QUOTE(camadj @ Jul 9 2013, 01:04 AM)

Ho trovato l'ottica a 200 € e mi è balenata l'idea di prenderla dopo aver visto delle foto qua e la sui vari forum e aver letto delle recensioni ma il problema è che non ho la possibilità di andare a visionare l'obiettivo di persona causa lontananza e francamente prima di prenderla mi sarebbe piaciuto fare qualche foto per rendermi conto della reale fattibilità. Tutti i miei dubbi quindi permangono : non sono sicuro di riuscire a focheggiare senza impazzire a TA!!!E il pezzo forte di quest'ottica è proprio la sua apertura a 1.2 e non poterla sfruttare vorrebbe dire non poterla di fatto utilizzare. Mi chiedo se a parità di prezzo non mi convenga acquistare l'ottimo Nikkor 35mm 1.8 e abbandonare quest'idea vintage!!!
Guarda, se tutte le ottiche vintage fossero così, ben venga un corredo vintage

! In tutte le case costruttrici tipo Nikon, Canon, etc., spesso e volentieri alcuni capolavori rimangono analogici. Con questo non voglio asserire che stiamo parlando di ciò ma posso dirti spassionatamente che ogni ottica è un mondo a parte e questa lo è al 100 %. Per quanto concerne l'acquisto, come già ti hanno detto, cautela! Fatti mandare tante foto, con massimo dettaglio e fatti mettere per iscritto che l'ottica è esente da muffe e/o imperfezioni ottiche. La fiducia è molto bello riporla in qualcuno ma, in questo piccolo grande mondo, nessuno regala niente a nessuno, partiamo pure sereni da questo presupposto. Il 50 1,2 AI/AIS viaggia sui 490/590 euro, il 55 1,2 F sui 390/400, il 58 1,2 Noct sui 2200/2800. Questi sono i prezzi di mercato attuali, ora, un'oscillazione a ribassso contenuta equivale ad uno sconto, ricorda che siamo in tempi di crisi "da fame", pertanto, ci può stare ma un oscillazione a ribasso "da film" può rivelarsi una sola oppure una brutta esperienza. Con tutto il rispetto che devo a chi te lo ha proposto in quanto non lo conosco, sia chiaro. Se a me propongono un 200 2,0 a 1300 euro, quando l'ottica costa, usata in buono stato, almeno 2500/3000 euro, penso ad una magagna occulta o ad una provenienza illecita, a meno che il venditore non lo conosco o sia persona che stia vendendosi tutta casa, anche la "biancheria", per campare

! Recentemente ad un mio amico hanno venduto, su internet, un 55 1,2 F a 240 euro, un affare. E' arrivato, tutti contenti, siamo andati a vedere la ghiera dei diaframmi, troppo moderna per quell'ottica e ci siamo accorti che l'obiettivo, della serie F, conservava l'anello di messa a fuoco e il fusto, mentre, nella parte terminale, presentava una ghiera dei diaframmi di un'altra ottica, quella del 50 1,2 AIS, un bel collage per rendere un F compatibile con le nuove macchine, a partire dall'F3, per intenderci. La morale è "occhio!" ma anche serenità, io acquisto continuamente in internet e non ho quasi mai avuto modo di fare rimostranze, basta andare avanti cauti e chiedere, sempre. per lo sfocato a TA vai tranquillo, l'esperienza e l'appetito vengono mangiando, ciao!