perlati.emanuele
May 24 2013, 06:27 PM
Ciao a tutti.
Stavo valutando l'acquisto di un nikkor af-s 24-70 f2.8 ED quando mi è saltata in testa un idea: e se prendessi una tripletta di fissi al suo posto?!
La mia idea era questa:
-Nikkor af-s 28mm f1.8G
-Nikkor af-s 50mm f1.4G o f1.8G (qui apro una guerra :-))
-Nikkor af-s 85mm f1.8G
e avanzerei ancora qualche soldino dall'acquisto del 24-70.
Voi cosa dite? è una cavolata o potrebbe essere una bella idea?
ges
May 24 2013, 06:33 PM
Io avevo il 24-70, l'ho venduto ed ho preso il 20mm, il 28mm, il 50mm e l'85mm.
C'è chi come me è "fissato" per i fissi e c'è chi ama gli zoom, cerca prima di tutto di scoprire come sei tu.
RobMcFrey
May 24 2013, 06:49 PM
saresti più leggero avresti più luminosità e qualità.. ma la versatilità di uno zoom è un altra storia .. vedi tu

dipende tutto dalle condizioni di luce in cui scatti...
magari potresti coi soldi che avanzano prenderti un 24-85 vr per le occasioni dove c'è luce e ti serve più versatilità.. per foto mirate e studiate avresti 3 fissi coi contro biiip ^^
il 50 1.8 g ce l'ho e non posso che consigliarlo è magnifico.. veloce e molto risolvente.. se come sfocato te lo fai bastare prendilo al posto dell'1.4 che dalla sua ha appunto ""solo"" un bokeh migliore ma per il resto mi sembra inferiore, otticamente e come af (più lento)
federicomurgia
May 24 2013, 09:22 PM
Molto dipende dal modo e dalle situazioni in cui ti trovi a dover fotografare. Io du D600 uso quasi sempre il 24-70 e per la sua versatilità e qualità a mio modesto parere non ha rivali. Debbo ammettere però che anche io ogni tanto sono tentato dall'usare solo i fissi. Ho preso l'85mm afs f1.8 per avere qualcosa che andasse oltre 70mm e che avesse una grande qualità ( specie per i ritratti). Però dipende da come ti trovi con i fissi. Penso che in linea generale debba esserci un connubio tra i fissi e gli zoom; è così importante per te quello stop in meno? Se si allora sai già la risposta. Forse il problema è il peso? Un 24-85 o un 24-120 + i fissi forse potrebbe essere un team di prima linea, ma ripeto, dipende da te. Che sia 24-70 o una triade di fissi caschi bene... buona luce.
pisistrate nelson
May 24 2013, 09:35 PM
Se Matley diceva "medaglia-medaglia-medaglia", il sacerdote "est-est-est". Io dico "fissi-fissi-fissi"!
La qualità del 24-70 non la discuto e se non hai tempo per cambio lenti o hai necessità specifiche di avere tutto in un obiettivo è un conto ma per diletto la soddisfazione che danno i fissi non ha eguali, secondo me.
C.Aurelio
May 24 2013, 09:43 PM
QUOTE(perlati.emanuele @ May 24 2013, 07:27 PM)

Ciao a tutti.
Stavo valutando l'acquisto di un nikkor af-s 24-70 f2.8 ED quando mi è saltata in testa un idea: e se prendessi una tripletta di fissi al suo posto?!
La mia idea era questa:
-Nikkor af-s 28mm f1.8G
-Nikkor af-s 50mm f1.4G o f1.8G (qui apro una guerra :-))
-Nikkor af-s 85mm f1.8G
e avanzerei ancora qualche soldino dall'acquisto del 24-70.
Voi cosa dite? è una cavolata o potrebbe essere una bella idea?
Ciao, io possiedo la tua idea... afs 28 - 50 (1,4) e 85. Quando ho bisogno di uno zoom uso un vecchietto afs 24-85 (3,5_4,5) che non è sicuramente all'altezza del 24-70 ma la sua figura la fà ugualmente...
Ti consiglio di fare la stessa cosa... però è solo un consiglio!!
Aurelio
aluba
May 25 2013, 08:32 AM
Tutto sta se vuoi la comodita' dello zoom, che poi a tele e' quasi niente, di ottima qualita', o la scomodita' di dover sempre cambiare ottica all'evenienza. Cioe' devi sempre portarti appresso una borsa, non puoi certo fare uscite leggere solo con lo zoom.
In teoria non sarebbe male come idea, la luminosita' e la qualita' dei fissi e' impareggiabile, ma a lungo andare sentirai la mancanza dello zoom! Credimi.
skenea
May 25 2013, 09:05 AM
Questo direi che è un discorso abbastanza soggettivo, che dipende anche dal tipo di fotografia che uno pratica intesa soprattutto come condizioni di luminosità.
Per quello che può valere io sono passato dai fissi agli zoom. Nel periodo in cui come supporto si usava ancora la pellicola (soprattutto le diapositive) la luminosità dell’ottica era fondamentale. Se nella fotocamera avevi una dia Fuji da 50 ISO, (molti mi capiranno) avere con se un obiettivo da f 1.4 poteva cambiarti la vita! Io avevo il 20,24, 50 (1.4) fissi e con l’acquisto della D700 gli ho sostituiti proprio con il 24-70. La possibilità di cambiare la sensibilità del sensore e la buona resa agli alti iso mi ha fatto preferire la comodità dello zoom.
Non metto in dubbio che lo sfuocato del 50 1.4 sarà migliore di qualsiasi zoom, ma di quanto migliore?
Ecco che entra in campo la soggettività. Il 28 da 1.8 ti serve veramente? E’ una risposta che solo tu sai darti.
Poi è ovvio che se qualcuno adora fotografare con i fissi, per i più svariati motivi, non vedo perché dovrebbe passare agli zoom.
P.S.: ma ora con quali ottiche fotografi?
DighiPhoto
May 25 2013, 09:39 AM
Zoom e fissi li vedo complementari. Uno zoom in un corredo non può mancare ma neanche uno o più fissi, vera morte delle reflex.
Purtroppo sui fissi ci manca qualcosa (AFS 20-24-35mm non f/1.4) pertanto momentaneamente mi orienterei su un 24-120 f/4 VR per avere tutte le focali e su un paio di fissi AFS f/1.8 G...(28 e 85 direi)
Ah, ho detto questi per avere una certa omogeneità nei colori, altrimenti ci sono sempre gli AFD!
Oppure fatti 20 + 50 AFD e uno zoom...
perlati.emanuele
May 26 2013, 12:45 PM
Grazie a tutti x le risposte ke mi avete dato fin'ora!
Mi pare di capire ke l'idea allora non era poi così stupida! :-)
In pratica allora la triade di fissi avrebbe tutti pro, mentre come contro avrebbe solo la scomodità di dover cambiare ottica spesso!
Ps.. Ma Nikon ha qualche ottica inferiore al 28mm? Tipo un 20mm?! Senza dover fare un mutuo x prenderla ovviamente.. :-)
giac23
May 26 2013, 12:51 PM
QUOTE(perlati.emanuele @ May 26 2013, 01:45 PM)

Grazie a tutti x le risposte ke mi avete dato fin'ora!
Mi pare di capire ke l'idea allora non era poi così stupida! :-)
In pratica allora la triade di fissi avrebbe tutti pro, mentre come contro avrebbe solo la scomodità di dover cambiare ottica spesso!
Ps.. Ma Nikon ha qualche ottica inferiore al 28mm? Tipo un 20mm?! Senza dover fare un mutuo x prenderla ovviamente.. :-)
Sì ha il 20mm AF D f 2.8 che è un ottimo obiettivo ma non è AFS ed è solo 2.8.
perlati.emanuele
May 27 2013, 05:55 PM
QUOTE(giac23 @ May 26 2013, 01:51 PM)

Sì ha il 20mm AF D f 2.8 che è un ottimo obiettivo ma non è AFS ed è solo 2.8.
..af d e quindi con af manuale giusto? ..per stare su un grandangolo un pò più spinto dovrei allora andare su uno zoom? Perchè il 28mm mi pare tanto vicino al 50mm! ..e poi un 28mm può bastare per paesaggi?
aculnaig1984
May 27 2013, 06:15 PM
sono del parere che i fissi sono complementari agli zoom. Personalmente per il mio modo di fotografare riflessivo e con i suoi tempo, prediligo i fissi. ho già il 28 G, il 50 1.4 e vorrei affiancare un giorno il 105 Vr micro (lo vedo spaziato meglio dell'85mm, rispetto al 50mm).
Però è anche vero che se vai in gita con i figli, non puoi stare a perder tempo a cambiare ottica, quindi uno zoom sarebbe l'ideale. Secondo me dovresti prenderli entrambi. Tutto sta a te decidere quale dei tanti ha la priorità. Preferisci dare priorità hai fissi perchè pensi di utilizzarli di più? prendi i fissi. Preferisci lo zoom? prendi lo zoom.
Naturalmente non voglio fare i conti in tasca a nessuno, ma questo è quello che sto cercando di fare per me...
Gianluca
perlati.emanuele
May 27 2013, 08:01 PM
QUOTE(aculnaig1984 @ May 27 2013, 07:15 PM)

sono del parere che i fissi sono complementari agli zoom. Personalmente per il mio modo di fotografare riflessivo e con i suoi tempo, prediligo i fissi. ho già il 28 G, il 50 1.4 e vorrei affiancare un giorno il 105 Vr micro (lo vedo spaziato meglio dell'85mm, rispetto al 50mm).
Però è anche vero che se vai in gita con i figli, non puoi stare a perder tempo a cambiare ottica, quindi uno zoom sarebbe l'ideale. Secondo me dovresti prenderli entrambi. Tutto sta a te decidere quale dei tanti ha la priorità. Preferisci dare priorità hai fissi perchè pensi di utilizzarli di più? prendi i fissi. Preferisci lo zoom? prendi lo zoom.
Naturalmente non voglio fare i conti in tasca a nessuno, ma questo è quello che sto cercando di fare per me...
Gianluca
certo Gianluca, ti ringrazio! infatti io sto proprio chiedendo cosa fareste voi al posto mio :-)
io avevo il dubbio che il 28mm fosse troppo vicino al 50mm..può essere? Forse sarebbe meglio un grandangolo più spinto?
e del 28-75 f 2.8 Tamron che mi dite? può essere una valida alternativa al 24-70 Nikon oppure sono su due pianeti diversi?
aculnaig1984
May 27 2013, 09:10 PM
per avere un corredo equilibrato, si dovrebbe avere di ogni obiettivo, il doppio della focale. Tipo il 28, poi il 50 (che è circa il doppio del 28), poi il 105 (l'85 ad esempio è troppo vicino), e così via.
Quindi non credo che il 28 sia troppo vicino al 50mm. poi dipende cosa preferisci tu come focale, potresti scegliere un 24 o un 28, a seconda dei gusti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.