Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
warburg
Sto facendo alcuni test di fotografia "di prodotto", come si dice.
Fotografando ad esempio una scatola di scarpe col cinquantino in oggetto non riesco a mettere a fuoco completamente l'oggetto anche a f/16.
In genere fotografo edifici smile.gif non sono abituato a queste distanze...
Pensavo di procedere fondendo alcuni scatti con messe a fuoco su almeno tre piani, che ne dite?
ciao grazie
c
Mariuccio4
Con un cinquantino e la D90 per esempio se scatti a f16 e sei ad 1 metro dal soggetto hai a fuoco un totale di 25 cm circa e più ti avvicini al soggetto più diminuisce la pdc

http://www.dofmaster.com/dofjs.html

con questo link ti può aiutare
warburg
QUOTE(Mariuccio4 @ May 22 2013, 03:01 PM) *
Con un cinquantino e la D90 per esempio se scatti a f16 e sei ad 1 metro dal soggetto hai a fuoco un totale di 25 cm circa e più ti avvicini al soggetto più diminuisce la pdc

http://www.dofmaster.com/dofjs.html

con questo link ti può aiutare


Ti ringrazio, avevo dimenticato il mitico dofmaster molto utile...
A 50cm e f/16 siamo a una PdC di 8.7cm!
flo88
QUOTE(warburg @ May 22 2013, 04:18 PM) *
Ti ringrazio, avevo dimenticato il mitico dofmaster molto utile...
A 50cm e f/16 siamo a una PdC di 8.7cm!



se ti serve una foto in cui sia tutto a fuoco e non ci rientri nemmeno fiaframmando fino a f16 forse ti conviene fare un focus stacking smile.gif
Tambugk
forse in questa situazione è meglio fare focus stacking: chiudendo troppo incorri nel rischio diffrazione smile.gif
warburg
Grazie cari smile.gif
Sì, penso che arriverò alla fusione di immagini http://www.nikonschool.it/experience/nitid...fotografia3.php
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.