Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Underwater
Gennaro Ciavarella
Esistono dei luoghi nel mondo che appartengono al mito ed uno di questi è il triangolo d'oro della subacquea: tra Indonesia, Borneo e Filippine.
In questa zona una delle località più famose è Manado dove, senza avere nessuna renora, è possibile incontrare tutto e ripeto tutto. Basta ricordare che il mitico celacanto delle isole comore è stato ritrovato anche qui nei fondali di Manado tua (vecchia Manado).

Ritorno a postare un po' di fotosub dopo un periodo di sosta ed in vista della buona stagione dedicando questo post a Manado ed al vicino canale di Lembeh.

[attachmentid=45447]
Gennaro Ciavarella
i suoi fondali sono ricchissimi e vanno dalle stupende gorgonie [attachmentid=45448]
Gennaro Ciavarella
agli incredibili e diffidenti pesci mandarino [attachmentid=45449]
Gennaro Ciavarella
alle sempre pericolose mantidi, di cui circolano legende incredibili sulla forza delle loro chele (io ho provato a verificarle e non mi è parso che siano veritiere)[attachmentid=45450]
Gennaro Ciavarella
alla grande varietà di nudibranchi (piccoli molluschi) [attachmentid=45451]
Gennaro Ciavarella
ai branchi di pesci [attachmentid=45453]
Gennaro Ciavarella
ai piccoli e mimetici crostacei sui lunghi coralli frusta [attachmentid=45454]

Gennaro
Claudio Pia
Gennaro,

complimenti veramente!!!

Anche la prima è un nudibranco vero???

Ne approfitto x chiederti un consiglio...io x ora ho sempre scattato con un'ottima compatta Fuji senza flash esterno...ti chiedo....

In vista di una futura scafandratura della D70, quale flash (TTL??) mi consiglieresti da iniziare a provare sulla compatta e prossimamente DEFINITIVO sulla D70??

Lo scatto con fibra ottica o fotocellula??

Mi serve un modello che x praticità, tecnica, resa, ingombri, autonomia, sia già ben testato ed affidabile, spendo ora x nn spendere poi x un bel pò!!!

Cloude biggrin.gif
Gennaro Ciavarella
ciao Cloude

la risposta è complessa

per lavorare in ittl con la d70 allo stato attuale solo con l'sb800 scafandrato e solo con un flash

c'è solo un flash che lavora in ittl già scafandrato ma il suo costo proibitivo mi fa escludere anche il pensiero (oltre 2500 euro)

provare con una compatta per poi passare alla d70 non ha senso a meno di non usare una compatta che permette il controllo in manuale ed una custodia che ne permetta il controllo completo oltre al fatto che il controllo del flash esterno sarebbe sempre e solo in manuale, mentre quello incluso sarebbe inusabile con acqua non trasparente

sto preparando un tutorial che uscirà a breve sull'argomento e poi ne potremo riparlare

tieni presente che la fotosub digitale nel campo delle reflex è tuttora un campo pioneristico e come tale fa un ritorno all'uso iniziale della tecnica

insomma parafrasando un collega fotosub di u forum specializzato con le reflex digitali allo stato attuale non si usa il TTL ma il TTB (through the brain) cool.gif ovviamente il cervello è quello del fotografo che deve lavorare di più biggrin.gif ma tra curve e display si può fare oltre che con un pò di esperienza

i costi sono altini, le custodie professionali per d70 non costano mai meno di 2000 euro senza contare i necessari oblò dry.gif

Gennaro
Fabio Pianigiani
Gennaro, ma con tutte 'ste belle foto (queste e altre che ci hai fatto vedere) ...

A quando un bel libro ... ?
Danilo Bassani
Gennaro complimenti belle foto Pollice.gif .

ciao Danny
la.deda
I pesci mi hanno sempre affascinato ...ma non mi hanno mai fatto superare la paura di un' immersione ...solo snorkeling per me e con la macchina usa e getta subacquea.
La tua abilità fotografica sott'acqua e le bellissime foto che ci proponi spero che riescano a convincermi..per ora mi mantengo in superficie wink.gif

Grazie Davide
Fabio Capoccia
La foto del branco di pesci è bellissima Gennaro... complimenti per le fotografie che sono cmq di spessore per il genere.

bravissimo Pollice.gif
Gennaro Ciavarella
Ringrazio tutti sperando di convincerne tanti rolleyes.gif

x Fabio
ne ho già pubblicati un pò di libri (l'ultimo sui pesci del Gargano) e non mi posso lamentare da questo punto di vista, per non parlare di calendari e poster, ma adesso sono un attimo in stand by per verificare la possibilità di un fotolibro sui mostri del mare, si fa per dire, e sulla continuità dell'archivio sulle specie mediterranee con il libro sui molluschi (oltremodo pesante)

Gennaro
nico65
Complimenti per questi scatti e per i molti che in varie occasioni ho avuto la possibilita' di vedere
Io ho fatto solo qualche immersione con le bombole ma un po' di apnea da ultra dilettante l'ho sempre fatta, da appassionatissimo di caccia fotografica ho sempre avuto il desiderio di scattare sott'acqua.
Non e' mai accaduto ( tranne che con qualche compattina ) perche' secondo me l'attivita' subacquea e' entusiasmante ma non s'improvvisa, soprattutto se si vuole anche fotografare
La cosa che mi ha stupito e che certamente non stupisce i sub appassionati, sono i colori che si possono vedere sott'acqua, gli ambienti naturali "piu' colorati" che ho visto erano qualche metro sotto la superficie del mare.
Come per quelli sulla terraferma, spero che gli esseri viventi che li popolano, con i loro splendidi colori, possano essere visti dal vivo e non solo su qualche libro, anche dalle generazioni future.
Purtroppo non siamo sulla buona strada...

ciao
nicola
vecchiobart
Ciao Gennaro,ogni volta che vedo le tue foto rimango a bocca aperta,sono fantastiche.L'unione della passione per la fotografia e l'immersione genera dei capolavori.

Buona giornata
antonio
s.croce
QUOTE(gciavarella @ Mar 30 2006, 08:56 AM)
Esistono dei luoghi nel mondo che appartengono al mito ed uno di questi è il triangolo d'oro della subacquea: tra Indonesia, Borneo e Filippine.
In questa zona una delle località più famose è Manado dove, senza avere nessuna renora, è possibile incontrare tutto e ripeto tutto. Basta ricordare che il mitico celacanto delle isole comore è stato ritrovato anche qui nei fondali di Manado tua (vecchia Manado).

Ritorno a postare un po' di fotosub dopo un periodo di sosta ed in vista della buona stagione dedicando questo post a Manado ed al vicino canale di Lembeh.

[attachmentid=45447]
*



Le foto sono veramente bellissime e sogno anche io un viaggio come il tuo... Pollice.gif
Fabio Pianigiani
QUOTE(gciavarella @ Mar 30 2006, 12:07 PM)
...
x Fabio
ne ho già pubblicati un pò di libri (l'ultimo sui pesci del Gargano) e non mi posso
...

E da qui si evince la mia ignoranza in materia ... scusa.
Sarà che le poche volte mi son cimentato con muta e piombi ero troppo impegnato a stare in posizione.
E per la verità al posto della fotocamera serravo un arbalete ... rolleyes.gif
Lo so che inorridirai. ma per tranquillizzarti posso dirti che non sono io la causa della diminuzione dei pesci nel mare.
Al più qualcuno potrà essersi spaventato ... laugh.gif
Davide_C
Gennaro, ancora una volta hai mostrato le meraviglie del mare.
Foto stupende come sempre.
La mia PREFERITA guru.gif
belvesirako
E bravo Gennaro...
Complimenti vivissimi, continuaci ad allietare con le tue immagini "bagnate"
smile.gif
gaetano
Fedro
Gennaro ....riesci sempre a far sognare anche me, refrattario al mare ed abbarbicato sui miei monti ... grande!!
Gianluca Cecere
Spettacolari!!! guru.gif
Gianluca
morgan
Grandi....come te!!! guru.gif guru.gif

Franco
annanik
Complimenti Gennaro!!!
continua a deliziarci con questi posti magnifici!!!!

ciao
Anna
walter55
Molto belle, Gennaro. Mi fai crescere la voglia di caldo e di estate. cool.gif Addavenì....


PS
huh.gif Non sapevo che esistesse la mantide marina.
Giorgio Baruffi
grandi scatti di una grande persona, complimenti Gennaro è sempre piacevolissimo gustarsi i misteri (per chi come me non fa il sub restano posti misteriosi) del mare...

grazie
Lambretta S
Belle foto... grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.