Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
IlTassoZero
Salve a tutti ragazzi. Sono nuovo del forum pur avendolo seguito molto spesso. La passione è cresciuta ed ho deciso di iscrivermi anche per chiedervi un consiglio su un dubbio che mi perseguita da tempo.
Ho la possibilità di accrescere ulteriormente il parco ottiche e vorrei coprire le alte focali.
Premesso che probabilmente tra poco penserete "oddio, l'ennesimo ..." vi faccio presente che ho letto tutti i post relativi a quest'ottica ma non sono ancora riuscito a farmi un'idea convincente smile.gif
Il mio sogno sarebbe stato prendere un 70-200 luminoso ma l'unico che potevo permettermi era il tamron non stabilizzato a 650e nuovo (e comunque svenarmi in quanto si tratta in ogni caso di una spesa eccessiva per me). Usato non lo trovo per niente...
Cosi sono tornato con i piedi per terra e mi sono quasi convinto nel prendere il nikon 70-300 VR ma non c'è giorno che passi senza pensare "non è che sto facendo una cavolata? sto buttando i soldi?"
Il problema è che oramai sono abituato ad usare solo ottiche luminose, delle quali sto apprezzando sia la qualità che l'utilità. Ho paura che con un ottica 4.5-5.6 diventerei pazzo. Mi attira il VR che mi consentirebbe di fare foto a mano libera, ma mi preoccupa la poca luminosità in quanto con la D80 non posso alzare gli ISO oltre 800 (a 1600 sgrana troppo). Mi attira moltissimo la lunga focale con la quale vorrei buttarmi nella naturalistica, per questo sono quasi convinto. Ho letto che è in ogni caso un obbiettivo, anche se non professionale, di buona qualità e abbastanza nitido
Arrivo al dunque: considerando tutto cio che vi ho detto, ma soprattutto che non vorrei buttare soldi cosa fareste voi?
Con quei soldi potrei, altrimenti, passare a D7000 o, ancora meglio, prendermi l'85mm f1.8, altro mio grande sogno, ecco perche ho paura di ritrovarmi ad ever speso 450 euro per un obbiettivo inutilizzabile e pentirmi nel pensare "potevo prndermi l'85mm...". Lo so che è tutto soggettivo e che dipende dall'utilizzo che se ne fa, ma ho davvero le idee confuse... HELP smile.gif
Cesare44
il 70 300 mm a parer mio, non è molto adatto in quanto è un obiettivo buio, anche abbinato a reflex con migliore tenuta agli alti ISO della tua D80.

Inoltre il Vr seve a poco o nulla, a meno ché non scatti a soggetti statici.

Visti i tuoi dubbi, potresti scegliere se cambiare reflex o prendere il nuovo 85 mm f/1.8.

Quest'ultima, secondo me, è la scelta migliore vista la velocità di obsolescenza delle reflex.

ciao
danielg45
Ma prenditi un tamron 70-300 vc costa poco piu di 300€ nuovo. La differenza di 150€ ca dal nikon ti compri un 35mm f1.8 dx. Non fare lo sbaglio di prenderti un 70-200 f2.8 per usarlo due o tr volte l'anno perche' pesa e ingombra. Piuttosto prnditi un 70-200 f2.8 hsm sigma usto o tamron 70-200 f2.8 nuovo . Non avranno vr ma otticamente sono tuttaltro che scarti.
decoale
Quoto l'ultimo commento.
In ogni caso il 70-300 è una lente con un buon rapporto qualità prezzo, che fino a 200mm può dire la sua, mentre oltre va un po' scadendo.
E' vero non è molto luminoso, però da quando c'è l'ho non mi ha mai dato problemi.
Valuta se per te il peso non è un problema. Il 70-300 pesa sui 700gr e non è tanto ingombrante. Mentre con un 70-200 si va sopra il kg e anche le dimensioni aumentano.
Tempo fa avevo provato per una giornata un Sigma 70-200 prima versione. Buona lente sopra f4, un po' meno sotto, però per il prezzo che la si trova usata ci farei un pensiero. Ha un buon AF.
Credo se avessi un 70-200 lo lascerei molte volte più a casa rispetto al 70-300.
Sono molte le considerazioni che si possono fare in base agli usi e le aspettative di una persona.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.