boli
Apr 16 2004, 07:25 PM
ciao a tutti
ho un AF 300 f4 e con l'af a volte noto che ha delle incertezze specie
se la distanza è tanta e naturalmente il "difetto aumenta se uso il duplicatore 1,4 , è una cosa "normale oppure potrebbe essere un difetto? lo uso con una F 90
ciao lilio
tembokidogo@libero.it
Apr 16 2004, 08:12 PM
Posso fare qualche ipotesi...
Se come dici il problema si manifesta soprattutto fotografando soggetti lontani, è possibile che fra l'ottica e il soggetto s'interponga qualcosa (rami, fili d'erba...) proprio in corrispondenza dell'area di lettura af , e che nell'inquadratura non noti a causa della ridotta profondità di campo dell'obiettivo a tutta apertura...
Oppure potrebbe trattarsi di un soggetto monocromatico (o che l'af legge come tale), situazione tipica nella quale l'autofocus va in crisi...
Stessa situazione in caso di soggetti con forti riflessi (campi di neve, disstese d'acqua)...
Per quanto riguarda l'uso col moltiplicatore, un certo "rallentamento" è normale.
Diego
zalacchia
Apr 16 2004, 09:58 PM
Oltre all'autorevole risposta data da Diego, il problema potrebbe dipendere anche dal fatto che con l'aumentare della lunghezza focale gli inevitabili movimenti della fotocamera vengono notevolmente amplificati, così da "perdere" il punto di messa a fuoco creando le sudette "incertezze".
Ciao
Stefano Z.
boli
Apr 17 2004, 09:27 AM
Si infatti l'af noto che va in crisi sopratutto quando si tratta di soggetti monocromatici oppure come mi è capitato quando sono andato a fotografare uccelli in un oasi e l'acqua appunto mi ha aumentato i problemi, io volevo solo sapere se è normale perche non mi capita ad'esempio con l' 80-200 o almeno non me ne sono ancora accorto, e forse è anche perchè l'af della F90 non è proprio dell ultima generazione, vi ringrazio comunque, ciao
lilio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.