Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
marik87
Salve a tutti,
dopo un anno con la d3100 + 18-105 mm sono passato alla d7100 con abbinato un 50 mm f/1.4 G. Mi trovo molto bene, ha un bokeh stupendo e per i ritratti è perfetto ma vorrei un obiettivo tutto fare come era il 18-105 mm da tenere montato la maggior parte del tempo. Dalle recensioni e dai molti pareri ho sempre letto che per sfruttare al massimo il sensore della d7100 bisogna acquistare obiettivi di qualità. Secondo voi il 16-85 può essere considerato tale o quale altre obiettivo mi consigliate come tutto fare?
aretul
Su tutte le reflex vanno meglio obbiettivi di qualità. Per quanto riguarda il 16-85 è un buon tuttofare ma non il top. Un 24-70 o 17-55 tutti e due f/2,8, secondo me, sono veramente di qualità (e di conseguenza costosi).
Un saluto.
Renato
pes084k1
QUOTE(aretul @ Jun 10 2013, 04:10 PM) *
Su tutte le reflex vanno meglio obbiettivi di qualità. Per quanto riguarda il 16-85 è un buon tuttofare ma non il top. Un 24-70 o 17-55 tutti e due f/2,8, secondo me, sono veramente di qualità (e di conseguenza costosi).
Un saluto.
Renato


Sulla D7100 occorrerebbe montare le migliori manual focus di sempre (tutte FX, purtroppo, e in focali non giuste), magari fatte costruire per un certo rapporto di riproduzione (vedi Edmund Optics), oppure dei supertele AFS-ED scattati a pochissimi metri su tripode da un quintale per poter "sfruttare" il sensore. Tuttavia non trovo il senso della domanda: chi si è mai preoccupato di "sfruttare" una Velvia (160 lp/mm), una TMax (125 lp/mm), una ADOX CMS 25 (300+ lp/mm)? E' logico che nella corsa alla nitidezza il sensore, che non soggiace al limite di diffrazione, alla fine vinca. Succedeva con il film, succede già con le compatte, non ve ne siete accorti?

A presto telefono.gif

Elio
Elio
DighiPhoto
Cercherei un Nikon 17-55 f/2.8 usato, vera eccellenza...
Spendi ma sei sicuro di non sbagliare e stufarsi è impossibile! Al massimo si rimpiange!
marik87
Scusate e se prendo un 24-120 f/4? Sarei troppo lungo in grandangolo su DX? Dalle discussioni sembra un ottimo obiettivo, certo non paragonabile al 24-70 ma resta comunque un ottimo obiettivo. Che ne pensate?
dadefault
QUOTE(marik87 @ Jun 10 2013, 05:39 PM) *
Scusate e se prendo un 24-120 f/4? Sarei troppo lungo in grandangolo su DX? Dalle discussioni sembra un ottimo obiettivo, certo non paragonabile al 24-70 ma resta comunque un ottimo obiettivo. Che ne pensate?



Pollice.gif
Cesare44
su Dx il 24 120 mm f/4 si comporta, come un equivalente 36 180 mm, ma solo come angolo di campo.

con un 36 mm sei al limite come grandangolo, quindi solo tu puoi sapere cosa ti serve realmente, rimanendo in casa Nikon, potresti valutare l'ottimo 17 55 mm f/2.8 da prendere usato.

Se non ti dovesse soddisfare, puoi sempre rivenderlo perdendoci poco o nulla.

ciao
alessandro 55
QUOTE(marik87 @ Jun 10 2013, 03:41 PM) *
Salve a tutti,
dopo un anno con la d3100 + 18-105 mm sono passato alla d7100 con abbinato un 50 mm f/1.4 G. Mi trovo molto bene, ha un bokeh stupendo e per i ritratti è perfetto ma vorrei un obiettivo tutto fare come era il 18-105 mm da tenere montato la maggior parte del tempo. Dalle recensioni e dai molti pareri ho sempre letto che per sfruttare al massimo il sensore della d7100 bisogna acquistare obiettivi di qualità. Secondo voi il 16-85 può essere considerato tale o quale altre obiettivo mi consigliate come tutto fare?

se puoi prendi il 17-55 f 2.8 lo puoi trovare usato a poco più del 16-85 nuovo ma dammi retta è tutta un altra resa saluti
danielg45
Con il,24-120 f4 addio grandangolo. Srebbe meglio se accoppiato ad un vero grandeqngolo tipo tokina 11-16
marik87
Grazie, seguirò i vostri consigli
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.