QUOTE(ilariasdfghjkl @ Jul 3 2013, 09:39 AM)

Sono alle primissime armi con la fotografia, però, dopo un anno di scatti con la mia D3000 ee il 18-55 f/3.5-5.6, volevo provare qualcosa di nuovo, e il dubbio è se comprare un 35mm f/1.8 o un 50mmf/1.8. Mi sono rivolta a diversi fotografi e ognuno mi consigliava un obiettivo diverso, ma erano tutti d'accordo con il dire che non avrebbe avuto senso acquistare né il 35mm né il 50mm. Dato il mio budget limitatissimo, voi cosa mi consigliate? Di aspettare un altro anno e comprarmi, per esempio, un 55-200, oppure il 35 o il 50 vanno bene e mi possono servire?
E' un anno che scatti con il 18-55 quindi avresti bisogno di provare sia gli obiettivi luminosi sia i telezoom.
I luminosi sono ottimi per le situazioni di scarsa illuminazione, per sfocati creativi che ti fanno amare ancora di più la fotografia.
I tele per soggetti lontani, per sport, per animali per ritratti.
Se tu non senti ancora qualcuna dei queste necessità vuol dire che non ne hai bisogno per il momento, anche se a volte provarle ti fa comprendere meglio il loro utilizzo.
Come fisso il più generico adatto un pò a tutto è il 35 1,8G, invece se sei orientato verso il ritratto meglio il 50 1,8G.