Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ubi747
Ciao
Avrei l'oppotunita' di fare un "upgrade" cedendo il 18-70 e ritirare un 16-85 (pari al nuovo Nital)con un conguaglio di circa 270 euro.
Lo utilizzerei principalmente su D300 (ma anche su D80) affiancandolo al 50f1,8 12-24 70-200f2,8 VR1.
Alterno paesaggi a sport motoristici,occasionalmente architettura e cerimonie
A voi il consiglio spassionato
Grazie in anticipo
Umbi54
E' quello che sto cercando di fare anche io, per cui non posso che appoggiarti.
Ciao
Umberto
Paolo Rabini
Mi sa che non hai bisogno di nessun incoraggiamento, al massimo qualche parola che ti aiuti ad avere la coscienza pulita smile.gif
Che aspetti?
cmaxtel
Il 16-85 è una lente ottimizzata per il formato DX, ampia escursione focale, stabilizzata e molto nitida.
Sicuramente nel cambio ne trarresti dei vantaggi.
Clood
QUOTE(ubi747 @ May 14 2013, 07:46 PM) *
Ciao
Avrei l'oppotunita' di fare un "upgrade" cedendo il 18-70 e ritirare un 16-85 (pari al nuovo Nital)con un conguaglio di circa 270 euro.
Lo utilizzerei principalmente su D300 (ma anche su D80) affiancandolo al 50f1,8 12-24 70-200f2,8 VR1.
Alterno paesaggi a sport motoristici,occasionalmente architettura e cerimonie
A voi il consiglio spassionato
Grazie in anticipo



16 85 senza pensarci ancora
stefanocrepaldi
QUOTE(ubi747 @ May 14 2013, 07:46 PM) *
Ciao
Avrei l'oppotunita' di fare un "upgrade" cedendo il 18-70 e ritirare un 16-85 (pari al nuovo Nital)con un conguaglio di circa 270 euro.
Lo utilizzerei principalmente su D300 (ma anche su D80) affiancandolo al 50f1,8 12-24 70-200f2,8 VR1.
Alterno paesaggi a sport motoristici,occasionalmente architettura e cerimonie
A voi il consiglio spassionato
Grazie in anticipo


Utilizzo il 16-85 da circa un anno, è un tuttofare fantastico, compatto e ben costruito! Qui uno scatto a 16mm realizzato oggi pomeriggio con polarizzatore
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
Larix66
QUOTE(ubi747 @ May 14 2013, 07:46 PM) *
Ciao
Avrei l'oppotunita' di fare un "upgrade" cedendo il 18-70 e ritirare un 16-85 (pari al nuovo Nital)con un conguaglio di circa 270 euro.
Lo utilizzerei principalmente su D300 (ma anche su D80) affiancandolo al 50f1,8 12-24 70-200f2,8 VR1.
Alterno paesaggi a sport motoristici,occasionalmente architettura e cerimonie
A voi il consiglio spassionato
Grazie in anticipo

Ciao.
Un esempio di paesaggio con D300s e 16-85. Non conosco il 18-70 e non posso fare un confronto ma penso che il 16-85 non ti deluderà.
Buone foto
Roberto
Antonio Canetti
per non sbaglaire presiil 17-55 usato messicano.gif


Antonio
ubi747
Fatto!
250 bananine di conguaglio e mi sono portato a casuccia il 16-85 completo di imballi -Nital Card e 12 mesi di garanzia.
Oggi al 99% lo si prova in campagna oppure se la stanchezza non prende il sopravvento qusta sera alla 1000 miglia....


QUOTE(Antonio Canetti @ May 15 2013, 01:25 AM) *
per non sbaglaire presiil 17-55 usato messicano.gif
Antonio


Mi intrigava non poco il 17-55 e anche il 24 -70.
Per il primo mi mancava qualche mm per arrivare ai 70 del 70-200...
Per il secondo mi mancava qualche carta da 100.... messicano.gif
Grazie a tutti
Andrea
stefanocrepaldi
QUOTE(ubi747 @ May 15 2013, 11:56 AM) *
Fatto!
250 bananine di conguaglio e mi sono portato a casuccia il 16-85 completo di imballi -Nital Card e 12 mesi di garanzia.
Oggi al 99% lo si prova in campagna oppure se la stanchezza non prende il sopravvento qusta sera alla 1000 miglia....
Mi intrigava non poco il 17-55 e anche il 24 -70.
Per il primo mi mancava qualche mm per arrivare ai 70 del 70-200...
Per il secondo mi mancava qualche carta da 100.... messicano.gif
Grazie a tutti
Andrea


buon divertimento smile.gif
alberto minelli
QUOTE(ubi747 @ May 15 2013, 11:56 AM) *
Fatto!
250 bananine di conguaglio e mi sono portato a casuccia il 16-85 completo di imballi -Nital Card e 12 mesi di garanzia.
Oggi al 99% lo si prova in campagna oppure se la stanchezza non prende il sopravvento qusta sera alla 1000 miglia....
Mi intrigava non poco il 17-55 e anche il 24 -70.
Per il primo mi mancava qualche mm per arrivare ai 70 del 70-200...
Per il secondo mi mancava qualche carta da 100.... messicano.gif
Grazie a tutti
Andrea

Ho avuto il 18-70, il 18-105 ed ora ho il 16-85. E non torno indietro......
Per cui, ottima scelta!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.