Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
caps74
Ciao a tutti,
vorrei chiedere un consiglio in merito al mio prossimo acquisto.
Mi piacerebbe avere un obiettivo che coprisse le focali maggiormente utilizzate da me, e che non fosse DX, per un possibile passaggio a FF nel futuro.
Le scelte sono ricadute sul Nikkor 24-85 f3.5-4 e (meglio ancora) il 24-120 F4. Purtroppo questo ultimo però costa un po' troppo per il mio budget e per la mia macchina. Ho una D5100.
Il suo predecessore 24-120 f3.5-5.6 è così scarso come leggo un po' ovunque? Lo scogliereste a priori?
Invece che mi dite sul 24-85? Questo avrebbe dalla sua la comodità per portarlo sempre attaccato. Vero?

Grazie in anticipo a tutti,
ciao!

Antonio
Alex_Murphy
QUOTE(TOnino93 @ Jul 1 2013, 03:36 PM) *
Ciao a tutti,
vorrei chiedere un consiglio in merito al mio prossimo acquisto.
Mi piacerebbe avere un obiettivo che coprisse le focali maggiormente utilizzate da me, e che non fosse DX, per un possibile passaggio a FF nel futuro.
Le scelte sono ricadute sul Nikkor 24-85 f3.5-4 e (meglio ancora) il 24-120 F4. Purtroppo questo ultimo però costa un po' troppo per il mio budget e per la mia macchina. Ho una D5100.
Il suo predecessore 24-120 f3.5-5.6 è così scarso come leggo un po' ovunque? Lo scogliereste a priori?
Invece che mi dite sul 24-85? Questo avrebbe dalla sua la comodità per portarlo sempre attaccato. Vero?

Grazie in anticipo a tutti,
ciao!

Antonio


Del nuovo 24-85 f/3.5-4.5 ne parlano molto bene e pare abbia una buona nitidezza e tutto sommato avresti una pochissima escursione del diaframma (1/3 di stop). Se la tua intenzione sarà di acquistare una D600 verifica solo se il 24-85 acquistato insieme alla D600 non ti possa costare meno.

Il vantaggio del 24-120 f/4 è quello di poter fare spesso a meno del teleobiettivo e poter uscire più leggeri (tenendo anche conto del DX crop della D600 avresti un potenziale 180mm con una risoluzione di 10MP, come avere una D200 incorporata).

E' chiaro che il 24-120 f/4 è superiore al 24-85 ma quest'ultimo si difende bene. Personalmente preferirei un 24-85 piuttosto che un vecchio 24-120 f/3.5-5.6.
Cesare44
QUOTE(TOnino93 @ Jul 1 2013, 03:36 PM) *
Ciao a tutti,
vorrei chiedere un consiglio in merito al mio prossimo acquisto.
Mi piacerebbe avere un obiettivo che coprisse le focali maggiormente utilizzate da me, e che non fosse DX, per un possibile passaggio a FF nel futuro.
Le scelte sono ricadute sul Nikkor 24-85 f3.5-4 e (meglio ancora) il 24-120 F4. Purtroppo questo ultimo però costa un po' troppo per il mio budget e per la mia macchina. Ho una D5100.
Il suo predecessore 24-120 f3.5-5.6 è così scarso come leggo un po' ovunque? Lo scogliereste a priori?
Invece che mi dite sul 24-85? Questo avrebbe dalla sua la comodità per portarlo sempre attaccato. Vero?

Grazie in anticipo a tutti,
ciao!

Antonio

non conosco il nuovo 24 85 mm, ma uso da molti anni, sia il 24 70 mm f/2.8, sia il 24 120 mm f/3.5 5.6, specie per le uscite leggere.

In condizioni normali, ovvero in situazioni dove puoi usare i diaframmi intorno a f/8, differenze sostanziali non si notano, considerando anche il diverso costo delle due ottiche. Di sicuro, non userei il 24 120 mm per eventi che, secondo i miei criteri ritengo importanti, per questo mi affido unicamente al 24 70 mm f/2.8

ciao

ciao
brunogalli
Come tutto fare e versatilita' ,senza ombra di dubbio ti consiglierei il 24-120 F4.
Ottimo obiettivo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.