Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
idp1496
Salve a tutti ho acquistato da poco una d7000, ora sono indeciso sul l'acquisto dell'obiettivo, le opzioni sono 2: Tamron 17-55 Tamron 28-75 Cosa mi consigliate? Quale dei due qualitativamente è il migliore? Il 28 75 è troppo spinto essendo un ottica da formato pieno ? Grazie in anticipo
ges
Le discussioni di obiettivi non Nikon si fanno al bar.
viciosg
QUOTE(Idp1496 @ May 13 2013, 11:55 PM) *
Salve a tutti ho acquistato da poco una d7000, ora sono indeciso sul l'acquisto dell'obiettivo, le opzioni sono 2:

Tamron 17-55

Tamron 28-75

Cosa mi consigliate? Quale dei due qualitativamente è il migliore? Il 28 75 è troppo spinto essendo un ottica da formato pieno ?

Grazie in anticipo

Se vuoi farti un'idea sul 28/75 vai sulla mia gallery, troverai qualche scatto proprio in accoppiata con la d7000 o con la d50... Avrei altri scatti su fb... se mi vuoi aggiungere contattami in pvt
pillopapaverolo
QUOTE(viciosg @ May 14 2013, 12:09 AM) *
Se vuoi farti un'idea sul 28/75 vai sulla mia gallery, troverai qualche scatto proprio in accoppiata con la d7000 o con la d50... Avrei altri scatti su fb... se mi vuoi aggiungere contattami in pvt


credo che qualitativamente siano sullo stesso livello. il 28-75 va su fx, però è anche vero che a partire da 28mm su dx significa che spesso si è troppo lunghi... ma se hai un grandangolo sei comunque coperto. Se hai tempo x cambiare obiettivo, o spazio per indietreggiare...
A mio avviso vedi tu, in base a come e dove e cosa fotografi, se ti va bene il 28-75, o hai bisogno del 17-50
atostra
il 28-75 NON va bene per i panorami, ma in alcune situazioni è + indicato, vedi per alcuni ritratti o per i concerti.
AndreaFacco
io li ho entrambi, devo dire che il 28-75 mi sembra leggermente migliore rispetto al 17-50
c'è da dire che a livello costruttivo non sono obiettivi eccelsi, sono abbastanza plasticosi ma la qualità delle foto non è male.
il 17-50 lo vedo più come un tuttofare luminoso da portarsi dietro su dx quando non si sa che foto si faranno...il 28 invece lo vedo più mirato ad alcuni generi fotografici ad esempio sul ritratto che rende molto bene
undertaker
io il 28-75 ce l'ho e lo uso su D100
E' ottimo come qualità ma per la lughezza a volte è una fregatura e son li stacca-attacca con il 10-20
adesso come adesso, ad avere 4 soldi da riorganizzare macchina e corredo o andrei su FX oppure stando sul DX (tuo caso) prenderei il 17-50 ed un 50-150 (o 70-200 ma pesa da bestia) eliminando il grandangolo .
Poi sta molto a te che foto fai, certo a 75 su dx, torna anche comodo molte volte.
Per quello però, se vuoi scendere a compromessi di luminosità, c'è il 16-85 che come range di focali è ottimo!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.