Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
matteosaba1980
Ciao a tutti, vorrei da voi un parere sul 18-70 montato su una D5200? Secondo chi conosce la lente è un'accoppiata; decente, buona o pessima?

Grazie per chi mi vorrà aiutare.
Antonio Canetti
per me è un ottima ottica, forse l'apertura massina nno è molto elevata,ma con una D5200 basta alzare gli Iso che i problemi svaniscono, inoltre ha la baionetta in metallo e non in plastica.
sul mercato dell'usato si trova intorno ai 170 euro

ne possiedo uno...ma non lo vendo!

Antonio
Umbi54
Io lo uso su D80 e per un periodo l'ho usato con la D5100, ottima ottica.
Saluti
Umberto
matteosaba1980
Qualitativamente come va? Ero indirizzato sul 16-85 ma costa troppo per me, vorrei sostituire il 18-55 del kit, rende meglio del 18-55 vero?! più definito nitido econtrastato lo dovrebbe essere?!
decoale
L'ho usato per molto tempo su D5000 ed è stata una lente che mi ha sempre soddisfatto, soprattutto per il rapporto prezzo qualità. Ora non so come si comporti sulla D5200 avendo un sensore più denso rispetto alla D5000. Si trova anche per meno di 150€ usato se si cerca con calma.
decoale
QUOTE(matteosaba1980 @ Jul 3 2013, 10:46 AM) *
Qualitativamente come va? Ero indirizzato sul 16-85 ma costa troppo per me, vorrei sostituire il 18-55 del kit, rende meglio del 18-55 vero?! più definito nitido econtrastato lo dovrebbe essere?!

Io l'avevo sostituito al 18-55 perché in quel momento avevo bisogno di più mm in alto. E' si più luminoso, però a volte è anche vero che il VR del 18-55 ti consente tempi di scatto impensabili per il 18-70 con soggetti statici. Come qualità c'è qualche differenza, ma non stiamo parlando di un salto enorme.
Magari prova a vedere un 16-85 vr usato.
matteosaba1980
QUOTE(decoale @ Jul 3 2013, 11:04 AM) *
Io l'avevo sostituito al 18-55 perché in quel momento avevo bisogno di più mm in alto. E' si più luminoso, però a volte è anche vero che il VR del 18-55 ti consente tempi di scatto impensabili per il 18-70 con soggetti statici. Come qualità c'è qualche differenza, ma non stiamo parlando di un salto enorme.
Magari prova a vedere un 16-85 vr usato.


Ho trovato sul mercatino del forum un 16-85 con un piccolo segno sulla lente frontale, a 270 caffè, che ne pensate, il venditore giura che non ha nessun effetto sulle foto e potrei visionarlo prima di prenderlo visto che siamo vicini, qualcuno sa quanto possa costare sostituire la lente frontale?
rota5710
Sicuramente non avrà problemi ma, dammi retta, cercane uno senza problemi. Il 18.70 è molto valido. L'ho usato su D70, D80 e D200. Mi ha sempre regalato ottime immagini. Cerca nei vari siti e lo troverai intorno ai 150 caffè.
Buona caccia
Calamastruno
Io l'ho preso usato a 130/140€. L'ho provato per un po' sulla D3100, ed ora lo uso con soddisfazione sulla D200. Mi piace molto la resa cromatica e la "giusta" escursione. Il VR? Fin'ora non ne ho mai avuto bisogno su queste focali, magari in futuro con un tele mi servirà, ma qui in basso no. Poi, come già ti hanno detto, puoi alzare un po' gli iso (e la tua se la cava benone). Il 16-85? Non saprei, se hai la possibilità di provarlo, vedi se può dare problemi quel graffietto!
aluba
Personalmente non posso che parlarne bene visto che l'ho ancora! No, non sono di parte, si comporta bene, af silenzioso e veloce. Angolo di campo di un 28/105. Ottimo.
Ho qualche immagine in galleria.
cranb25
Ciao io lo uso tuttora con soddisfazione, è una lente che fa il suo egregio lavoro, è robusto e ben costruito (baionetta in metallo), lo dovresti trovare usato sul mercatino
Saluti
Stefano
Manuel_MKII
E' il primo obbiettivo da "kit" in digitale fabbricato da Nikon ed e' ancora il piu' luminoso tra questi con i suoi 3.5/4.5, il range di focale e' praticamente ottimo per fare cio' che serve nella stragrande maggioranza dei casi ed e' costruito decisamente bene.

Gli ho aperto il il suo club anni fa e ne sono ancora estremamente soddisfatto!

http://www.nikonclub.it/forum/CLUB_NIKON_1...s_-t200773.html

Tra poche ore parto in moto per il Barcelona Harley Days e mi porto solo lui pur avendo "in garage" anche il 17-55 2.8 Nikkor perche' quando voglio praticita' leggerezza e qualita' questa e' l'ottica perfetta.

P.S. - facile trovarlo usato a prezzi piu' che ottimi e sinceramente non riesco a capire chi lo vende perche' lo fa!!
cranb25
QUOTE(Manuel_MKII @ Jul 4 2013, 04:53 AM) *
E' il primo obbiettivo da "kit" in digitale fabbricato da Nikon ed e' ancora il piu' luminoso tra questi con i suoi 3.5/4.5, il range di focale e' praticamente ottimo per fare cio' che serve nella stragrande maggioranza dei casi ed e' costruito decisamente bene.

Gli ho aperto il il suo club anni fa e ne sono ancora estremamente soddisfatto!

http://www.nikonclub.it/forum/CLUB_NIKON_1...s_-t200773.html

Tra poche ore parto in moto per il Barcelona Harley Days e mi porto solo lui pur avendo "in garage" anche il 17-55 2.8 Nikkor perche' quando voglio praticita' leggerezza e qualita' questa e' l'ottica perfetta.

P.S. - facile trovarlo usato a prezzi piu' che ottimi e sinceramente non riesco a capire chi lo vende perche' lo fa!!

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
aluba
QUOTE(Manuel_MKII @ Jul 4 2013, 04:53 AM) *
E' il primo obbiettivo da "kit" in digitale fabbricato da Nikon ed e' ancora il piu' luminoso tra questi con i suoi 3.5/4.5, il range di focale e' praticamente ottimo per fare cio' che serve nella stragrande maggioranza dei casi ed e' costruito decisamente bene.

Gli ho aperto il il suo club anni fa e ne sono ancora estremamente soddisfatto!

http://www.nikonclub.it/forum/CLUB_NIKON_1...s_-t200773.html

Tra poche ore parto in moto per il Barcelona Harley Days e mi porto solo lui pur avendo "in garage" anche il 17-55 2.8 Nikkor perche' quando voglio praticita' leggerezza e qualita' questa e' l'ottica perfetta.

P.S. - facile trovarlo usato a prezzi piu' che ottimi e sinceramente non riesco a capire chi lo vende perche' lo fa!!


Io l'ho ancora perche' malgrado avessi messo in vendita lo zoom con la D80, riuscii a vendere solo il corpo.
Non lo vendo per 100 euro, sicuro! Lo posso sempre usare in crop sulla D700.
Calamastruno
QUOTE(aluba @ Jul 4 2013, 07:57 PM) *
Io l'ho ancora perche' malgrado avessi messo in vendita lo zoom con la D80, riuscii a vendere solo il corpo.
Non lo vendo per 100 euro, sicuro! Lo posso sempre usare in crop sulla D700.

dry.gif
matteosaba1980
Quindi consigliato da tutti, posso chiedervi se avete mai avuto problemi per l'assenza del VR?
Antonio Canetti
ho il 18-70, fotoamatore da lunga data, mai sentito il bisogno del VR, forse perché fino adesso non ottiche del genere, ma forse una volta provato....


Antonio
cranb25
QUOTE(matteosaba1980 @ Jul 5 2013, 12:08 PM) *
Quindi consigliato da tutti, posso chiedervi se avete mai avuto problemi per l'assenza del VR?

personalmente no! wink.gif
Umbi54
Su queste lunghezze focali il vr non mi manca, nonostante gli anni!!!
Ciao
Umberto
lucasweb
Ce l'ho su D300s, avevo il 18-105 prima. Posso dire che la qualità costruttiva del 18-70 è decisamente superiore, di altro livello. Non si sente molto il VR mancante, specie sulle focali corte, anche perchè non è buissimo. La qualita delle immagini è un pelo superiore al 18-105 e paragonabile al 16-85 che ho provato. Se hai budget e trovi un affare puoi prendere un 16-85 che è un po piu buio comunque ma ha un range focale superiore e un VR che in ogni caso è sempre qualcosa in piu. Personalmente non credo lo cambiero mai perche lo ritengo davvero imbattibile nel rapporto prezzo/qualita

Ce l'ho su D300s, avevo il 18-105 prima. Posso dire che la qualità costruttiva del 18-70 è decisamente superiore, di altro livello. Non si sente molto il VR mancante, specie sulle focali corte, anche perchè non è buissimo. La qualita delle immagini è un pelo superiore al 18-105 e paragonabile al 16-85 che ho provato. Se hai budget e trovi un affare puoi prendere un 16-85 che è un po piu buio comunque ma ha un range focale superiore e un VR che in ogni caso è sempre qualcosa in piu. Personalmente non credo lo cambiero mai perche lo ritengo davvero imbattibile nel rapporto prezzo/qualita
aluba
Chi non ha mai usato ottiche VR non puo' giudicare. Personalmente no, non vedo questo sistema come condizionante nell'acquisto di un'ottica.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.