Buonasera
Purtroppo le domande sono sempre simili, però le circostanze sono sempre diverse.
Gli obiettivi e la macchina che ho li vedete in firma.
Premetto che non sono un professionista e le mie foto sono nell'area della domenica e delle vacanze.
Uso spessissimo il 16-85, qualche volta il 18-200, gli altri secondo il bisogno. Da un po' però c'è un tarlo che punta su un altro zoom l' 80-200 bighiera , ma c'è anche il 70 300 VR che sembra essere di qualità ad un costo e peso ben diversi.
Non ho ancora valutato bene la qualità del mio 18-200, anche se mi sembra che porti a casa delle foto accettabili.
In conclusione cosa mi converrebbe fare? l'80-200 forse è in parte un doppione del mio 18-200?? E' molto pesante e scomodo da gestire e quindi rimane a casa?
Non ho particolare bisogno di un f2,8 (ho comunque il 180 fisso).
La qualità del 70-300 come è rispetto al 16-85 o al 18-200? Sarebbe un salto in avanti o siamo lì?
Vediamo cosa si dice in giro....