QUOTE(DUTUR @ May 12 2013, 09:20 PM)

Avrei optato per un 70-300 VR...
Spendevo 1/3, avevo un buon stabilizzatore (quindi potevo tenere la sensibilità più basse per evitare il mosso), comunque già FX, e più proporzionato al corpo macchina. Tutto ciò IMHO ovviamente...
Direi che se anche munito di stabilizzatore possiamo collocare questa soluzione un gradino sottostante rispetto al 300/4, fermo restando che ne siano stati venduti in discreto numero, tutte le alternative sono buone se accontentano tutto il mercato.
elencherei i pregi nel variabile: risparmio spesa, focale variabile (se serve) stabilizzatore (quando consentito) e leggerzza,
i difetti nel variabile: meno luminosità, meno qualità ottica, maggiore degrado in caso di aggiunta di duplicatore al punto di uso quasi impensabile con tc 17,
penso che per avere un buon sostituto del "vecchio" 300/4 con le moderne tecnologie e che si ponga qualitativamente al di sopra in modo sostanzioso serva oltrepassare ( e forse non di poco ) i 2000 euro, se invece mi fai un plasticone da 67, vr e con i nanetti tanto per mettere una N sul barilotto, senza attacco per cavalletto e magari con baionetta non in metallo allora si spende pure meno.
saro