Dai ragazzi, che abbia una macchina non lo metterei in dubbio, se si è registrato come NPU la dovrebbe avere, mica avrà registrato un frullatore della Tefal

! Comunque Ansa, ti ha risposto egregiamente Gianfranco, prima di tutto abbiamo bisogno del tuo modello di macchina per capire su che formato fotografi, se crop o full frame. Da questo dipende la reale lunghezza focale dell'obiettivo che ha catturato la tua attenzione. Se hai una crop DX, ne ricaverai un 85-300, se hai una full frame FX, un 55-200 reale, come ti hanno già detto. Per il modello non ci sono grandi numeri da considerare, di 55-200 ve ne sono 2, il 55-200 4-5,6 IF ED e il 55-200 4-5,6 IF ED VR, come puoi vedere sulla bibbia delle ottiche Nikon, come la chiamo io,
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/accessory.html#28. L'ottica è uno zoom tele, ti consente di partire da un poco più di un obiettivo normale "50" e di arrivare ad una focale medio tele moderata "200", sempre se parliamo di full frame. Sul DX va da una focale da ritratto "85" ad una quasi super tele "300". Se hai un 18-55 o giù di lì sulla macchina, quest'ottica potrebbe essere il naturale connubio, facci sapere, ciao!