Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
giulio.photo
Buongiorno e buon sabato a tutti!

Vorrei un vostro parere, qualcuno ha avuto la fortuna di provare entrambe le ottiche elencate?

Ho la D600, sono appassionato di panorami, sono indeciso tra i due grandangoli...

grazie in anticipo dell attenzione

Giulio
beppe cgp
Per paesaggio sono entrambi ottimi.
Il 14-24 qualitativamente ha una marcia in più... però crea problemi per i filtri.
Si possono montare quelli a lastrina ma costano uno sproposito... mentre il polarizzatore no.
Con il 16-35 invece avendo filettatura da 77 mm si può fare tutto...
flo88
il 14-24 è più luminoso quindi adatto anche all'astrografia, un pò più nitido (ma non è una pecca del 6-35...diciamo che nitidi così non ne ho mai visti di zoom) e con meno distorsioni...però soffre di più il flare, costa di più, è più grosso e pesa di più oltre a non poter montare filtri se non a lastrina con innesti specifici e costosissimi (oltre che ingombranti) quindi dato che per me sono importantissimi i filtri sul lato paesaggistico sono andato senza esitazioni sul 16-35 e avrei optato per questo anche se i prezzi fossero stati invertiti wink.gif
giulio.photo
QUOTE(flo88 @ May 11 2013, 03:12 PM) *
il 14-24 è più luminoso quindi adatto anche all'astrografia, un pò più nitido (ma non è una pecca del 6-35...diciamo che nitidi così non ne ho mai visti di zoom) e con meno distorsioni...però soffre di più il flare, costa di più, è più grosso e pesa di più oltre a non poter montare filtri se non a lastrina con innesti specifici e costosissimi (oltre che ingombranti) quindi dato che per me sono importantissimi i filtri sul lato paesaggistico sono andato senza esitazioni sul 16-35 e avrei optato per questo anche se i prezzi fossero stati invertiti wink.gif



Il problema dei filtri è enorme, sono quasi convinto per il 16-35; anche se mi piacerebbe molto di più il 14-24..più luminoso e nitido.
Per quanto riguarda la luminosità si dovrebbe notare abbastanza la differenza tra i due...

Il 16-35 ha dei "contro" in particolare, cioè dei punti deboli?

Del fisso 24 f/1,4 cosa ne pensate? un po strettino per il grandangolo?

grazie delle risposte

Giulio

QUOTE(beppe cgp @ May 11 2013, 02:54 PM) *
Per paesaggio sono entrambi ottimi.
Il 14-24 qualitativamente ha una marcia in più... però crea problemi per i filtri.
Si possono montare quelli a lastrina ma costano uno sproposito... mentre il polarizzatore no.
Con il 16-35 invece avendo filettatura da 77 mm si può fare tutto...




..e se puntassi il 24 f/1,4 ? un po stretto secondo i miei gusti, ma dovrebbe essere il massimo..cioè a 24 mm rispetto il 16-35 o il 14-24 dovrebbe essere superiore..

grazie

Giulio
danielg45
Se fate paesaggistica io prediligerei il 16-35 f4 vr ad occhi chiusi. Ottica modernissima, leggera, filti applicabili, nitidezza al top, stabilizzata. Non vedo motivi ecclatanti per prendere il 14-24.
giulio.photo
QUOTE(danielg45 @ May 11 2013, 06:28 PM) *
Se fate paesaggistica io prediligerei il 16-35 f4 vr ad occhi chiusi. Ottica modernissima, leggera, filti applicabili, nitidezza al top, stabilizzata. Non vedo motivi ecclatanti per prendere il 14-24.




grazie mille, sempre più propenso per il 16-35, ma f4 la luminosità com è? con f2,8 del 14-24 la differenza si dovrebbe notare...

e del fisso 24 f1,4 cosa ne pensi?

grazie ancora, molto utile
flo88
QUOTE(giulio.photo @ May 11 2013, 06:41 PM) *
grazie mille, sempre più propenso per il 16-35, ma f4 la luminosità com è? con f2,8 del 14-24 la differenza si dovrebbe notare...

e del fisso 24 f1,4 cosa ne pensi?

grazie ancora, molto utile



non ti fissare troppo sulla luminosità smile.gif sono dei grandangolari e come tali li userei per il 99% dei casi per fare paesaggistica e questa si fa a F alti (si va a gusti ma io mi tengo sempre intorno a f8) e nel caso tu volessi usarli a mano libera invece che su cavalletto, f8 e telecomando il 16-35 ha comunque un ottimo VR che salva almeno 3 stop da quel che ho visto!
Anche la nitidezza come ti ho detto il 14-24 è un pelino sopra ma è un pelino e si parla del grandangolare zoom con la miglior costruzione e nitidezza che ci sia....la differenza difficilmente si nota e non è molta quindi anche questo penso sia poco rilevante.

Mi chiedi i contro del 16-35? l'unico che trovo è che distorce parecchio a 16 (a 18 migliora molto e a 20 quasi sparisce) ma si corregge con un click in PP ..
giulio.photo
QUOTE(flo88 @ May 11 2013, 07:07 PM) *
non ti fissare troppo sulla luminosità smile.gif sono dei grandangolari e come tali li userei per il 99% dei casi per fare paesaggistica e questa si fa a F alti (si va a gusti ma io mi tengo sempre intorno a f8) e nel caso tu volessi usarli a mano libera invece che su cavalletto, f8 e telecomando il 16-35 ha comunque un ottimo VR che salva almeno 3 stop da quel che ho visto!
Anche la nitidezza come ti ho detto il 14-24 è un pelino sopra ma è un pelino e si parla del grandangolare zoom con la miglior costruzione e nitidezza che ci sia....la differenza difficilmente si nota e non è molta quindi anche questo penso sia poco rilevante.

Mi chiedi i contro del 16-35? l'unico che trovo è che distorce parecchio a 16 (a 18 migliora molto e a 20 quasi sparisce) ma si corregge con un click in PP ..



Si chiedevo i contro del 16-35...capito, mi avete convinto sul 16-35, poi col problema filtri del 14-24 è da escludere..

Volevo sapere cosa ne pensi del nikkor fisso 24 f 1,4 come grandangolo? a parte che è un po stretto...

grazie mille dei preziosi consigli!:-) molto molto utili

flo88
QUOTE(giulio.photo @ May 11 2013, 07:28 PM) *
Si chiedevo i contro del 16-35...capito, mi avete convinto sul 16-35, poi col problema filtri del 14-24 è da escludere..

Volevo sapere cosa ne pensi del nikkor fisso 24 f 1,4 come grandangolo? a parte che è un po stretto...

grazie mille dei preziosi consigli!:-) molto molto utili


a gusti può essere stretto ma per me andrebbe benissimo e magari anche per i fotografi di vecchia concezione per i quali 24mm erano anche un esagerazione biggrin.gif

che dire...è il miglior grandangolare per paesaggistica mai visto ma personalmente sul lato wide e quello tele (gli estremi) preferisco zoom ai fissi e poi quando ho preso il 16-35 non me lo potevo nemmeno permettere costando il doppio biggrin.gif

se te lo puoi permettere prendi il meglio del meglio che c'è secondo me e avresti anche la mia invidia incondizionata biggrin.gif
giulio.photo
QUOTE(flo88 @ May 11 2013, 07:42 PM) *
a gusti può essere stretto ma per me andrebbe benissimo e magari anche per i fotografi di vecchia concezione per i quali 24mm erano anche un esagerazione biggrin.gif

che dire...è il miglior grandangolare per paesaggistica mai visto ma personalmente sul lato wide e quello tele (gli estremi) preferisco zoom ai fissi e poi quando ho preso il 16-35 non me lo potevo nemmeno permettere costando il doppio biggrin.gif

se te lo puoi permettere prendi il meglio del meglio che c'è secondo me e avresti anche la mia invidia incondizionata biggrin.gif



perchè agli "estremi" preferisci zoom ai fissi?

In questo momento costa troppo il 24 f1,4, costa già troppo il 16-35:-)

però mi interessavano delle info anche su questo 24, cosi decido se vale la pena aspettare il momento in cui me lo potrò permettere, o prendere adesso il 16-35....

f/1,4 del 24, utilizzando per i paesaggi f da 5 a 10...cosa serve tutta sta luminosità?
Penso che a 24 mm nessun dei due obiettivi 14-24 e 16-35 possa competere con quest ultimo obiettivo...


Sono solo info, per adesso costa troppo, mi hai e mi avete convinto al 98% per il 16-35...:-)

grazie ancora
flo88
QUOTE(giulio.photo @ May 11 2013, 08:09 PM) *
perchè agli "estremi" preferisci zoom ai fissi?

In questo momento costa troppo il 24 f1,4, costa già troppo il 16-35:-)

però mi interessavano delle info anche su questo 24, cosi decido se vale la pena aspettare il momento in cui me lo potrò permettere, o prendere adesso il 16-35....

f/1,4 del 24, utilizzando per i paesaggi f da 5 a 10...cosa serve tutta sta luminosità?
Penso che a 24 mm nessun dei due obiettivi 14-24 e 16-35 possa competere con quest ultimo obiettivo...
Sono solo info, per adesso costa troppo, mi hai e mi avete convinto al 98% per il 16-35...:-)

grazie ancora



perchè essendo per l'appunto estremi li uso in prevalenza per casi limite....con i tele posso fare ritrattistica o concerti/spettacoli live e in entrambi i casi molto probabilmente non ho la possibilità di poter avanzare o indietreggiare molto per comporre la foto smile.gif
per il lato grandangolo il problema è meno evidente visto che se si fa paesaggistica il problema non si pone nel 99% dei casi ma mi piace anche la fotografia architettonica (non so se definirla così sia giusto) cioè edifici, chiese, castelli e i loro interni e in questi casi spesso non si ha possibilità di movimento (negli interni si ha anche spesso poca luce e da qui l'utilità ad esempio del f1.4 del 24 pure se è un fisso)

c'è chi se ne frega di tutte queste mie considerazioni e piuttosto stringe la composizione o taglia dopo pur di usare i fissi che da mondo e mondo hanno una qualità superiore pure se i moderni zoom si sono avvicinati parecchio!
Poi ultima considerazione sullo zoom nel lato wide...arrivando fino a 35mm l'ho potuto usare fino ad ora anche come lente unica per paesaggistica e street(alternandolo a un cinquantino f1.4) aspettando di comprarmi un bel sigma 35mm f1.4 smile.gif
giulio.photo
QUOTE(flo88 @ May 11 2013, 08:51 PM) *
perchè essendo per l'appunto estremi li uso in prevalenza per casi limite....con i tele posso fare ritrattistica o concerti/spettacoli live e in entrambi i casi molto probabilmente non ho la possibilità di poter avanzare o indietreggiare molto per comporre la foto smile.gif
per il lato grandangolo il problema è meno evidente visto che se si fa paesaggistica il problema non si pone nel 99% dei casi ma mi piace anche la fotografia architettonica (non so se definirla così sia giusto) cioè edifici, chiese, castelli e i loro interni e in questi casi spesso non si ha possibilità di movimento (negli interni si ha anche spesso poca luce e da qui l'utilità ad esempio del f1.4 del 24 pure se è un fisso)

c'è chi se ne frega di tutte queste mie considerazioni e piuttosto stringe la composizione o taglia dopo pur di usare i fissi che da mondo e mondo hanno una qualità superiore pure se i moderni zoom si sono avvicinati parecchio!
Poi ultima considerazione sullo zoom nel lato wide...arrivando fino a 35mm l'ho potuto usare fino ad ora anche come lente unica per paesaggistica e street(alternandolo a un cinquantino f1.4) aspettando di comprarmi un bel sigma 35mm f1.4 smile.gif



Capito, tutto più chiaro, grazie ancora.
Prendo il 16-35 e quando riesco il 28 f/1,8 che ha un costo molto più contenuto rispetto al 24 f/1,4 che costa un'esagerazione.
Mi piace anche fare street, cosi tra i 35 mm del 16-35; i 28 mm dell' f/1,8 e i 50 mm dell' f/1,8 che ho già...dovrei divertirmi!

Pensandoci tra i 24 mm e i 28 mm non è che cambi un'esagerazione come angolo di campo...o mi sbaglio?
Anche il diaframma...tra f/1,4 e f/1,8.....


ti ringrazio ancora..ho deciso per il 16-35! :-)
grazie delle utilissime info.

a presto

Giulio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.