Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
bfasuper
Io possiedo una d7100 e una d300 e la mia passione primaria è la caccia fotografica ma è da molto tempo che vorrei cominciare a fare anche della macro e avrei trovato il nikkor 60 f2.8 d usato, è una buona ottica? Per fotografare insetti va bene o è troppo corta?
robermaga
QUOTE(BFAsuper @ May 24 2013, 06:10 PM) *
Io possiedo una d7100 e una d300 e la mia passione primaria è la caccia fotografica ma è da molto tempo che vorrei cominciare a fare anche della macro e avrei trovato il nikkor 60 f2.8 d usato, è una buona ottica? Per fotografare insetti va bene o è troppo corta?

L'ottica non è buona, è eccellente, penso ti riferisca al AFD. In ogni caso è eccellente pure il nuovo AFS. Solo che per gli insetti è un po corta pur se usata su DX. Intendiamoci..... con delle accortezze, se non sono pericolosi, le foto si fanno, ma un 105 sarebbe meglio. Con cavalletto suggerirei addirittura un 200 che potrebbe tornare utile pure per la foto naturalistica in genere. Non facile da trovare e comunque costa....

Ciao
Roberto
ivanz77
Ciao.
Non sono un esperto, ma ho entrambe le ottiche, ovvero il 60 AFD e il 105 AFS Vr che uso entrambi su DX (D300s).
Entrambi ottimi obiettivi, in macro propendo per il 105 per la lunghezza focale ma non per la qualità ed il dettaglio della foto che a mia personalissima opinione è leggermente più dettagliata e naturale con il 60.
Saltuariamente uso entrambe le ottiche anche per ritratti con buoni risultati.

Un esempio del 60 in macro:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Buona scelta!
Clood
QUOTE(BFAsuper @ May 24 2013, 06:10 PM) *
Io possiedo una d7100 e una d300 e la mia passione primaria è la caccia fotografica ma è da molto tempo che vorrei cominciare a fare anche della macro e avrei trovato il nikkor 60 f2.8 d usato, è una buona ottica? Per fotografare insetti va bene o è troppo corta?

non puoi cadere MEGLIO
prendilo senza dubbi
Enrico_Luzi
meglio l'afd.
comunque, come già ti hanno detto, il 60mm è un pò corto per gli insetti
alaska12
Lo so che sono obbiettivi macro, ma come se la cavano con i ritratti? Sto considerando anch'io di prendere un obbiettivo macro. Lo prederei per fotografarci principalmente fiori, ma mi piacerebbe farci anche dei ritratti... per cui stavo considerando una focale da 60mm che in Aps-c diventa un 90 su FX... già sui 105mm siamo a più di 150. Mi sembra quest'ultima una focale un po' lunga per i ritratti...
Gian Carlo F
QUOTE(alaska12 @ May 25 2013, 10:39 PM) *
Lo so che sono obbiettivi macro, ma come se la cavano con i ritratti? Sto considerando anch'io di prendere un obbiettivo macro. Lo prederei per fotografarci principalmente fiori, ma mi piacerebbe farci anche dei ritratti... per cui stavo considerando una focale da 60mm che in Aps-c diventa un 90 su FX... già sui 105mm siamo a più di 150. Mi sembra quest'ultima una focale un po' lunga per i ritratti...


Ipotizzo che, per ritratto, sia un pelo meglio l'AFS-G per via di uno sfuocato leggermente migliore.
Nel Club relativo a quest'ottica ho comunque visto, qualche mese fa, ottimi ritratti eseguiti con l'AFD.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.