Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Fabio_Porcelli
Ho una richiesta molto specifica. Volevo sapere se qualcuno sa dirmi quale obiettivo grandangolare si comporta meglio in controluce. Cerco un obiettivo che con il sole in campo abbia meno flare e renda un bel sole a stella. Adesso uso un 18-35 mm 3,5/4,5 ma vorrei cambiarlo.
Grazie.
Fabio.
NicoDiGio92
Per sentito dire so che il Nikkor 12-24 f4 è il migliore nel contro luce. Però è un obiettivo DX mentre il 18-35 che possiedi è FX. Su che camera lo monteresti?
marco98.com
Poi...

il 18-35 3,5-4,5 è quello D oppure il nuovo G (club 18-35 G)?
pes084k1
QUOTE(Tursiope @ Jun 20 2013, 03:30 PM) *
Ho una richiesta molto specifica. Volevo sapere se qualcuno sa dirmi quale obiettivo grandangolare si comporta meglio in controluce. Cerco un obiettivo che con il sole in campo abbia meno flare e renda un bel sole a stella. Adesso uso un 18-35 mm 3,5/4,5 ma vorrei cambiarlo.
Grazie.
Fabio.


Meno lenti multicoated ci sono e/o minore il diametro delle lenti prima del diaframma, meglio è SEMPRE: quindi Nikkor 28/3.5 AI, 28/2.8 SE o AF, poi a seguire, i simmetrici Voigtlander Heliar 15, Skopar 21, ZM 21/4.5, ZM 25/2.8, Leica-M 21/3.4, 24/3.8, Nikkor 35/2 AFD, Voigtlander 28/2.8 SL II, ecc... Un po' di flare è sempre inevitabile.

A presto telefono.gif

Elio
giacomomontebelli
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 2.7 MB
Questo 28mm afs, nn ho saputo evitare il flare, ma la stella è niente male...
Fabio_Porcelli
QUOTE(NicoDiGio92 @ Jun 20 2013, 05:21 PM) *
Per sentito dire so che il Nikkor 12-24 f4 è il migliore nel contro luce. Però è un obiettivo DX mentre il 18-35 che possiedi è FX. Su che camera lo monteresti?

Ho il vecchio 18-35 e lo monto su d600.

QUOTE(pes084k1 @ Jun 20 2013, 05:53 PM) *
Meno lenti multicoated ci sono e/o minore il diametro delle lenti prima del diaframma, meglio è SEMPRE: quindi Nikkor 28/3.5 AI, 28/2.8 SE o AF, poi a seguire, i simmetrici Voigtlander Heliar 15, Skopar 21, ZM 21/4.5, ZM 25/2.8, Leica-M 21/3.4, 24/3.8, Nikkor 35/2 AFD, Voigtlander 28/2.8 SL II, ecc... Un po' di flare è sempre inevitabile.

A presto telefono.gif

Elio

Grazie per la tua precisione.
ho il 28 1:2,8 D che tranne forse in controluce mi soddisfa poco.
Cercavo qualcosa di più spinto come grandangolo, anche zoom. Mi hanno sconsigliato il 14. Restano AF il 16-35 f4 e il 14-24 f2,8 il 17-35 f2,8 e il 20 f2,8D. ho dimenticato qualche altro AF?
cosa mi consigliate per foto tipo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 802.5 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 695 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 512.5 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 231.5 KB
danielg45
Fossi in te porgerei lo sguardo su di un nikon 16-35 f4 vr.
sereremo
Penso che il flare sia compreso nel prezzo quando acquisti un grandangolare per fotografie controluce. Tra quelli che possiedo direi il 24/2.8afd; ho anche il 20/3.5 ud ma non penso faccia al caso tuo.
Clood
QUOTE(Tursiope @ Jun 20 2013, 03:30 PM) *
Ho una richiesta molto specifica. Volevo sapere se qualcuno sa dirmi quale obiettivo grandangolare si comporta meglio in controluce. Cerco un obiettivo che con il sole in campo abbia meno flare e renda un bel sole a stella. Adesso uso un 18-35 mm 3,5/4,5 ma vorrei cambiarlo.
Grazie.
Fabio.

ma dato che hai una fx ..il 16 35 4 ..se puoi spendere un po di +
Fabio_Porcelli
del 16-35 f/4 ne ho letto tanto e bene ma vorrei sapere dai possessori perché lo consigliate anche con qualche esempio.
Grazie.
boken
io questa la feci col 28 F3,5 AIS, è fenomenale in controluce
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 1.9 MB

quest'altra col 28 F2,8 serie E, ottimo in controluce!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 934.5 KB
polito1953
QUOTE(Tursiope @ Jun 26 2013, 10:26 AM) *
del 16-35 f/4 ne ho letto tanto e bene ma vorrei sapere dai possessori perché lo consigliate anche con qualche esempio.
Grazie.

Ciao.
Il 16-35 lo uso moltissimo anche in controluce, non so dirti se e' migliore di altri, ti allego una foto se vai nella mia gallery ne troverai altre.

Francesco

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB
forced_to_smile
ciao a tutti!!

mi appresto a partire (tra un mese) per l'Islanda.

Essendo terra dai paesaggi naturali particolarmente belli, vorrei portare a casa qualche scatto dei paesaggi che mi dicono essere bellissimi. Vorrei quindi dotare la mia D5100 di un grandangolare.

Per qualità e performance (lasciamo per un attimo perdere il prezzo), mi pare che gli obiettivi nikkor siano un pochino avanti agli altri almeno per nitidezza e aberrazione cromatica.

ora, però non so se scegliere il:

Nikon AF-S DX Nikkor 10-24mm f/3.5-4.5G ED

o il

Nikon AF-S DX Zoom-Nikkor 12-24mm f/4G IF-ED

su entambi vorrei montare filtro polarizzatore.

Che mi dite? il costo superiore del 12-24 è giustificato dalla maggiore nitidezza? Vale la pena perdere i 2mm di zoom (10° di angolo) di differenza che ci sono tra i due? Un vantaggio dell'uno rispetto all'altro nel controluce? Non so quale scegliere... (sempre tralasciando il prezzo. conto di trovarli usati a prezzi umani)

Come ultima domanda: altre marche/soluzioni? Da quel che ho letto nelle recensioni di ephotozine.com (esempio qui) pare che tutti i concorrenti siano un po' sotto in nitidezza (per me un parametro fondamentale) e aberrazione. Obiettivi FX non ne considero visto che il salto di prezzo è non trascurabile.

grazie mille! è il mio primo obiettivo (oltre al 18-105mm di serie) e ho davvero bisogno di supporto!

grazie!!!

p.s. siti online per l'acquisto del nuovo?! qualche dritta?!

fedebobo
Il Nikkor 12-24 f4 è stato il primo obiettivo Nikon per il formato DX e ha costituito per anni la prima scelta di molti professionisti ed amatori, ora migrati in FX.
Per questo si trova facilmente sull'usato a cifre che lo rendono molto appetibile data la qualità.
Indiscusso re del controluce, presenta colori piuttosto saturi e contrastati.
I difetti principali riguardano un discreto calo di nitidezza a tutta apertura (specialmente alla minima focale) e la distorsione a baffo, non sempre facilmente correggibile.

Piccola chicca, digerisce bene i filtri, generalmente anche i polarizzatori in montatura non slim. Solo un vecchio Hoya e un Rodenstock me ne hanno data un po'.

Rispetto al 10-24 è costruito un po' meglio e non si allunga all'esterno durante la zoomata, ma otticamente non ho riscontrato differenze significative nella mia pur breve prova comparativa sul campo.

Saluti e buon viaggio! Sinceramente ti invidio molto per la meta....
Roberto

P.S. oltre a questi due, si sente parlare molto bene del Tokina 11-16, ma non ho esperienza diretta.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.