QUOTE(lancer @ Jun 4 2013, 06:08 PM)

scusate ma 11-16 & C si possono consigliare a chi ha già copertura dai 20 in su, e poi chi l'ha detto che ci vuole un super grandangolare per fare paesaggi?
un 18 non basta più al giorno d'oggi?
Comunque la scelta della focale dipende dai gusti e preferenze individuali ma, come ottica unica (non conto il 50 manuale), credo che un economico ma dignitoso 18-105 sia la lente più adatta in attesa di idee precise.
Un saluto prima di tutto. Ho utilizzato il 18-105 datomi in prestito da un amico, effettivamente mi sono passato un bel pomeriggio a fotografare un po in giro e, non essendo professionista ma soddisfatto per ciò che immortalavo, ho colto proprio il fatto che a 18 mm riuscivo ad ottenere una vasta scena di posa per il paesaggio o palazzo/chiesa che mi apprestato a riprendere. Non so, devo comprarne una e magari anche questa si può tenere in considerazione. Grazie
QUOTE(cranb25 @ Jun 4 2013, 08:22 PM)

Ciao se ti interessa fotografare i paesaggi io ti consiglierei un grandangolo:
Nikon 10-24
Tokina 11-16
Sigma 10-20
Scelto anche in base al budget..in alternativa al grandangolo potresti pensare anche ad un sempre ottimo tamron 17-50/f2.8
Saluti
Stefano
Grazie anche a te... come ho detto prima valuterò le varie ottiche da Voi proposte e sicuramente terrò in considerazione il Tamron perchè oltre alla discussione di questo forum, anche qualche amico me lo ha consigliato. Scusa ma mi chiedevo, preciso che ho già letto le differenze e qualche parere, il 17-50 f2.8 con o senza stabilizzatore? E se non arreco disturbo... perchè? Anticipatamente ringrazio.