Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
franco.cardone45
Vorrei sapere se l'obiettivo Nikkor AF-S 18:200 è compatibile con la Nikon D600, che sto valutando di acquistare, ma non vorrei con questo buttare alle ortiche l'obiettivo.
Lightworks
E' compatibile ma è un DX! Sfrutti male obiettivo e macchina perché la lente non copre il pieno formato, quindi probabilmente alle focali inferiori sarà inutilizzabile se non croppando mezzo fotogramma (DX appunto) e comunque salendo con la focale è probabile che i bordi già non eccelsi su dx siano inaccettabili.

L' equivalente del 18-200 su d600 è il 28-300, io ho venduto il primo e ho comperato il secondo.
gizeta55
QUOTE(Lightworks @ May 15 2013, 12:23 PM) *
E' compatibile ma è un DX! Sfrutti male obiettivo e macchina perché la lente non copre il pieno formato, quindi probabilmente alle focali inferiori sarà inutilizzabile se non croppando mezzo fotogramma (DX appunto) e comunque salendo con la focale è probabile che i bordi già non eccelsi su dx siano inaccettabili.

L' equivalente del 18-200 su d600 è il 28-300, io ho venduto il primo e ho comperato il secondo.

Mi inserisco, come ti trovi con il 28-300, e su che corpo lo usi? Giovanni
Lightworks
QUOTE(gizeta55 @ May 15 2013, 01:20 PM) *
Mi inserisco, come ti trovi con il 28-300, e su che corpo lo usi? Giovanni

Preso in kit con la d600, non lo uso tantissimo ma per quello che ho visto non è niente male, degno sostituto del 18-200 su FX. Nella parte centrale del fotogramma è sempre molto nitido anche a t.a., i bordi perdono un po' ovviamente. Chiudendo la situazione migliora.
Il bokeh è nervosetto, non eccezionale. L'af non è un fulmine ma basta a freezare un cane in corsa frontale. Il VR è molto efficace.
Distorsione c'è sempre ed evidente.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

Per gioco l'ho paragonato con il 24-120 f4 di un mio conoscente e devo dire che tutte queste differenze osservando la foto stampata non c'erano. Giusto al 100% a video nelle focali inferiori si notava una maggiore qualità-definizione dei bordi/angoli del 24-120.
Per me ho fatto bene a scegliere il 28-300 rispetto al 24-120.


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.