QUOTE(valerio.oddi @ Jun 21 2013, 02:56 PM)

Aggiungo (da possessore del pompa e ex possessore del 70-300) che l'af, almeno sulla mia D300, è leggermente più lento del 70-300, ma comunque utilizzabile senza problemi anche nella foto sportiva. Con il duplicatore occhio, non puoi usare quelli Nikon in quanto perderesti l'af (non hanno la trasmissione del moto dal motore af interno alla reflex, sono pensati per gli AFS), devi usarne uno di terze parti tipo il Kenko. La resa da quello che ho letto in giro rimane comunque su livelli elevati.
Ultima nota sul prezzo, 550 mi sembra un po' elevato, mediamente si trovano a 450, in alcuni casi anche meno. Caldamente consigliato l'uso del paraluce, anche se scomodo e ingombrante (è del tipo a vite, completamente in metallo).
Concordo su tutto, tranne che sul paraluce, in quanto sul modello D è a baionetta, non a vite. E' sul primo modello a pompa, quello "non D", che il paraluce è a vite. Il prezzo è sicuramente troppo elevato, anche per un esemplare in più che ottimo stato, calcola che a 50 caffè in più trovi già i bighiera, che hanno la stessa identica resa, ma hanno il vantaggio di essere ancora in produzione e quindi in caso di necessità possono essere riparati. Il mio a pompa, ad esempio, soffre di back focus dovuto all'età e me lo devo tenere così perchè non si può riparare in quanto fuori produzione. Un prezzo corretto, secondo me, non dovrebbe superare i 400 caffè!!

Adriano