Ciao a tutti.
Leggo molto su questo forum ma scrivo poco...
Stavolta però necessito veramente di un aiuto.
Circa 3 anni fa ho acquistato la mia prima reflex digitale. Una Nikon D5000 solo body.
Seguendo il consiglio di un amico non avevo abbinato obiettivi del kit ma il Sigma 18-200 f 3.5/6.3 VR.
Un acquisto del quale non mi sono mai completamente convinto...
Estremamente comodo per la copertura di focali ma scomodo, pesante e "sbilanciato" per la D5000.
Deciso ad esplorare la qualità a discapito della comodità zoom circa un anno e mezzo fa ho acquistato il 50 f 1.4G.
Lo avevo fatto per non precludermi un futuro passaggio ad FX che però continuo a vedere molto lontano visti i prezzi.
Volendo quindi fare uno sforzo per pensionare ( lo vendo? ) lo "zummone" Sigma e fare un salto di qualità cosa fareste?
Fotografo:
- ritratti
- street/viaggio
- paesaggi
- architetture (sempre tentato da grand'angoli)
- sempre più spesso feste in interni a casa di amici ( per il quale mi dovrò dotare anche di un flash serio...? )
- mi piacerebbe sperimentare star-trail e time-lapse (ma c'entra poco...)
Fino ad ora ho visto:
- Nikkor AF-S 16-85mm f/3.5-5.6 DX VR ED.
PRO: passaggio meno traumatico dal 18-200 conservando una buona escursione di zoom
recupero 2 mm in wide (si sentono?) in attesa di prendere un extra-wide
CONTRO: è un vero salto di qualità? ... ho letto opinioni discordanti c'è chi dice sia uno degli obbiettivi più sopravvalutati di casa Nikon, non vale quello che costa, è e rimane un obiettivo da kit e tanto vale comprarsi il 18-105 del kit (che rimpiango non aver scelto al posto dello zoommone Sigma sic =( ).
Nuovo si riesce a trovare import sui 400 caffè mi pare. L'ideale sarebbe usato di qualcuno che ha fatto l'upgrade ad FX.
- Tamron 17-50 f2.8 versione stabilizzata o no.
PRO: risparmio (la non stabilizzata, che a detta di molti è meglio, si trova nuova sotto i 300 caffè) per comprare poi l'extra-wide ed il flash.
Sharpness. Buon rapporto prezzo/qualità.
CONTRO: mi perdo 30 mm in tele di comodità. AF ho letto essere lento.
- Nikkor AF-S 17-55 mm f/2.8G IF ED DX ... eh...ehm...ok scusate...scherzavo sono un appassionato =) =) =)
Altre idee...suggerimenti...modelli? Abbinamenti di ottiche da fare col 50 mm 1.4 che comunque mi piacerebbe tenere?
Rimpiango di aver speso tutti quei soldi nel 18-200 Sigma (pagato oltre 400 caffé 3 anni fa) e che non mi ha mai convinto del tutto.
Mi sento ad un bivio abbastanza importante. Devo scegliere in che direzione muovermi.
Sono parecchio confuso...nessuno si è mai trovato a questo punto? =)
Un 18-55 da kit e ricomincio da zero? =)