QUOTE(CloudeD70 @ Apr 1 2006, 02:49 PM)
Non mi convince molto come ragionamento, se un prodotto è fortemente richiesto il prezzo si alza, la legge di mercato è + richista = + prezzo
- richiesta = -prezzo
Secondo me la Nikon non ha + interesse a venderli quindi non sono gli AF + convenieni bensì gli AI + cari..
Cloude
...nella maggior parte dei casi quel che tu dici è vero... ma, a determinare il prezzo di un bene concorrono anche altri fattori...
Per esempio: qualche anno fa ho dovuto acquistare un paio di banchi di memoria ram per il mio vecchio PC. Il tipo di memoria che mi serviva era stato ampiamente soppiantato da una tecnologia più nuova in fatto di ram, più veloce e capiente; però non compatibile con il mio PC. Secondo la tua teoria, la memoria "tipo vecchio" che serviva a me, avrebbe dovuto costare pochissimo... quasi regalta.... invece costava quasi il doppio di quella più performante! Perchè?
1- Perchè l'offerta di quel bene da parte del produttore è fortemente calata, fuori da una economia di scala (la fabbrica ne produceva ormai pochissime, solo come pezzi di ricambio)
2- Chi chiede quel tipo di memoria è perchè gli serve proprio quella, non un surrogato: domanda del bene poco elastica (es: la benzina.. possono aumentarla finchè vogliono... quella ti serve...finchè non ci saranno fonti alternative).
Credo comunque che il maggior prezzo delle AI siano conseguenza del punto 1.
Marco