedo la reale resa ottica e vediamo se questo (megainvestimento che ho fatto comprandolo biggrin.gif ) viene ripagato laugh.gif

Ciao ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.