Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
martinellus
Ciao a tutti
vorrei chiedere alcuni chiarimenti sulla riuscita dello sfocato su questa foto scattata a TA con l'85 1.4 afs:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 798.5 KB


In particolare sulla parte cerchiata in rosso in cui vedo dei contorni molto duri che vorrei smussare in PP. Come fare? E cosa mai potrebbe aver causato questo effetto? E' una serie di fotografie in cui solo qui ho notato questa cosa.

Grazie a chi interverrà

Andrea
Cesare44
nulla di preoccupante, si tratta di un chiaro esempio di purple fringing dovuto alla scena con un elevato contrasto e allo scatto a T.A.

Per l'eliminazione, dipende dal software che utilizzi, cerca fra i menù se è presente una funzione per eliminare l'aberrazione cromatica.

ciao
Andrea Meneghel
sicuro si tratti di purple fringing ?

Andrea
martinellus
Grazie Cesare. Il "problema" me l'ha dato solo quest'albero ma mi sono chiesto comunque il perchè del fenomeno.

Andrea
a_deias
QUOTE(martinellus @ May 15 2013, 08:20 PM) *
Grazie Cesare. Il "problema" me l'ha dato solo quest'albero ma mi sono chiesto comunque il perchè del fenomeno.

Andrea


si me lo chiedendo anch'io, penso che questa notte non ci dormirò cercando una risposta....
Cesare44
QUOTE(bluesun77 @ May 15 2013, 06:02 PM) *
sicuro si tratti di purple fringing ?

Andrea

Non mi viene altro in mente, tu cosa pensi possa essere?
La foto postata ha le caratteristiche ideali di un'aberrazione cromatica assiale o purple fringing, dovuta principalmente alla notevole differenza di illuminazione tra il tronco e lo sfondo e all'uso del diaframma f/1.4.

ciao
umby_ph
ma il purple fringing non è purple per definizione?
sandrofoto
Non potrebbe essere astigmastismo? Sembra come fosse uno sdoppiamento dell'albero o no?
Cesare44
QUOTE(umby_ph @ May 16 2013, 09:29 AM) *
ma il purple fringing non è purple per definizione?

non necessariamente, la causa è l'aberrazione cromatica di cui il purple fringing è un effetto e dipende da quale è la lunghezza d'onda che si rifrange maggiormente in quella particolare situazione e che si traduce in un alone colorato che varia dal violetto al blu.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.