QUOTE(mk1 @ Jun 13 2013, 02:38 PM)

Il mio consiglio è quello di non vendere nulla, per il momento.
Le ottiche sporche da muffa si smontano e si puliscono.
Nei casi più sfortunati qualche lente potrebbe rimanere rovinata ma questo poi lo vediamo insieme più avanti, ho una certa esperienza nella pulizia delle ottiche attaccate dalla muffa.
Prendi tranquillamente una D600 o una D800/D800e.
Le tue ottiche AIS andrebbero bene anche su una D7100 ( anche se il sensore è ancora più esigente) ma avresti l'angolo di campo modificato dal fattore crop 1,5.
Il 24mm, dulla DX, sarebbe come un 36mm, come inquadratura utile.
Il 55 sarebbe come un 82 e via dicendo.
Del resto quello che risparmieresti non dovendo acquistare ottiche nuove lo impieghi per un corpo
di cui non ti pentiresti per anni.
Certo, almeno un ottica AF la devi prendere.
Io, per esempio, ho preso solo un 50 AFS e uno zoom tutto-fare di poche pretese, per le gite in famiglia.
Tutte le foto meditate le faccio con le mie ottiche AIS!
Per farti rendere conto della resa che può avere un 105/2,5 sulla D800e, ti mostro un' immagine test che ho realizzato da poco.
Sai bene che trattandosi di una D800 l'ingrandimento è molto spinto.
Se ti interessano altri test hai solo da chiedere, ne ho a decine e dimostrano inequivocabilmente che le ottiche AIS, su digitale, non sono da meno di un moderno zoom da migliaia di euro.
Se vuoi vedere come rendono le ottiche AIS sul digitale fai anche un salto nel club ottiche AI-AIS di questo forum e vedrai di cosa ti sto parlando.
Un caro saluto.
Filippo.
Immagine intera 105/2,5 AIS
Ingrandimento del particolare
Grazie Filippo, farò tesoro dei tuoi consigli. Ma se vorrei farvi vedere le mie ottiche che ho fotografato per metterle nel mercatino di Fb. come si fa a inserirle? così ti faccio vedere quanto sono tenute bene!
QUOTE(AntonioSpi @ Jun 13 2013, 05:12 PM)

Grazie Filippo, farò tesoro dei tuoi consigli. Ma se vorrei farvi vedere le mie ottiche che ho fotografato per metterle nel mercatino di Fb. come si fa a inserirle? così ti faccio vedere quanto sono tenute bene!
Ha, ecco o capito come si postano.
QUOTE(gian62xx @ Jun 13 2013, 01:46 PM)

il pb 4 non e' quello che ha anche il basculaggio ??????
non dare retta alla pubblicita' ne' a tutti gli invasati che senza l'ultimo ritrovato sono a disagio .
le leggi dell'ottica sono sempre le stesse.
tutto quello che hai sposa alla perfezione la d800 (e anche la 700 ..... )
per il soffietto basta non avere il battery pack.
vedi qui:
si attacca senza "aggiunte" e si lavora -benissimo- in stopdown e con l'esposimetro, volendo, funzionante.
Te lo faccio vedere, è proprio quello.
QUOTE(AntonioSpi @ Jun 13 2013, 05:16 PM)

Grazie Filippo, farò tesoro dei tuoi consigli. Ma se vorrei farvi vedere le mie ottiche che ho fotografato per metterle nel mercatino di Fb. come si fa a inserirle? così ti faccio vedere quanto sono tenute bene!
Ha, ecco o capito come si postano.
Te lo faccio vedere, è proprio quello.
QUOTE(AntonioSpi @ Jun 13 2013, 05:19 PM)

Grazie Filippo, farò tesoro dei tuoi consigli. Ma se vorrei farvi vedere le mie ottiche che ho fotografato per metterle nel mercatino di Fb. come si fa a inserirle? così ti faccio vedere quanto sono tenute bene!
Ha, ecco o capito come si postano.
Te lo faccio vedere, è proprio quello.
Ti faccio vedere la muffa che c'è nel 180mm. ED filippo. Questo obiettibo l'ho comprato 25 anni fa un milione e cinquecento milalire, se tu vedi c'è ancora il filtro davanti all'obiettivo per non fare impolverare il vetro frontale e non l'ho mai levato.