QUOTE(giacoxx81 @ May 14 2013, 12:32 AM)

giucci2005 cosa ne pensi dell' accoppiata D800 14/24 con un manfrotto 55x prob e iOptron SkyTracker?per esposizioni di 3 4 minuti riuscirei a farmi venire stelle puntiformi?
Il cavalletto è sicuramente adeguato per camera + ottica (intorno ai 2 kg) ma non conosco lo SkyTracker quindi non sono in grado di dirti se riesce ad inseguire per il tempo che hai indicato: al proposito, ma non richiede di montare anche una testa sul treppiedi (altri kg)?
In Astrofotografia si adotta normalmente la tecnica di fare esposizioni relativamente brevi (ad. es. 20-30 s) e poi sommare i fotogrammi con software appositi (quasi tutti gratuiti, realizzati da astrofili in collegamento con osservatori, un po' complessi perché tecnicamente legati alle problematiche dell'astrofotografia) che consentono anche l'allineamento delle immagini in automatico. Tieni conto, per avere un'idea, che la ripresa dei pianeti con il telescopio si fa generalmente con una web-cam per vari minuti che genera migliaia di immagini: attraverso il sw di analisi/gestione si smontano i filmati avi nei vari fotogrammi, si analizza in automatico ciascun fotogramma e si scartano (secondo opportuni criteri) quelli più rumorosi o mossi o comunque di bassa qualità e alla fine si sommano/mediano quelli restanti.
Ciao
Diego
P.S. Se nel Forum ti fai un giro nella sezione Astrofotografia, dovresti trovare numerosi post su quali sono i programmi più in uso e sulle problematiche relative (io stesso né ho inseriti tempo addietro un certo numero).