Ciao a tutti!
E' il mio primo messaggio anche se tante volte ho letto il vostro forum e l'ho trovato preziosissimo.
Mi presento: utilizzo la mia prima reflex da un anno (nikon d5100) e devo dire che è sorprendente la facilità con cui si ottengono risultati molto buoni.
Mi piace scattare foto di paesaggi durante la sera e ritratti, anche se mi capita spesso fotografare paesaggi di montagna e foto interne (compleanni,ecc)
Vorrei divertirmi un po' di più cambiando ottica: ad oggi utilizzo il classicissimo 18-55 del
kit, belle foto ma quando mi serve fotografare un bel paesaggio mi manca un bel grandangolo e soprattutto mi manca qualche mm in più per scattare qualche ritratto sfocando bene lo sfondo oppure "rubare" un primo piano di qualche timido animale.
Leggendo il vostro forum (e non solo ;) ho visto che il 16-85 potrebbe essere un buon sostituto del 18-55 magari abbinandolo ad un'ottica fissa 50mm (che in dx è 75, corretto?) per i miei ritratti.
Secondo voi così facendo sarei sufficientemente "coperto" come set di lenti o esiste un combinazione più efficiente? E soprattutto: visto che sono all'inizio e non ho ancora una lente (esclusa quella standard) non mi converrebbe prendere direttamente 3 ottiche fisse?
Grazie mille in anticipo per il prezioso aiuto.
Luca