QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 1 2013, 08:18 AM)

Tra i 20mm potresti scegliere:
- 20mm/4 AI
- 20mm/3,5 AI
- 20mm/2,8 AIS
tutti a maf manuale, io ho l'f4 e per l'uso che dici te lo trovo eccezionale perchè è davvero minuscolo (più piccolo del 50mm f1,8 AFD)
oppure a maf auto c'è
- 20mm/2,8 l'AF/AFD che avevi citato
Le cifre non sono diversissime, i vecchi AI/AIS sono comunque tutti ricercati, la maf auto a quelle focali conta fino ad un certo punto.
Ho un solo dubbio, per street un 20mm non è un po' corto?
Io propenderei per una focale compresa tra il 24mm e il 35mm, ovviamente sono scelte personali.
Ringrazio tutti per i consigli e i pareri che mi danno lo spunto per approfondire un pó di piú.
Gian Carlo la mia idea é quella di fare foto ravvicinatissime e contestualizzate. Immaginiamo un mercato esotico, personaggi particolari che confabulano, parlo di foto scattate anche tenendo la reflex all'altezza della pancia (tanto per capirsi). Foto che potrebbero essere scattate da meno di 2 metri. senza dare troppo nell'occhio...
Quella del tizio in bici sul Golden Gate é un buon esempio. L'ho scattata col 24-70 mm. a 24 mm. Se avessi avuto il 20 mm. Il ponte sarebbe stato ancor piú visibile pur avendo il soggetto ben al centro della scena.
A me gli obiettivi pesanti non danno nessun fastidio (ho anche l'80-200 2.8 bighiera di cui sono entusiasta e che uso tantissimo) ma ci sta che soprattutto di sera, in vacanza, si possa uscire 'leggeri' con un 50mm. montato e un 20 mm. nella tasca del giubbetto...