Ho la possibilità di accrescere ulteriormente il parco ottiche e vorrei coprire le alte focali.
Premesso che probabilmente tra poco penserete "oddio, l'ennesimo ..." vi faccio presente che ho letto tutti i post relativi a quest'ottica ma non sono ancora riuscito a farmi un'idea convincente

Il mio sogno sarebbe stato prendere un 70-200 luminoso ma l'unico che potevo permettermi era il tamron non stabilizzato a 650e nuovo (e comunque svenarmi in quanto si tratta in ogni caso di una spesa eccessiva per me). Usato non lo trovo per niente...
Cosi sono tornato con i piedi per terra e mi sono quasi convinto nel prendere il nikon 70-300 VR ma non c'è giorno che passi senza pensare "non è che sto facendo una cavolata? sto buttando i soldi?"
Il problema è che oramai sono abituato ad usare solo ottiche luminose, delle quali sto apprezzando sia la qualità che l'utilità. Ho paura che con un ottica 4.5-5.6 diventerei pazzo. Mi attira il VR che mi consentirebbe di fare foto a mano libera, ma mi preoccupa la poca luminosità in quanto con la D80 non posso alzare gli ISO oltre 800 (a 1600 sgrana troppo). Mi attira moltissimo la lunga focale con la quale vorrei buttarmi nella naturalistica, per questo sono quasi convinto. Ho letto che è in ogni caso un obbiettivo, anche se non professionale, di buona qualità e abbastanza nitido
Arrivo al dunque: considerando tutto cio che vi ho detto, ma soprattutto che non vorrei buttare soldi cosa fareste voi?
Con quei soldi potrei, altrimenti, passare a D7000 o, ancora meglio, prendermi l'85mm f1.8, altro mio grande sogno, ecco perche ho paura di ritrovarmi ad ever speso 450 euro per un obbiettivo inutilizzabile e pentirmi nel pensare "potevo prndermi l'85mm...". Lo so che è tutto soggettivo e che dipende dall'utilizzo che se ne fa, ma ho davvero le idee confuse... HELP
