QUOTE(rbaggi @ Jul 2 2013, 03:54 AM)

Uaoo che bello !!
grazie a tutti siete stati gentilissimi , io comunque non vedo l'ora di averlo.
So che con gli zoom acopri quasi sempre che scatti allle stesse distanze
Ma avere con te la certezza di un range di copertura ottimale secondo me fa la diffrenza.
è anche vero che il buon fotografo deve sapere cosa vuole scattare e operare la scelta sul fisso adeguato
(17-24-35 o ltro) ma con uno zoom come il 24 70 mi sento più libero di cogliere ciò che vedo al momento.
Grazie ancora a tutti
Renato.
Naturalmente stiamo parlando di una lente al top, ma questo già lo sai, preferisco invece dirti perché ne sono entusiasta.
Lo uso per eventi e cerimonie dove il diaframma f/2.8, la qualità e la versatilità di uno zoom standard sono indispensabili. Per cui, peso ingombri e quant'altro che attiene alla sfera personale, passa in secondo piano.
Quando non ho queste esigenze, preferisco non a questo in particolare, ma a tutti gli zoom le ottiche fisse, per cui, nel tempo ho preso due fissi, un 35 mm f/2 e un 85 mm f/1.4 per sostituire in parte le focali coperte dal 24 70 mm.
Dico questo perché, più che basare le tue scelte sulle considerazioni personali di ciascuno di noi, dovresti valutare le tue preferenze e necessità fotografiche.
ciao