Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Ric67
Ciao, mi è arrivato oggi il ColorMunki Display e, impaziente di testarne la bontà, ho subito installato il software qui sul Pc in studio (anche se non uso questo pc per fare PP) e tarato i due monitor collegati. Non mi aspettavo granchè, dato che i due monitor sono due Samsung da ufficio con pure qualche anno sulle spalle.
Il miglioramento in termini di naturalezza dei colori non è discutibile (prima certamente avevo il bianco a 7300K o simili...), ma avendo misurato la luce ambiente che a quest'ora (copertura a shed, quindi luce diffusa dall'alto) non è molto alta (mi pare abbia rilevato 430 ) ho notato che la luminosità e contrasto generale sono diminuiti abbastanza.
La sensazione guardando il monitor è di immagini un pelo più morbide nei toni e nei contrasti, pur mantenendo il nero una profondità elevata.
Per uso ufficio, lettura testi, CAD ecc invece, mi pare un po' poco luminoso, si ha la sensazione di vederci poco bene.

Avete consigli o accorgimenti?
Forse mi conviene misurare la luce ambiente di mattina quando è almeno il doppio?

grazie
giuliocirillo
QUOTE(Ric67 @ Jun 6 2013, 04:26 PM) *
Ciao, mi è arrivato oggi il ColorMunki Display e, impaziente di testarne la bontà, ho subito installato il software qui sul Pc in studio (anche se non uso questo pc per fare PP) e tarato i due monitor collegati. Non mi aspettavo granchè, dato che i due monitor sono due Samsung da ufficio con pure qualche anno sulle spalle.
Il miglioramento in termini di naturalezza dei colori non è discutibile (prima certamente avevo il bianco a 7300K o simili...), ma avendo misurato la luce ambiente che a quest'ora (copertura a shed, quindi luce diffusa dall'alto) non è molto alta (mi pare abbia rilevato 430 ) ho notato che la luminosità e contrasto generale sono diminuiti abbastanza.
La sensazione guardando il monitor è di immagini un pelo più morbide nei toni e nei contrasti, pur mantenendo il nero una profondità elevata.
Per uso ufficio, lettura testi, CAD ecc invece, mi pare un po' poco luminoso, si ha la sensazione di vederci poco bene.

Avete consigli o accorgimenti?
Forse mi conviene misurare la luce ambiente di mattina quando è almeno il doppio?

grazie


Io non la misuro affatto. Molti esperti in materia sconsigiano di farlo.
Seguirà sicuramente chi ti spiegherà meglio.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.