QUOTE(Jerrymat @ Jun 25 2013, 06:39 PM)

Non sono avvezzo alle polemiche e spero che si esauriscano qui!!
La mia non era una polemica, semplicemente noto che le persone che fanno domande sui forum non sono mai precise e il tutto è sempre lasciato a libera interpretazione. Sembra quasi che vogliano fare una domanda e dire il meno possibile ma poi si aspettano risposte molto precise... e come si fa?? Con tutta la volontà che si può avere ma la vedo dura...
Per esempio ieri ho risposto ad uno che chiedeva un 17-70 f/4 dicendo che aveva una gran voglia di cambiare il suo attuale obiettivo... gli ho chiesto di quale obiettivi si trattasse per capire le motivazioni della sua insoddisfazione... più tardi ha scritto nuovamente nel suo post ma non ha risposto alla mia domanda... evidentemente ha solo voglia di perdere tempo... probabilmente ha visto nel Sigma 17-70 f/2.8-4 qualcosa di eccezionale quando invece non lo è... a parte la leggera luminosità non ha nulla in più del 16-85 che al contrario è molto più nitido del Sigma... ma lasciamo perdere...
QUOTE(Jerrymat @ Jun 25 2013, 06:39 PM)

La mia domanda è composta da due parti, la prima dove chiedo se con il mio attuale obiettivo verrebbero foto decenti in quelle condizioni (se fosse cosi non comprerei altri obiettivi per il momento) e la seconda dove chiedo consigli su altri possibili obiettivi, in merito a questo il mio budget è similare al valore del mio obiettivo attuale, il consiglio che mi è stato dato da lorismatty75 (che ringrazio nuovamente) è più che corretto infatti ha indicato un obiettivo fenomenale ma fuori dalla mia portata, la mia macchina fotografica compresa di obiettivo mi è costata 1/4 del valore dell'obiettivo indicatomi.
Per la tipologia delle foto sono più orientato su paesaggi e street.
Immagino che per paesaggi e street il 18-105 ti vada benissimo e forse rischieresti di acquistare un teleobiettivo per poi utilizzarlo pochissimo. Forse per il tuo modo di fotografare saresti più attratto da un grandangolo spinto come il Tokina 11-16 f/2.8 o 12-24 f/4 o Sigma 10-20 o Nikkor 10-24 o Sigma 8-16.
Per quanto riguarda il concerto, 30 metri è una distanza abbastanza lontana... bisognerebbe fare il calcolo dell'angolo di campo ecc.. a 105mm ma in ogni caso penso che avresti al massimo una panoramica di tutto il palco e qualcosa in più ma non credo riusciresti a fotografare in dettaglio un cantante... perciò fatti prestare il 55-300 che per il concerto andrà bene. L'unico neo sarà la luminosità che ti costringerà ad alzare gli ISO per avere tempi abbastanza rapidi per congelare il movimento dei cantanti ma la D5100 ha il sensore della D7000 e quindi puoi arrivare tranquillamente a 6400 ISO purché tu gestisca MOLTO bene l'esposizione tenendo conto che (immagino) ci sarà il nero del contorno (dovuto al buio dell'orario) che ad alti ISO provoca molta grana e le forti luci del palco. Ecco la luce che cade sopra i cantanti è una via di mezzo. Io proverei a lavorare in manuale con lettura esposimetrica spot. Ricordati che scattando in NEF potrai un po' schiarire le ombre al pc.