QUOTE(robermaga @ Jun 19 2013, 12:13 AM)

Ha ragione @niklaudio, con un tubo corto per aver maggior rapporto di riproduzione (ingrandimento) devi usare non un 85, ma un 28 o un 35. Solo che con tali ottiche hai una distanza di lavoro (lente frontale senza paraluce-soggetto) veramente misera... sei praticamente "dentro" il soggetto. Il mio consiglio e sempre un macro 55 AIS e in subordine un 50 1,8 con tubi. Valuta bene!!! Se non hai niente un 50 AI lo paghi da 50 a 80 denari. Un tubo pur economico almeno 40 denari (il pk13 va invece intorno ai 50-60) ....... un micro 55 3,5 AI (notevole) intorno ai 120 in baia.... fatti i conti, quei 30-40 denari li metterei senza ombra di dubbio. Poi rispetto la tua scelta....
Ciao
Roberto
Ah ecco perfetto, grazie della spiegazione sulle focali! Il PK12 l'ho pagato 30€ completo di imballi e istruzioni, allora sono andato bene

Lo scopo di tutto è fotografare piccoli gioielli che costruisce mia moglie per hobby, per la pubblicazione sul suo sito. Lavoro con un lightcube e dei faretti per l'illuminazione, quindi se anche dovessi avvicinarmi all'oggetto non credo sarebbe un problema.
Quindi a questo punto o prendo un altro 50 1,8 oppure un 35 f2,8 che pare sia molto nitido (ed economico che non fa male

), oltre non andrei, il 35 già ha una sitanza minima di maf di 30cm e poi a 28 ho paura che distorca troppo...