QUOTE(paoloangelillo @ Jun 8 2013, 10:11 PM)

io la userei per i paesaggi dove voglio ottenere tutto a fuoco dal soggeto vicino a quello più lontano.
non sono un giornalista e sinceramente non capisco il tuo riferimento alle stampe 10x15.
spiegati meglio per favore...
Il fuoco perfetto esiste solo su un piano e non su un range di distanza, qualsiasi sia l'apertura e la distanza di messa a fuoco; questo in teoria. Nella pratica usando l'iperfocale si massimizza la zona con una messa a fuoco
accettabile, che però non sarà mai perfetta su tutto il range di distanze (da metà dell'iperfocale ad infinito). E' chiaro che più ingrandisci la foto e più il fuoco prossimo alle zone estreme dell'intervallo risulterà lontano dalla pefezione.
Quindi, se ingrandisci molto una stampa o se guardi la foto al monitor al 100%, dovrai restringere il limite di accettabilità diminuendo il circolo di confusione (COC). Prova a dimunuirlo in DOF master e vedrai che la distanza iperfocale aumenterà, avrai quindi un intervallo minore di fuoco accettabile ma sarà effettivamente accettabile.