QUOTE(maury.b @ Jun 22 2013, 04:14 PM)

vorrei conoscere un modo valido per fotografare la luna di questa sera
ok! come precisato da altri, non ci hai detto con cosa
non sono molto esperto, ne capace di sovrapporre immagini, per la mia esperienza di qualche esperimento ti dico!
ISO= minimo, f/7/8/9 misurazione Spot, AF-Manuale sarà complicato! se puoi Live View puoi zoommare e mettere a fuoco
più precisamente tanto il giuoco è tutto li, visto tutta la preparazione che ci vuole, fai tanti scatti, non è detto che una Maf
anche se accurata, sia la più valida.
Penso che minimo tu abbia un 300mm? appena sufficiente, occorrerebbe qualcosa in più
possibilmente raggiungere luoghi non interessati dai bagliori delle città, di solito si va più in alto che si può
questo porta a doversi preparare, treppiede solido, può tirare vento, comode mini torce per non annaspare al buio
quelle da fronte tipo minatore le più comode, ricorda di disinserire il Vr, telecomando o scatto ritardato, altrimenti nisba!
attrezzatura per pulire la lente frontale, una volta piazzato è possibile che dopo poco questa si appanni e non te ne accorgi
dipende dal tempo e dalla stagione, la testa del treppiede deve essere pratica, anche con 300mm dovrai ricomporre su quasi tutti gli scatti
visto la mole degli obiettivi, fai attenzione! basta un po' di venticello perché questi non stiano fermi, il micromosso è in agguato
nel dubbio macchina e obiettivo su un sacco di fagioli ( x esempio) sopra un muro o masso adatto
Nonostante tutto questo! ancora non sono riuscito a farle uno scatto come dico io .. ha.. ha.. bisognerebbe informarsi di quando la Luna
è più vicina alla Terra ecc. ecc. ciao