1)LUNGHEZZA FOCALE ("MATRIMONIALE"

2) 85MM F1.8 : può bastare come "tele" per matrimoni montandolo su Dx (D300)... o rimane corto secondo voi?
3) 85MM F1.8 D o 85MM F1.8 AFS G: quale scegliere (ho letto dell'aberrazione cromatica dell'afs g, ma nel complesso è migliore o no?)
4) L'OUTSIDER SAMYANG 85MM F1.4 : l'assenza di AF lo rende inadatto o quantomeno "scomodo" per un matrimonio, vista la lunghezza focale, oppure no?
5)TAMRON 70-200 F2.8 (NON VC) VS 70-300 VC: avrebbe un senso cambiare il 70-300vc (che ho gia) per prendere il 70-200 tamron non vc, o alla fine non avrei niente di +, visto che la mancanza del vc comporta tempi + rapidi... per cui avrei alla fine pari luminosità e qualità?
inoltre.. l'AF lento del 70-200... lo rende inadatto per un matrimonio, o va comunque bene perchè la "lentezza" non è eccessiva?
6)QUALE è LA MIGLIOR SCELTA:
- Prendere il 70-200 (non VC) e rivendere il 70-300;
- Prendere il Nikon 85mm f1.8 (D o G) e rivendere il 70-300 (se l'85 basta per i matrimoni, per altro non uso lunghezze oltre gli 85mm);
- Prendere il Nikon 85mm f1.8 (D o G) e affiancarlo al 70-300;
- Restare col 70-300 vc, perchè è sufficiente quello.
A voi + esperti l'ardua sentenza!!

PS: se può essere utile, per il resto ho il 17-50 f2.8 tamron e il 35 f1.8 afs
