Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
paolovale
Salve a tutti. Vorrei sostituire il mio Nikon 16-85mm con degli obiettivi fissi, cominciando con il 50mm 1.8G di cui ho letto un gran bene. Cosa altro potrei affiancargli come fisso grandangolare, diciamo dai 16 ai 24mm e senza dover spendere un capitale? Ho il Nikon 16-85 da un paio di anni e lo apprezzo molto di più per la sua estensione focale che per la sua nitidezza, che non mi ha mai soddisfatto molto. Possiedo una D7000, su cui ho potuto fare il fine tuning dell'autofocus favorendo le focali più lunghe a scapito di quelle grandangolari, con risultati comunque poco soddisfacenti; ma sul secondo corpo (una D80) la poca nitidezza si nota parecchio. Grazie per i consigli.

Paolo
cesman88
Siccome ho anch'io il 16-85 con D7000 e ne sono estremamente soddisfatto, penso che il tuo possa avere qualche problemino, soprattutto poi se dici che è poco nitido sui 10 Mpx della D80, il che mi sembra oltremodo strano.
Sempre a mio vedere, un tuttofare in corredo ci sta bene, e più che sostituirlo lo si affianca a degli ottimi fissi per quei casi in cui non si vuole scendere a compromessi.
Una bella serie di fissi dal prezzo non esagerato sono gli 1.8 (28-50-85), a cui lato tele aggiungerei un 180/2.8 (usato).
Lato grandangolo invece è un problema, su DX per avere un grandangolo un po' spinto bisogna scendere moltissimo di focale, non più di 18-20 mm, e quelle lenti non rendono al meglio su DX. Dai test su D7000 ad esempio il 20/2.8, che su full frame va benissimo, si comporta molto male e decisamente peggio del 16-85. Non saprei proprio cosa consigliarti.
giacomomontebelli
Io in dx uso con grande soddisfazione 28mm e 50mm. Se non dovessi vendere il 16/85 saresti coperto anche in grandangolo.
Il 28mm se hai un po di costanza si comincia a trovare a cifre ragionevoli usato, ultimamente anche nel forum, pensa te!!
marcoa64
QUOTE(paolovale @ Jun 16 2013, 07:23 PM) *
Salve a tutti. Vorrei sostituire il mio Nikon 16-85mm con degli obiettivi fissi, cominciando con il 50mm 1.8G di cui ho letto un gran bene. Cosa altro potrei affiancargli come fisso grandangolare, diciamo dai 16 ai 24mm e senza dover spendere un capitale? Ho il Nikon 16-85 da un paio di anni e lo apprezzo molto di più per la sua estensione focale che per la sua nitidezza, che non mi ha mai soddisfatto molto. Possiedo una D7000, su cui ho potuto fare il fine tuning dell'autofocus favorendo le focali più lunghe a scapito di quelle grandangolari, con risultati comunque poco soddisfacenti; ma sul secondo corpo (una D80) la poca nitidezza si nota parecchio. Grazie per i consigli.

Paolo

il 16-85 lo ho usato con la D80 e ora 7000 con taratura af,con i 10 mpx era una lama a qualsiasi focale,credo che il tuo abbia qualche problemino.
marcoa64
Clicca per vedere gli allegati
questa l'ho fatta ieri,raw convertito jpg con viewnx senza pp,16-85 su 7000
aluba
Come qualcuno ti ha suggerito, fossi in te non venderei il 16/85, poi te ne potresti pentire, nel senso che prima o poi ne sentirai la mancanza. Il 50mm che tu dici sulla tua fotocamera equivarra' ad un 75mm, non e' proprio un'ottica da tutti i giorni...
otima comunque per ritratti o in quelle occasioni in cui si ha poca luce... anche se ti consiglierei il 35 f1,8. Piu' versatile, anche se non cambia di tanto alla fin fine l'angolo di campo.
paolovale
Grazie a tutti per le risposte. Come detto, dopo varie prove ho corretto l'AF del mio Nikon 16-85 a -7 alla focale di 85mm a scapito delle focali wide, ed è proprio a queste focali (dai 16mm ai 50mm circa) che noto la poca nitidezza delle immagini e la loro "impastatura" (vedere scatto allegato convertito con camera raw e psp, nessuna postproduzione). Può darsi che alle focali basse l'obiettivo abbia qualche problema.
La mia intenzione di sostituire il Nikon 16-85 con 2 o 3 fissi è dettata in primo luogo dalla speranza di ottenere scatti con maggiore nitidezza senza dover lavorare pesantemente in pp, con risultati che non sempre mi convincono. C'è da dire che questo è il secondo esemplare di 16-85 che possiedo, anche il primo venduto per lo stesso motivo. Forse c'è poco feeling tra me e lui! Indubbiamente vendendo il 16-85 perderei in comodità (range di focali ottimale, molti più cambi di obiettivi e quindi più probabilità che entri polvere dal bocchettone, ecc) ma spero di guadagnare in qualità.
Saluti.Clicca per vedere gli allegati
megthebest
ho anche il il 16-85 su d7000 corretto a -7.
sulla mia è eccellente alle focali comprese tra 18 e 70mm, a 85mm pecca un pochino.. ma ho voluto lasciarlo così perchè prediligo cmq le focali wide.
secondo me restituisce foto veramente nitide..
qui con pola:
IPB Immagine
marcoa64
QUOTE(paolovale @ Jun 17 2013, 09:37 PM) *
Grazie a tutti per le risposte. Come detto, dopo varie prove ho corretto l'AF del mio Nikon 16-85 a -7 alla focale di 85mm a scapito delle focali wide, ed è proprio a queste focali (dai 16mm ai 50mm circa) che noto la poca nitidezza delle immagini e la loro "impastatura" (vedere scatto allegato convertito con camera raw e psp, nessuna postproduzione). Può darsi che alle focali basse l'obiettivo abbia qualche problema.
La mia intenzione di sostituire il Nikon 16-85 con 2 o 3 fissi è dettata in primo luogo dalla speranza di ottenere scatti con maggiore nitidezza senza dover lavorare pesantemente in pp, con risultati che non sempre mi convincono. C'è da dire che questo è il secondo esemplare di 16-85 che possiedo, anche il primo venduto per lo stesso motivo. Forse c'è poco feeling tra me e lui! Indubbiamente vendendo il 16-85 perderei in comodità (range di focali ottimale, molti più cambi di obiettivi e quindi più probabilità che entri polvere dal bocchettone, ecc) ma spero di guadagnare in qualità.
Saluti.Clicca per vedere gli allegati

secondo me è la 7000 che pecca,il -7 serve per correggere le focali wide mentre incredibilmente incide poco a 85.
Come ho scritto in un'altro post,sembra che le ultime non hanno bisogno di correzione,forse,prima di privarti del 16-85 è meglio un giro in assistenza.
ho anche il Tamron 17-85 che non ha bisogno di taratura,ma lo uso solo nei locali bui quando serve il 2,8 perchè nell'uso normale il 16-85 è un'altro pianeta.
Marco
p.s scusate il doppio allegato(con nitidezza a 5) ma mi era venuto errore e pensavo non l'avesse pubblicato

QUOTE(paolovale @ Jun 17 2013, 09:37 PM) *
Grazie a tutti per le risposte. Come detto, dopo varie prove ho corretto l'AF del mio Nikon 16-85 a -7 alla focale di 85mm a scapito delle focali wide, ed è proprio a queste focali (dai 16mm ai 50mm circa) che noto la poca nitidezza delle immagini e la loro "impastatura" (vedere scatto allegato convertito con camera raw e psp, nessuna postproduzione). Può darsi che alle focali basse l'obiettivo abbia qualche problema.
La mia intenzione di sostituire il Nikon 16-85 con 2 o 3 fissi è dettata in primo luogo dalla speranza di ottenere scatti con maggiore nitidezza senza dover lavorare pesantemente in pp, con risultati che non sempre mi convincono. C'è da dire che questo è il secondo esemplare di 16-85 che possiedo, anche il primo venduto per lo stesso motivo. Forse c'è poco feeling tra me e lui! Indubbiamente vendendo il 16-85 perderei in comodità (range di focali ottimale, molti più cambi di obiettivi e quindi più probabilità che entri polvere dal bocchettone, ecc) ma spero di guadagnare in qualità.
Saluti.Clicca per vedere gli allegati

sorry ma mi è venuta in mente un'altra cosa,come ho scritto io ho tarato la lente su focali wide e la taratura non ha influenzato la focale 85,potresti fare la stessa prova,perchè la cosa strana è proprio la mancanza di nitidezza quando hai tanta profondità di campo.
aluba
Strano che non ottieni soddisfazione dello zoom! E' uno dei migliori Nikon in dx, luminosita' a parte. Io ho ancora un 18/70 e sulla D80 andava alla grande. Ho qualche esempio sulla mia gallery.
Clood
QUOTE(paolovale @ Jun 16 2013, 07:23 PM) *
Salve a tutti. Vorrei sostituire il mio Nikon 16-85mm con degli obiettivi fissi, cominciando con il 50mm 1.8G di cui ho letto un gran bene. Cosa altro potrei affiancargli come fisso grandangolare, diciamo dai 16 ai 24mm e senza dover spendere un capitale? Ho il Nikon 16-85 da un paio di anni e lo apprezzo molto di più per la sua estensione focale che per la sua nitidezza, che non mi ha mai soddisfatto molto. Possiedo una D7000, su cui ho potuto fare il fine tuning dell'autofocus favorendo le focali più lunghe a scapito di quelle grandangolari, con risultati comunque poco soddisfacenti; ma sul secondo corpo (una D80) la poca nitidezza si nota parecchio. Grazie per i consigli.

Paolo

il 16 85 tienilo l ho avuto quando avevo la 7000 ...insostituibile lente dx
paolovale
Al giro in assistenza di D7000 e 16-85 ci avevo già pensato anche se francamente questo difetto mi dà un pò fastidio; valuterò cosa fare dopo l'estate, dato che il periodo di garanzia è ancora lungo.
Però mi interesserebbe conoscere l'opinione di qualcuno che ha lasciato il 16-85 o zoom simile per 2 o 3 fissi per capire se il vantaggio è reale, sempre sotto il profilo della nitidezza d'immagine, oppure se il cambio non vale la pena.
davis5
il 16-85 richiede un forte impegno economico per sostituirlo... o ti mangi le mani avendo rese inferiori...

strano che ti dia scarsi risultati... fallo vedere
denis.gambino
io ti posso consigliare l'accoppiata che uso al momento:
tokina 12-24 II f4
nikkor af-s 50 f1.8

Hai qualità e la versalità di uno zoom nella parte grandangolare, dati i 24 mm diventa una tranquilla ottica da tutti i giorni.
Il 50 1.8 è ottimo come qualità e ideale per foto in scarsità di luce e molto comodo per i ritratti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.