QUOTE(Paolo66 @ May 21 2013, 03:17 PM)

Probabilmente mandando macchine ed obiettivo in assistenza riescono a tararli, ma potrebbe esserci il rischio di ritrovarsi il problema ribaltato su altri obiettivi.
Occorre fare le prove con estrema attenzione, meglio se su cavalletto, in una buona condizione di luce, usando un soggetto ben identificabile e punto singolo.
Poi occorre valutare anche di quant'è il bf, se non molto alto lo puoi correggere con la taratura fine, altrimenti diventa dura.
Inoltre la taratuta di uno zoom non è così semplice, considera che a 200 mm alle brevi distanze è abbastanza normale, non fossilizzarti su quella condizione, se non è quella solita di lavoro.
Quando presi il mio bighiera feci tutte le prove possibili nel negozio e mi sembrava perfetto ma, poi, nell'utilizzo a distanze maggiori (proprio nella situazione in cui lo uso normalmente) trovai anch'io un po' di errore, che riuscii a sistemare con la taratura fine.
Devo fare le prove per bene in modo da poter quantificare l'errore e capire le focali dove si presenta di più.
Ho già provato con la taratura fine ma il miglioramento è stato parziale...
Intanto grazie tante...