Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
luango
In un'altro post chiedevo info in merito all'acquisto ad un obiettivo per la mia D3100,
ebbene credo proprio che acquisterò il AF-S 300mm F4 D IF-ED trovato a circa 1050,00 euro... e un monopiede...
spero non mi debba pentire, quest'anno lo testerò in Uganda in 2 safari ma sopratutto durante un trekking per incontrare i gorilla di montagna....
Spero di fare la scelta giusta cool.gif
Diego.
atostra
QUOTE(luango @ May 11 2013, 10:25 AM) *
In un'altro post chiedevo info in merito all'acquisto ad un obiettivo per la mia D3100,
ebbene credo proprio che acquisterò il AF-S 300mm F4 D IF-ED trovato a circa 1050,00 euro... e un monopiede...
spero non mi debba pentire, quest'anno lo testerò in Uganda in 2 safari ma sopratutto durante un trekking per incontrare i gorilla di montagna....
Spero di fare la scelta giusta cool.gif
Diego.


Un po strana l'accoppiata con la 3100 (non avrai l'af di una 7000!) ma è meglio prendere lenti buone con corpi di base che viceversa!
luango
QUOTE(atostra @ May 11 2013, 10:37 AM) *
Un po strana l'accoppiata con la 3100 (non avrai l'af di una 7000!) ma è meglio prendere lenti buone con corpi di base che viceversa!


Non pensi sia una buona scelta?, io ho fatto il ragionamento che hai fatto tu più o meno.... prendere delle buone lenti anche se ho un corpo macchina entry level....
biggrin.gif
a.mignard
Io per andar tranquillo, prenderei anche un corpo macchina un pochino più performante e robusto...
Una d90 (usata) andrebbe benissimo, una d300 sarebbe perfetta.
La scelta della lente la condivido in pieno... ma probabilmente non basterà e ti servirà anche un moltiplicatore.
luango
QUOTE(a.mignard @ May 11 2013, 11:42 AM) *
Io per andar tranquillo, prenderei anche un corpo macchina un pochino più performante e robusto...
Una d90 (usata) andrebbe benissimo, una d300 sarebbe perfetta.
La scelta della lente la condivido in pieno... ma probabilmente non basterà e ti servirà anche un moltiplicatore.


certo, un passo alla volta... magari il prossimo anno punto ad una D300...
per quanto riguarda il moltiplicatore cosa consigli?


Lightworks
tc 1.4 sulla dx potrebbe bastare.
stepho
ottimo obiettivo!liscio è una goduria.
anch'io ti consiglio di non superare il tc 1,4, con la d3100 avresti problemi a gestire i tempi.
aluba
La decisione l'hai gia' presa, ma il tuo post evidenzia pero' la tua indecisione o timore di spendere male i 1000 e passa euri.
Vuoi conferme di altri utenti per giustificare l'acquisto, niente di male, ma loro sono loro, i 1000 euri li spendi tu non loro. Posso solo dirti pensaci bene senza interferenze altrui, se ti serve veramente o e' solo per fare bella figura col "cannone" innestato sulla reflex.
Lightworks
Non credo sia per fare bella figura, il 300 f4 + tc è l'unico modo per allungarsi oltre 300 a un prezzo umano rimanendo in casa Nikon. E va molto bene tra l'altro.
aluba
QUOTE(Lightworks @ May 12 2013, 05:37 PM) *
Non credo sia per fare bella figura, il 300 f4 + tc è l'unico modo per allungarsi oltre 300 a un prezzo umano rimanendo in casa Nikon. E va molto bene tra l'altro.


Ad ogni buon conto la mia era una considerazione rivolta ad un altra persona....
sarogriso
QUOTE(luango @ May 11 2013, 03:11 PM) *
certo, un passo alla volta... magari il prossimo anno punto ad una D300...
per quanto riguarda il moltiplicatore cosa consigli?


Ho pochissimo tempo per dedicarmi alla naturalistica ma riguardo all'ottica la considero l'unica valida alternativa al gradino superiore ( 300/400 2.8 - 500 4 ) ho il 300/4 con i due tc 14/17 da qualche anno , i moltiplicatori vanno bene entrambi ovviamente con i pro e i contro, questo è inevitabile,
rimango sempre sorpreso e con un tantino di sana invidia osservando i suoi scatti, esattamente con quell'obiettivo, con quella D300 della tua futura lista e quel tc 17.

saro
DighiPhoto
Avrei optato per un 70-300 VR...
Spendevo 1/3, avevo un buon stabilizzatore (quindi potevo tenere la sensibilità più basse per evitare il mosso), comunque già FX, e più proporzionato al corpo macchina. Tutto ciò IMHO ovviamente...
Lightworks
QUOTE(DUTUR @ May 12 2013, 09:20 PM) *
Avrei optato per un 70-300 VR...
Spendevo 1/3, avevo un buon stabilizzatore (quindi potevo tenere la sensibilità più basse per evitare il mosso),


Se fotografi roba naturalistica in movimento il VR conviene disattivarlo, rallenta pure la messa a fuoco.

sarogriso
QUOTE(DUTUR @ May 12 2013, 09:20 PM) *
Avrei optato per un 70-300 VR...
Spendevo 1/3, avevo un buon stabilizzatore (quindi potevo tenere la sensibilità più basse per evitare il mosso), comunque già FX, e più proporzionato al corpo macchina. Tutto ciò IMHO ovviamente...


Direi che se anche munito di stabilizzatore possiamo collocare questa soluzione un gradino sottostante rispetto al 300/4, fermo restando che ne siano stati venduti in discreto numero, tutte le alternative sono buone se accontentano tutto il mercato.

elencherei i pregi nel variabile: risparmio spesa, focale variabile (se serve) stabilizzatore (quando consentito) e leggerzza,

i difetti nel variabile: meno luminosità, meno qualità ottica, maggiore degrado in caso di aggiunta di duplicatore al punto di uso quasi impensabile con tc 17,

penso che per avere un buon sostituto del "vecchio" 300/4 con le moderne tecnologie e che si ponga qualitativamente al di sopra in modo sostanzioso serva oltrepassare ( e forse non di poco ) i 2000 euro, se invece mi fai un plasticone da 67, vr e con i nanetti tanto per mettere una N sul barilotto, senza attacco per cavalletto e magari con baionetta non in metallo allora si spende pure meno.

saro
luango
QUOTE(sarogriso @ May 12 2013, 11:45 PM) *



ringrazio tutti per il contributo che più o meno ha rafforzato la convinzione di prendere questo obiettivo,
lo scopo è quello di crescere, un passetto alla volta, la macchina una entry level la D3100 la ho, ora miglioro la
qualità delle lenti poi magari passerò anche ad un corpo macchina migliore, l'avere l'obiettivo per fare bella figura a me non
interessa.
Per il momento ho pensato proprio a questa soluzione per via del prossimo viaggio in Uganda, dove specialmente per quanto riguarda i gorilla le foto potrebbero essere fatte in condizioni di luce scarsa, penso che l'obiettivo mi possa aiutare.

grazie.gif

a tutti di nuovo.

Diego.
Lightworks
QUOTE(sarogriso @ May 12 2013, 11:45 PM) *
i difetti nel variabile: meno luminosità, meno qualità ottica, maggiore degrado in caso di aggiunta di duplicatore al punto di uso quasi impensabile con tc 17,


I TC nikon non possono essere montati sul 70-300, se proprio vuoi moltiplicare allora devi usare terze parti.

sarogriso
QUOTE(Lightworks @ May 13 2013, 12:29 PM) *
I TC nikon non possono essere montati sul 70-300, se proprio vuoi moltiplicare allora devi usare terze parti.


Giusto, non avevo controllato la tabella relativa,

a maggior ragione sarebbe meglio indirizzare la scelta sul fisso.

saro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.